L'olio motore puzza di benzina

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

L'olio motore puzza di benzina

Messaggio da vins »

Mi succedeva anche durante il periodo in cui ero coperto dalla garanzia....ossia per controllare il livello olio motore, sfilando l'astina, un giorno ho annusato e sapeva di benzina. Molto. Per il dealer era tutto normale.
Poi, terminata la garanzia, ho tolto lo schifo di olio HD a favore di uno Spectro Sint, risultato: nessun odore di benzina, nessun consumo di olio e rumori meccanici ovattati.
Qualche settimana fa ho eseguito il tagliando come ogni anno, ma ho messo si Spectro, ma non Sint...ebbene l'olio è tornato a puzzare di benzina.
E che cavolo!!!
Un po' è normale, perché gli accoppiamenti pistone/cilindro sono ottimali solo a motore in temperatura, e vista la cubatura importante un po' di benzina può arrivare all'olio per via dei famosi getti che raffreddano il cielo dei pistoni e le canne dei cilindri.
Quindi chiedo a tutti i possessori di TC96, se capita anche a voi.
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: L'olio motore puzza di benzina

Messaggio da Massimo »

Nn ho mai fatto caso a questa cosa..anke nei vari controlli in cui ne aggiungevo un po nn mi è mai parso di sentire odore di benzina.
MODERATORE FORUM
beaver

Re: L'olio motore puzza di benzina

Messaggio da beaver »

vins ha scritto:Mi succedeva anche durante il periodo in cui ero coperto dalla garanzia....ossia per controllare il livello olio motore, sfilando l'astina, un giorno ho annusato e sapeva di benzina. Molto. Per il dealer era tutto normale.
Poi, terminata la garanzia, ho tolto lo schifo di olio HD a favore di uno Spectro Sint, risultato: nessun odore di benzina, nessun consumo di olio e rumori meccanici ovattati.
Qualche settimana fa ho eseguito il tagliando come ogni anno, ma ho messo si Spectro, ma non Sint...ebbene l'olio è tornato a puzzare di benzina.
E che cavolo!!!
Un po' è normale, perché gli accoppiamenti pistone/cilindro sono ottimali solo a motore in temperatura, e vista la cubatura importante un po' di benzina può arrivare all'olio per via dei famosi getti che raffreddano il cielo dei pistoni e le canne dei cilindri.
Quindi chiedo a tutti i possessori di TC96, se capita anche a voi.
Vins-
hai fatto esperimenti da "scienziato pazzo" con la power vision e probabilmente hai arricchito così tanto che la benzina ti è finita nel carter (uno dei tuoi ultimi post è stato proprio su quanto avevi raffreddato il motore regolando l'iniezione....)
occhio che la cosa è pericolosa al punto da far rischiare l'esplosione del carter; ne ho viste su motori navali per inquinamento da gasolio e lo spiacevole effetto collaterale è il successivo incendio nelle vicinanze della zona di rottura......
Ti suggerisco di cambiare di corsa l'olio e di rimettere una mappa autotuning meno "empirica", se dopo questo ancora ti ritrovi l'odore di benzina allora si può pensare ad un problema meccanico.
se avessi un calorimetro disponibile potresti fare un prelievo di olio e controllare il punto di flash point; ti darebbe subito la conferma di olio inquinato facendo la differenza tra il "valore di targa" ed il valore di accensione attuale...
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: L'olio motore puzza di benzina

Messaggio da vins »

Grazie Beaver,
Immaginavo che si potesse imputare la power vision.....
Ma non c'entra nulla.
Ho da diverso tempo riadottato la mappa originale, e successivamente poi ho eseguito il tagliando.
Attualmente la mappa è quella originale!!!
Intre sostituendo l'olio esausto ho notato che non puzzava di brnzina, ma aveva un lieve aroma vome un normale olio esausto.

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: L'olio motore puzza di benzina

Messaggio da Mr.White »

Uguale col Ducati, avevo sostituito il castrol "da tagliando" con il bahrdal xtc c60 semisint e mi ricordo che non consumava più olio e faceva tutto meno rumore. A distanza di tempo avevo rimesso un minerale e al controllo così come alla sostituzione puzzava di benzina, odore sparito una volta ritornato al bahrdal.
Col suzuki stessa cosa, lì usavo un minerale e sia al controllo che al cambio l'olio puzzava di benzina, probabilmente l'olio organico assorbe di più le molecole della benzina.
Più strada e meno pippe...
beaver

Re: L'olio motore puzza di benzina

Messaggio da beaver »

Io ho sempre usato il SE SYN3 ed in 65000km non ho mai riscontrato la cosa, come dicevo l'unico modo rapido per verificare se hai un inquinamento è un calorimetro.....
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: L'olio motore puzza di benzina

Messaggio da Piero67 »

...si, se hai tenuto un campione di olio esausto, magari informandoti in giro, potresti vedere effettivamente la quantita' di benzina nell'olio... volevo chiederti come mai non hai montato lo spectro full synt...
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: L'olio motore puzza di benzina

Messaggio da vins »

...no, non ho il calorimetro...
...e non ho acquistato il full semplicemente perché l'estate è finita ( non è mai iniziata in realtà) ed ho voluto risparmiare qualcosina....
Per me è fondamentale lasciare la moto durante l'invernata con l'olio nuovo....
...ma visto che il meteo non mi ha permesso e non permette più di tanto, ho eseguito il tagliando ugualmente ma con un semi.... Di sti tempi si bada a tutto :fischietta:

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: L'olio motore puzza di benzina

Messaggio da vins »

Io, palesemente, inizio ad imputare l'iniettore.
Forse ha una perdita.
Ultimamente la moto (mappa di serie) consumava di più, ed una volta mi è morta in marcia durante un sorpasso (mi sono cagato addosso).....tornato a casa ho fatto la diagnosi: nessun errore rilevato, candele non imbrattate....
Io inizio a pensare che forse è l'iniettore che ha una perdita...

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: L'olio motore puzza di benzina

Messaggio da vins »

RISOLTO!!!!

Troppo olio, sopra al livello max.
Purtroppo ogni tanto inciampo anche io.... :anonimo: ....la moto è molto abbassata avanti, e cio mi falsa la lettura dell'asta.
Ho comunque dovuto scaricare l'olio contaminato e sostituire il filtro...
Ora, tutto OK!!!
A parte il fatto che volevo risparmiare, invece ho speso 2 volte :hahaha:

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Rispondi