sella + sospensioni

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
mach3sesto
Messaggi: 182
Iscritto il: 26/01/2014, 18:03
Modello: 883 Iron

Re: sella + sospensioni

Messaggio da mach3sesto »

si infatti le sentivo proprio andare a pacco!
farò questa prova e vi aggiornerò, grazie!

per la sella in gel, esiste qualcosa di valido da appoggiare sopra solo quando si fanno viaggi lunghi?
tipo questi: (anche se in questo caso sono ad aria)

http://www.harley-davidson.com/store/ro ... n-seat-pad

http://www.harley-davidson.com/store/ci ... m-seat-pad
Avatar utente
dani77
Messaggi: 339
Iscritto il: 14/05/2014, 22:51
Modello: XL 1200 L
Località: Modena (fu Alessandria)

Re: sella + sospensioni

Messaggio da dani77 »

Sulla mia XL 1200 L ho una Sundowner (per fortuna, visto quello che costa, montata dal precedente proprietario! :risoebete: ) e con gli ammortizzatori (però direi che sono diversi da quelli dell'Iron) tarati a 3 di 5 posizioni, da solo, vado bene. E ho due ernie lombari. Però dovrò alzare alla 4° se non addirittura alla 5° tacca gli ammortizzatori, come già detto, quando viaggio ammogliato e abbagagliato.
Se ti interessa, a poco prezzo, ho una Badlander nuova che mi occupa spazio in garage.. :furbo:
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: sella + sospensioni

Messaggio da ghira75 »

il primo certamente so che e' valido , e' come l'airhawk, stesso principio.
solo che devi sempre metterlo e toglierlo dalla moto ogni volta se no te lo rubano.
Cioe' se devi fare un viaggio lungo senza fermarti puo' andare, ma in realta' devi pensare tu se lo trovi pratico. funzionare funziona.
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: sella + sospensioni

Messaggio da Massimo »

Le opzioni nn sono molte.
Gli inserti in gel da mettere e togliere devono trovare collocazione da qualche parte. Altrimenti è facile tornare e nn trovarli più.
Dentro la normale borsa in cuoio nn sarebbero sicuri..
Meglio sarebbe farne modificare una.
Qui a Varese c è Granucci. Lo conosco di persona ed è un personaggio particolare.
Fa selle su commissione x harley e altre marche. Tutte in comfort gel.
Se vai in rete dovresti trovare il suo sito.
MODERATORE FORUM
mach3sesto
Messaggi: 182
Iscritto il: 26/01/2014, 18:03
Modello: 883 Iron

Re: sella + sospensioni

Messaggio da mach3sesto »

ok grazie Massimo!
si infatti cmq ci sarebbe la noia di doverli portare nello zaino ogni volta che si scende dalla moto... vero è che li userei solo per i viaggi lunghi, non sempre
per la regolazione degli ammortizzatori serve una chiave particolare che ha solo HD o è una chiave comune?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: sella + sospensioni

Messaggio da Massimo »

Qui ho quella dei Progressive ke aveva sulla Honda mia moglie e va bene.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: sella + sospensioni

Messaggio da Mr.White »

Quoto ghira75 in tutto e aggiungo:

Ma perchè prima di pensare a cambiare le sospensioni non pensate a regolarle come fanno tutti i Motociclisti delle altre marche?

Io peso 85Kg e la mia bimba (la morosa non la moto...) 70Kg, messo gli ammo della Super glide custom sulla 5° posizione di ritorno da un tragitto di 20Km causa botte a pacco continue.

Sono passati 3000Km e non li ho ancora toccati, Perfetti (fai fare il lavoro dal dealer gratis in 3 min.).

Per la sella data la tipologia di moto, consiglio di lasciarla stare e fare un po di spinning, squat ecc, dopo qualche settimana la sella sarà comodissima...
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: sella + sospensioni

Messaggio da ghira75 »

RobyVR ha scritto:Quoto ghira75 in tutto e aggiungo:

Ma perchè prima di pensare a cambiare le sospensioni non pensate a regolarle come fanno tutti i Motociclisti delle altre marche?

Io peso 85Kg e la mia bimba (la morosa non la moto...) 70Kg, messo gli ammo della Super glide custom sulla 5° posizione di ritorno da un tragitto di 20Km causa botte a pacco continue.

Sono passati 3000Km e non li ho ancora toccati, Perfetti (fai fare il lavoro dal dealer gratis in 3 min.).

Per la sella data la tipologia di moto, consiglio di lasciarla stare e fare un po di spinning, squat ecc, dopo qualche settimana la sella sarà comodissima...

verissimo, un'attimo di preparazione fisica e' altamente consigliabile. Non sembra ma a stare seduti in moto e avere i muscoli della schiena un po' allenati, rende molto piu' tollerabile il tutto.
Immagine
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: R: sella + sospensioni

Messaggio da Mr.White »

Ah già la schiena, giusto!

Io però pensavo più ad allenare questo

























Immagine

:sdentato: :sdentato: :sdentato:
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: sella + sospensioni

Messaggio da Massimo »

Ahahahah!
MODERATORE FORUM
Rispondi