il mio dyna perde olio!

Alle prese con le chiavi inglesi
TEX
Messaggi: 20
Iscritto il: 17/06/2014, 21:18
Modello: dyna super glide

il mio dyna perde olio!

Messaggio da TEX »

ciao a tutti! ho un problema con il mio superglide, da qualche giorno noto delle gocce d'olio sotto la moto, questa mattina ho dato un occhio più approfonditamente e ho notato che la perdita sembra venire dal cavo frizione che entra nella cover cromata con scritto "SIX SPEED". a qualcuno è già capitato? secondo voi è olio del cambio che perde (ho controllato il livello ed è basso in effetti)?
Avatar utente
Bob Harley
Messaggi: 541
Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
Modello: Softail Deluxe 2008
Località: Novara

Re: il mio dyna perde olio!

Messaggio da Bob Harley »

Prova a stringere un poco il raccordo che entra nella cover.
Se vedi che non riesci a stringere di più di così vuol dire che si è rotta la guarnizione e devi smontare e sostituirla.
Lavoretto facile facile che si fa tranquillamente da soli.
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: il mio dyna perde olio!

Messaggio da Mr.White »

Oppure smolli leggermente il raccordo metti un po' di pasta per motori nera e stringi se invece la perdita ce l'hai dove il cavo va al raccordo, sguaini il cavo per qualche centimetro e metti un po' di pasta per motori nera e riguaini, appena asciuga tiene e non si vede niente. Poi quando devi fare il tagliando, se è il caso sostituisci.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: il mio dyna perde olio!

Messaggio da berry »

RobyVR ha scritto:Oppure smolli leggermente il raccordo metti un po' di pasta per motori nera e stringi se invece la perdita ce l'hai dove il cavo va al raccordo, sguaini il cavo per qualche centimetro e metti un po' di pasta per motori nera e riguaini, appena asciuga tiene e non si vede niente. Poi quando devi fare il tagliando, se è il caso sostituisci.
La pasta nera? Skerzi vero?
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: il mio dyna perde olio!

Messaggio da Mr.White »

Assolutamente, perché?

Immagine
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: il mio dyna perde olio!

Messaggio da berry »

RobyVR ha scritto:Assolutamente, perché?

Immagine
Perche' basta cambiare o: ring interno o la sua guarnizione senza fare nessun pastrugno!
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: il mio dyna perde olio!

Messaggio da Mr.White »

berry ha scritto: Perche' basta cambiare o: ring interno o la sua guarnizione senza fare nessun pastrugno!
E' una soluzione momentanea se non gli va di fare il lavoro subito o non trova il pezzo... poi senza fatica togli tutto.
Più strada e meno pippe...
TEX
Messaggi: 20
Iscritto il: 17/06/2014, 21:18
Modello: dyna super glide

Re: il mio dyna perde olio!

Messaggio da TEX »

... più che altro sembra che perde tra la parte in metallo e la gomma del cavo frizione perchè la parte che entra nella cover è asciutta, cmq è una cosa che fa solo a caldo, oggi ho rabboccato l'olio, domani vado a fare un giro e lo tengo sotto occhio.
Ma se così fosse missa che mi tocca cambiare il cavo frizione giusto? E un casino secondo voi fare il lavoro?
7mzo
Messaggi: 1116
Iscritto il: 21/06/2013, 9:22
Modello:

Re: il mio dyna perde olio!

Messaggio da 7mzo »

Anche la mia lo faceva, su indicazioni di Barry :aa: (ed al terzo tentativo) tutto risolto vaccabestia!!!
Guarda il post.....magari ti può essere di aiuto!!!
...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!
Avatar utente
Bob Harley
Messaggi: 541
Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
Modello: Softail Deluxe 2008
Località: Novara

Re: il mio dyna perde olio!

Messaggio da Bob Harley »

TEX ha scritto:... più che altro sembra che perde tra la parte in metallo e la gomma del cavo frizione perchè la parte che entra nella cover è asciutta, cmq è una cosa che fa solo a caldo, oggi ho rabboccato l'olio, domani vado a fare un giro e lo tengo sotto occhio.
Ma se così fosse missa che mi tocca cambiare il cavo frizione giusto? E un casino secondo voi fare il lavoro?
Tranquillo, cambiare il cavo frizione è una cavolata se hai un po di manualità e chiavi americane.
Rispondi