frecce e stop a led
frecce e stop a led
Ciao a tutti
si possono montare le frecce a led
a fatboy 1450cc. del 2005?
Se OK. qualcuno mi aiuta? (pagando il disturbo)
Grazie e saluti.
si possono montare le frecce a led
a fatboy 1450cc. del 2005?
Se OK. qualcuno mi aiuta? (pagando il disturbo)
Grazie e saluti.
Re: frecce e stop a led
Ciao.def. ha scritto:Ciao a tutti
si possono montare le frecce a led
a fatboy 1450cc. del 2005?
Se OK. qualcuno mi aiuta? (pagando il disturbo)
Grazie e saluti.
Ne puoi montare solo 2 senza particolari accorgimenti.
Se ne vuoi montare 4 almeno 2 devono avere la resistenza da 11w per regolare l'assorbimento.
Non è difficile, resistenze ceramiche o con il corpo metallico le vendono ovunque su eBay e mercatini vari, con la resistenza ed il wattaggio apposito per frecce per moto.
Per montarle ti consiglio di tagliare i fili delle originali e saldarli puliti con termoguaina sulle nuove così sfrutti il connettore originale.
Re: frecce e stop a led
Ti ringrazio Mechano,il problema è nel titolo:"stop"
Re: frecce e stop a led
Ah lo Stop nessun problema, non deve lampeggiare, per cui basta che sia 12volt.def. ha scritto:Ti ringrazio Mechano,il problema è nel titolo:"stop"
Io lo avevo con la lampada a led dentro la cover fumè:

Re: frecce e stop a led
Scusate,non è chiara la mia richiesta:
vorrei posizionare delle frecce a led complete di stop eliminando il fanalino posteriore.
Ciao e grazie della pazienza...vostra.
vorrei posizionare delle frecce a led complete di stop eliminando il fanalino posteriore.
Ciao e grazie della pazienza...vostra.
Re: frecce e stop a led
Scusa ma questi fari/frecce avranno dei cavi no?def. ha scritto:Scusate,non è chiara la mia richiesta:
vorrei posizionare delle frecce a led complete di stop eliminando il fanalino posteriore.
Ciao e grazie della pazienza...vostra.
E sicuramente funzionano a 12volt.
Quindi qual'è il problema a fissarli e provare?
Non necessiti di nessun apparato particolare, se all'anteriore lasci le lampade classiche, ti basta attaccare i fili.
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: frecce e stop a led
QUOTO!Mechano ha scritto:Scusa ma questi fari/frecce avranno dei cavi no?def. ha scritto:Scusate,non è chiara la mia richiesta:
vorrei posizionare delle frecce a led complete di stop eliminando il fanalino posteriore.
Ciao e grazie della pazienza...vostra.
E sicuramente funzionano a 12volt.
Quindi qual'è il problema a fissarli e provare?
Non necessiti di nessun apparato particolare, se all'anteriore lasci le lampade classiche, ti basta attaccare i fili.
Fai una prova e vedi.. Magari se non sai come collegarli fai qualche foto che ti aiutiamo

- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: frecce e stop a led
Io l'ho fatto.
Mech è stato MOLTO chiaro.
Non vorrei sembrare sgarbato, ma Mech è stato molto chiaro davvero.
Togli il fanalino originale e collega le frecce led multifunzione utilizzando un tester per trovare i fili corretti.
Nero/viola frecce, gli altri colori non ricordo.
Se metti il led anche sulle anteriori devi cablare dei resistori da 11w ( esaurientemente già detto da Mech)
Vins-
Mech è stato MOLTO chiaro.
Non vorrei sembrare sgarbato, ma Mech è stato molto chiaro davvero.
Togli il fanalino originale e collega le frecce led multifunzione utilizzando un tester per trovare i fili corretti.
Nero/viola frecce, gli altri colori non ricordo.
Se metti il led anche sulle anteriori devi cablare dei resistori da 11w ( esaurientemente già detto da Mech)
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: frecce e stop a led
Si diciamo che con i led deve rispettare la polarità perché se sono scadenti si bruciano.vins ha scritto:Io l'ho fatto.
Mech è stato MOLTO chiaro.
Non vorrei sembrare sgarbato, ma Mech è stato molto chiaro davvero.
Togli il fanalino originale e collega le frecce led multifunzione utilizzando un tester per trovare i fili corretti.
Nero/viola frecce, gli altri colori non ricordo.
Se metti il led anche sulle anteriori devi cablare dei resistori da 11w ( esaurientemente già detto da Mech)
Vins-
Cioè la lampada puoi anche invertire i poli si accende comunque. Il led se non ha un diodo a protezione dell'inversione di polarità si bruciano.
Però i prodotti in commercio dovrebbero già avere questo accorgimento, sennò avrebbero un 50% di rientri di merce guasta.
Io le freccine del Dyna a led nel provarle le avevo fatte toccare al contrario e semplicemente non si sono accese, ma non si sono guastate.
Quindi giusto che col tester prima misuri dove sta positivo e negativo. Più che altro per non perdere tempo poi a rigirarli se sbaglia.
Re: frecce e stop a led
Le frecce a led,complete di stop(e luce di posizione)
hanno 4 cavetti;2 cavetti li fisso al posto dei cavetti delle frecce originali e gli altri 2 cavetti?(posizione e stop)
NB: Tutto il materiale elettrico è originale HD.
hanno 4 cavetti;2 cavetti li fisso al posto dei cavetti delle frecce originali e gli altri 2 cavetti?(posizione e stop)
NB: Tutto il materiale elettrico è originale HD.