Smontaggio forche touring

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Smontaggio forche touring

Messaggio da christianhd »

Ciao ragazzi,

sto revisionando tutto l'anteriore della mia Ultra del 2007(pinze,pompa freno,tubo freno,cambio gomma) e volevo fare anche i paraoli e l'olio delle forcelle. Domanda. Per estrarre completamente le forcelle va' svitato il tappo sopra e poi sfilate? Se invece da sotto sfilo solo i foderi,riesco comunque a fare il lavoro?

Grazie
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Smontaggio forche touring

Messaggio da marvet »

PER cambiare i paraoli potresti anche non smontarle dalle piastre ma devi comunque togliere i tappi sopra per estrarre le molle e ricaricare l'olio.
i paraoli perdono ????
vuoi il manuale ? :furbo: o te lho già mandato ?


se revisioni tutto tanto vale togliere anche le piastre e cambiare i cuscientti dello sterzo..... :fischietta:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: Smontaggio forche touring

Messaggio da christianhd »

Mitico Marvet!
Si il manuale per la springer me lo hai già mandato...per l'Ultra ce l'ho, era solo una delucidazione visto che il manuale spiega tutto molto bene ma è molto specifico per le singole parti e non dice cosa smontare da moto intatta.
Comunque nessun problema perché ieri sera di buona lena ho smontato tutto. Sono impazzito con le viti sotto i foderi, erano murate, dopo aver spaccato una brugola di 6 ho dovuto trapanare via la testa delle vite(entrambe le forche),dopo ho vuotato l'olio e via. No i paraoli non perdevano e la moto andava benissimo, ma con 80.000km ho preferito smontare, inoltre sto revisionando pinze,pastiglie,pompa freno, ho sostituito il tubo con quello in treccia e la gomma anteriore.
grazie comunque della premura,a presto.

CHD
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: Smontaggio forche touring

Messaggio da christianhd »

I cuscinetti dello sterzo dici? Mah ci avevo pensato però sentendolo così lo sterzo è ancora perfetto e quello comunque implicherebbe lo smontaggio di tutto il bat,l'ho fatto una volta per un amico con uno street glide che aveva fatto un incidente e fu un bello sbattimento,penso che per ora non li farò! In compenso devo farli sulla springer,quelli sei che si sente che sono mangiati, lo sterzo ha come un blocco nella posizione centrale!!
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Smontaggio forche touring

Messaggio da berry »

christianhd ha scritto:I cuscinetti dello sterzo dici? Mah ci avevo pensato però sentendolo così lo sterzo è ancora perfetto e quello comunque implicherebbe lo smontaggio di tutto il bat,l'ho fatto una volta per un amico con uno street glide che aveva fatto un incidente e fu un bello sbattimento,penso che per ora non li farò! In compenso devo farli sulla springer,quelli sei che si sente che sono mangiati, lo sterzo ha come un blocco nella posizione centrale!!
Quanti km ha la moto?
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Smontaggio forche touring

Messaggio da marvet »

I manuali harley non sono un granchè .... infatti esistono i manuali CLYMER che invece spiegano passo passo con foto cona e come fare... purtroppo di quelli ne ho pochi :piange:

http://www.clymer.com/
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: Smontaggio forche touring

Messaggio da christianhd »

La moto ne ha 80.000 ma li ho sentiti e mi sembrano ancora perfetti i cuscinetti dello sterzo....
Si il manuale anche io ho quello della clymer,
Altra domanda,ha mai aperto le pinze freno? Io le sto revisionando con tutto il suo kit di guarnizioni ma quando le sono andate a chiudere a 51.5 N/m ho fatto una fatica bestia....Addirittura sembra che il bullone si sia un po' allungato!
Hai esperienza su questo?
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Smontaggio forche touring

Messaggio da marvet »

christianhd ha scritto:La moto ne ha 80.000 ma li ho sentiti e mi sembrano ancora perfetti i cuscinetti dello sterzo....
Si il manuale anche io ho quello della clymer,
Altra domanda,ha mai aperto le pinze freno? Io le sto revisionando con tutto il suo kit di guarnizioni ma quando le sono andate a chiudere a 51.5 N/m ho fatto una fatica bestia....Addirittura sembra che il bullone si sia un po' allungato!
Hai esperienza su questo?

:fischietta: non mi è mai capitato di doverlo fare ...
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Smontaggio forche touring

Messaggio da berry »

christianhd ha scritto:La moto ne ha 80.000 ma li ho sentiti e mi sembrano ancora perfetti i cuscinetti dello sterzo....
Si il manuale anche io ho quello della clymer,
Altra domanda,ha mai aperto le pinze freno? Io le sto revisionando con tutto il suo kit di guarnizioni ma quando le sono andate a chiudere a 51.5 N/m ho fatto una fatica bestia....Addirittura sembra che il bullone si sia un po' allungato!
Hai esperienza su questo?
Cambiali i cuscinetti di sterzo
harley's don't leak oil
they mark their territory
Rispondi