ABS: sono io esagerato?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
cotcot
Messaggi: 4
Iscritto il: 22/06/2014, 14:02
Modello:

ABS: sono io esagerato?

Messaggio da cotcot »

Ciao a tutti, da poco mi sono iscritto e a breve dovrei acquistare una 883 iron my 2014. Ho sempre apprezzato moto "storiche" e personali, ma ad esempio anni fa quando comprai la mia attuale moto (cbf600s) durante la prova dello sportster notai una pessima tendenza a bloccare la ruota posteriore. Ero già un patito dell'abs e trovai la mia in occasione e non me la feci scappare.. In questi anni di uso 90% cittadino con ogni clima ne ho viste di cotte e di crude e senza abs avrei testato l'asfalto più volte.. Finalmente vedo l'ABS sulle Harley, vado a provarlo e... Funziona... Il cuore finalmente si può sposare con la mente... Sono io esagerato??
Using Tapatalk
Avatar utente
caparda
Messaggi: 815
Iscritto il: 19/07/2013, 12:06
Modello:

Re: ABS: sono io esagerato?

Messaggio da caparda »

Ho avuto un softail Custom per oltre 10 anni senza ABS , ora sono proprietario di uno Street Glide 2014 con ABS la differenza con il softail che ne ero sprovvisto è abissale..,
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: ABS: sono io esagerato?

Messaggio da Mechano »

A me l'ABS su Harley che hanno il singolo disco anteriore non è mai servito.

Magari l'avessi avuto sulla mia precedente Kawasaki ZRX1200, avrei evitato 3 cadute a minchia. Perché aveva freni potenti ma non modulabili.

Sulle Harley col doppio disco e pinze Brembo invece si blocca più facilmente. E lì l'ABS va bene. Però hanno anche una forcella anteriore troppo morbida e quando si preme forte il freno l'anteriore affonda e si scompone.

Il posteriore sulle Harley è sovradimensionato perché le Harley si frenano con entrambi. Le Jap invece si frenano con l'anteriore e il posteriore serve solo per correggere le traiettorie.
Immagine
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: ABS: sono io esagerato?

Messaggio da Alfredo »

non voglio fare il professione, ma i freni DEVONO andare di pari passo con la ciclistica. doppio disco, abs, pinze Brembo, pompe maggiorate non servono a nulla se poi è la ciclistica ad andare in crisi. i tanto discusso doppio disco serve a nulla se i dischi non sono grandi e performanti. il mio super tenere 750 aveva il doppio disco anteriore da 240. era come non averne affato. il Ktm 690sm ne aveva uno solo ma di una potenza incredibile e potevo anche strizzarlo in curva senza che chiudesse minimamente il manubrio.
un hd non è fatta per sopportare una grossa potenza frenante, la ciclistica non risponderebbe correttamente. sono convinto che l'impianto frenante (almeno del mio sporty) sia giusto. non ho mai sentito la necessità di maggior potenza, non con queste sospensioni e questa forcella. e onestamente non ho nemmeno intenzione di spendere migliaia di € per rifare tutta la ciclistica ad una moto pagata fior di quattrini.
imho sempre.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
caparda
Messaggi: 815
Iscritto il: 19/07/2013, 12:06
Modello:

Re: ABS: sono io esagerato?

Messaggio da caparda »

Mechano ha scritto:A me l'ABS su Harley che hanno il singolo disco anteriore non è mai servito.

Magari l'avessi avuto sulla mia precedente Kawasaki ZRX1200, avrei evitato 3 cadute a minchia. Perché aveva freni potenti ma non modulabili.

Sulle Harley col doppio disco e pinze Brembo invece si blocca più facilmente. E lì l'ABS va bene. Però hanno anche una forcella anteriore troppo morbida e quando si preme forte il freno l'anteriore affonda e si scompone.

Il posteriore sulle Harley è sovradimensionato perché le Harley si frenano con entrambi. Le Jap invece si frenano con l'anteriore e il posteriore serve solo per correggere le traiettorie.
Mechano hai provato i nuovi touring ?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: ABS: sono io esagerato?

Messaggio da Massimo »

Quando ho preso la mia nel 2008,l'abs era ancora opzionale...poco tempo dopo (gli stronzoni) l'hanno messo di serie. Ovviamente mettendolo in quel posto a tutti quelli che l'avrebbero voluto ma di spendere ulteriori soldi non se ne parlava.
Mai avuto una moto con abs. Immagino che sia di gran utilità,però sulle harley dato che non c'è mai stato (come tante altre cose),non mi sono mai preoccupato della cosa.
Sapevo che c'era sulle bmw o su altre marche,punto e basta.
I miei freni (Brembo) ritengo che vadano bene. Certamente non sono paragonabili ad una serie oro,ma fanno il loro lavoro egregiamente.
Mai arrivato al bloccaggio,sono uno che li usa con moderazione facendo largo uso del freno motore.
Una sicurezza in più non sarebbe stata male,ma in harley arrivano sempre dopo tutti gli altri. Adesso addirittura lo montano tutte...
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: ABS: sono io esagerato?

Messaggio da Massimo »

caparda ha scritto:
Mechano ha scritto:A me l'ABS su Harley che hanno il singolo disco anteriore non è mai servito.

Magari l'avessi avuto sulla mia precedente Kawasaki ZRX1200, avrei evitato 3 cadute a minchia. Perché aveva freni potenti ma non modulabili.

Sulle Harley col doppio disco e pinze Brembo invece si blocca più facilmente. E lì l'ABS va bene. Però hanno anche una forcella anteriore troppo morbida e quando si preme forte il freno l'anteriore affonda e si scompone.

Il posteriore sulle Harley è sovradimensionato perché le Harley si frenano con entrambi. Le Jap invece si frenano con l'anteriore e il posteriore serve solo per correggere le traiettorie.
Mechano hai provato i nuovi touring ?






Io per esempio,non ho ancora provato un modello 2014. Nemmeno vista da lontano. L'utima che ho provato (sempre 103) era nel 2012..
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: ABS: sono io esagerato?

Messaggio da Mechano »

caparda ha scritto: Mechano hai provato i nuovi touring ?
Nuovi quanto?

Io recenti, cioè 2010, 2012 ne ho provati. E l'avantreno quando si strizza bene il freno affonda parecchio scomponendo la moto.

Vanno subito messe molle migliori e frenata un po' l'idraulica con olio 20w.

Allora si che ABS e freni potenti sono una bella idea.
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: ABS: sono io esagerato?

Messaggio da Massimo »

In effetti sulla mia hanno messo un avantreno morbidissimo e un posteriore di marmo di carrara....... :confuso:
Sono dei geni!
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: ABS: sono io esagerato?

Messaggio da Mechano »

Massimo ha scritto:In effetti sulla mia hanno messo un avantreno morbidissimo e un posteriore di marmo di carrara....... :confuso:
Sono dei geni!
Lo sistemi con pochi soldi.
Metti molle carico maggiorato della Progressive o altra marca e l'olio 20w. Con il giusto precarico diventa più rigida e frenata e migliora di conseguenza anche la frenata.

Io sul mio Sporty una delle cose che ho notato dopo avere sistemato la forcella è stata proprio il miglioramento della frenata perché mi permette di pinzare più forte.
Immagine
Rispondi