Borsoni e frecce

Alle prese con le chiavi inglesi
Akros
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/06/2014, 20:17
Modello: HD 1200 XL Sportster

Borsoni e frecce

Messaggio da Akros »

Prima customizzazione, ho spostato le frecce in basso sul parafango per fare spazio ai due borsoni. Ecco il risultato:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Le borse non dovrebbero dare problemi, ma per sicurezza penso che monterò anche le barre di supporto. Consigli??
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Borsoni e frecce

Messaggio da Massimo »

È sempre meglio averle così restano ben fissate.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Bob Harley
Messaggi: 541
Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
Modello: Softail Deluxe 2008
Località: Novara

Re: Borsoni e frecce

Messaggio da Bob Harley »

Ma hai bucato tu il parafango oppure c'erano già le predisposizioni?
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Borsoni e frecce

Messaggio da Mr.White »

L'dea non è male ma, non mi piace vedere del cromo che sbuca dall'acciaio colorato così all'improvviso.

Io realizzerei un raccordo cromato freccia-freccia esterno che le sostenga e che avvolga il parafango, + o - come il tubo d'acciaio cromato a U che ha il Road King sulla parte alta del parafango posteriore e poi lo utilizzi come sostegno interno delle borse facendolo iniziare e finire vicino la parte anteriore di queste fissandolo al parafango.

Da quello che vedo le frecce sono ad altezza fanale, poco male, in corrispondenza di quest'ultimo fai una piega formando una U larga che passi sotto.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
dani77
Messaggi: 339
Iscritto il: 14/05/2014, 22:51
Modello: XL 1200 L
Località: Modena (fu Alessandria)

Re: Borsoni e frecce

Messaggio da dani77 »

Consigli no, a me il tutto piace parecchio :clap: , però un paio di domande te le faccio :occhiolino: :
- che capienza hanno le borse?
- di che marca sono?
:ciao:
Immagine
Akros
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/06/2014, 20:17
Modello: HD 1200 XL Sportster

Re: Borsoni e frecce

Messaggio da Akros »

si, ho fatto due fori per fissare ogni freccia, uno per la staffa che la tiene ed uno per l'incastro a semicerchio.
la capienza di ogni borsa dovrebbe essere 25l, la marca è "robe di cuoio"
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Borsoni e frecce

Messaggio da Mechano »

TERIBBBILEEE bucare il parafango per mettere le freccione!

C'è il portatarga dedicato per rilocare le frecce:

Immagine
Immagine
Kingabry
Messaggi: 75
Iscritto il: 28/12/2009, 18:02
Modello:
Località: Treviso

Re: Borsoni e frecce

Messaggio da Kingabry »

Mechano ha scritto:TERIBBBILEEE bucare il parafango per mettere le freccione!

C'è il portatarga dedicato per rilocare le frecce:

Immagine
In effetti! Concordo con il Mechano!!!
Akros
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/06/2014, 20:17
Modello: HD 1200 XL Sportster

Re: Borsoni e frecce

Messaggio da Akros »

Mechano ha scritto:TERIBBBILEEE bucare il parafango per mettere le freccione!

C'è il portatarga dedicato per rilocare le frecce:

Immagine
Si, ma così ce l'hanno tutti!! :furbo:
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Borsoni e frecce

Messaggio da Mr.White »

Akros ha scritto:Si, ma così ce l'hanno tutti!! :furbo:
Vero! Pensandoci quasi quasi metto la sella al posto del serbatoio e il serbatoio al posto della sella, son sicuro che non ce l'ha nessuno.
Più strada e meno pippe...
Rispondi