Io ho una 883 R del 2005 con forcella anteriore spessorata di un pollice (non abbassata)
e ammo posteriori progressive lunghi 13 pollici come gli originali.
In questo modo tenuta di strada e comfort sono ottimi.
Certo il concetto di "low ride" va un po' a farsi benedire ma lo Sportster non è un
custom, è una Moto. Comunque la seduta non supera i 70 cm che è sempre una
buona decina di cm in meno di qualsiasi moto sportiva.
Se abbassi gli ammortizzatori l'importante è non scendere sotto i 12 pollici dietro
e l'abbassamento di non più di un pollice davanti e soprattutto avere dei buoni ammo
come i progressive e vai alla grande.
Il modello R ha il freno anteriore a doppio disco, io ho messo i tubi in treccia metallica.
Certo la frenata non è da staccate al limite ma per la guida normale va benissimo.
I modelli dal 2003 indietro pesano circa 25 chili in meno, ma quelli dal 2004 in poi
hanno la leva della frizione più morbida (comunque su qualsiasi annata si può installare
il clutch lite che costa 45 euro).
Inoltre i modelli dal 2003 indietro non hanno il motore montato su supporti elastici
che rende la guida abbastanza fastidiosa se si tengono velocità sostenute per
tempi prolungati... cosa che non esiste sui modelli 2004+
Poi c'è da stabilire se la vuoi a carburatore o ad iniezione e qui ci sono due scuole
di pensiero differenti anche se alla fine secondo me è sempre e solo una questione di gusti.
Ad iniezione ci sono delle spese aggiuntive per delle centraline nel caso vuoi modificare
gli scarichi o fare l'harley tax.
Penso poi che gli Sportster di entry level hanno solo il prezzo... anche se sono più
leggere delle altre Harley si tratta sempre di moto che hanno come difetto principale
il peso e poi tutti gli altri difetti delle Harley anche se più ridotti rispetto ai big twin.
