Ragazzi,ho appena ricaricato la batteria tampone dell antifurto della mia sporty,visto che ultimamente la batteria principale(presa nuova a settembre scorso)mi teneva poco la carica.
Ora tutto ok,la batteria tampone (una ricaricabile Ni-Mh da 9V 150MilliAmpere-le vendono ora quasi tutte da 200-300MilliAmpere,l importante è che sia ricaricabile NON tradizionale monouso) fa il suo dovere.
DOMANDA: QUANTO dura esattamente la carica di questa batteria tampone???
Dicono che la durata sia sui 2 anni,dopodiche quando si scaricano il sistema di allarme in stand by a moto ferma prende energia dalla batteria principale con il risultato che dopo due giorni a moto ferma puo andarti anche a terra la batteria...qui in tanti ci son cascati credendo che sia la batteria principale difettosa o finita...
Ciaooo
Batteria tampone antifurto
Re: Batteria tampone antifurto
Interessante, anchio infatti ci avevo pensato.hector77 ha scritto:Ragazzi,ho appena ricaricato la batteria tampone dell antifurto della mia sporty,visto che ultimamente la batteria principale(presa nuova a settembre scorso)mi teneva poco la carica.
Ora tutto ok,la batteria tampone (una ricaricabile Ni-Mh da 9V 150MilliAmpere-le vendono ora quasi tutte da 200-300MilliAmpere,l importante è che sia ricaricabile NON tradizionale monouso) fa il suo dovere.
DOMANDA: QUANTO dura esattamente la carica di questa batteria tampone???
Dicono che la durata sia sui 2 anni,dopodiche quando si scaricano il sistema di allarme in stand by a moto ferma prende energia dalla batteria principale con il risultato che dopo due giorni a moto ferma puo andarti anche a terra la batteria...qui in tanti ci son cascati credendo che sia la batteria principale difettosa o finita...
Ciaooo
Ho la sensazione che la batteria benchè nuovissima, non tenga la carica a dovere, già fatto controllare alternatore e statore dal meccanico ed è risultato tutto ok.
Dove si trova esattamente questa batteria tampone? Per sostituirla immagino vada scollegata prima la principale, con il solito sistema di togliere il fusibilone, vero?
-
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 13/09/2013, 22:43
- Modello: Harley Davidson FXDL Dyna Low RIder 2015
- Località: Veneto
Re: Batteria tampone antifurto
Chiave su on,stacchi fusibile principale quello verde lato batteria,poi sotto la moto c e la scatolina che contiene allrme,stacchi lo spinotto,e spingi la scatolina di lato verso lo scarico con energia,magari dai una spruzzata di wd40 agli attacchi di plastica che la ancorano al telaio.
Poi a casa la apri e togli batteria,la ricarichi con un.caricabattira di qualita,io ne ho presa una nuova.
Rimonti tutto e per due annetti mai piu batteria a terra
Poi a casa la apri e togli batteria,la ricarichi con un.caricabattira di qualita,io ne ho presa una nuova.
Rimonti tutto e per due annetti mai piu batteria a terra
Re: Batteria tampone antifurto
hector77 ha scritto:Chiave su on,stacchi fusibile principale quello verde lato batteria,poi sotto la moto c e la scatolina che contiene allrme,stacchi lo spinotto,e spingi la scatolina di lato verso lo scarico con energia,magari dai una spruzzata di wd40 agli attacchi di plastica che la ancorano al telaio.
Poi a casa la apri e togli batteria,la ricarichi con un.caricabattira di qualita,io ne ho presa una nuova.
Rimonti tutto e per due annetti mai piu batteria a terra
Grazie mille, ma più precisamente dov'è questa scatolotta? A parte che vedo tu hai uno sporty, io un softail e non è detto sia nel solito posto.
Ho provato a guardare anche il manuale di officina ma non sono riuscito a trovare dove si trovi!
-
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 13/09/2013, 22:43
- Modello: Harley Davidson FXDL Dyna Low RIder 2015
- Località: Veneto
Re: Batteria tampone antifurto
Negli sportster é sotto il telaio a pochi cm dalla ruota posteriore,nelle altre nn so