qualcuno ha provato o sá qualcosa

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
piripicchio
Messaggi: 41
Iscritto il: 14/07/2013, 22:20
Modello: xr1200

qualcuno ha provato o sá qualcosa

Messaggio da piripicchio »

:muto: salve, circa la manutenzio e delle nostre preziosissime cinghie,nessuno ha idea di eventuale uso di lubrificanti asciutti. Mi vengono in mente il comune talco e la molto piu performante polvere di grafite, questultima purtroppo con il difetto che tende a sporcare di nero.Idee opareri al riguardo? Un lampeggio
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: qualcuno ha provato o sá qualcosa

Messaggio da Massimo »

Il talco? Mai pensato alla cinghia in tanti anni. Mai rotta una. Mai avuto problemi.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: qualcuno ha provato o sá qualcosa

Messaggio da Mechano »

piripicchio ha scritto::muto: salve, circa la manutenzio e delle nostre preziosissime cinghie,nessuno ha idea di eventuale uso di lubrificanti asciutti. Mi vengono in mente il comune talco e la molto piu performante polvere di grafite, questultima purtroppo con il difetto che tende a sporcare di nero.Idee opareri al riguardo? Un lampeggio
Spray secco al PTFE. È uno scivolante asciutto che la lascia unta ma un unto asciutto.

Devi prima pulirla con spazzolino ed asciugarla bene. Lo applichi. Ma poi devi tenere la cinghia ben tesa secondo il manuale. Perché favorisce lo scivolamento dei denti nelle scanalature della puleggia riducendo l'attrito, ma se la cinghia è lenta potrebbe saltare di un dente.
Immagine
Screamin Fede

Re: qualcuno ha provato o sá qualcosa

Messaggio da Screamin Fede »

ne troppo tesa (altrimenti quando si è in 2 stà troppo in tiro) e nè troppo lente, (slitta e saltano denti consumandosi)
deve avere un massimo di flessione di 0.6 / 0.8 mm a moto sul cavalletto.
per recuperarla e farla tornare un pò in vita, spray al teflon, lato interno ed esterno, torna a guadagnare elesticità e annienta un sacco di rumore in marcia.
io ho risolto molto così.
piripicchio
Messaggi: 41
Iscritto il: 14/07/2013, 22:20
Modello: xr1200

Re: qualcuno ha provato o sá qualcosa

Messaggio da piripicchio »

Grazie per le risposte,circa la tensione mi attengo al manuale,e fino ad ora solo controlli ,immagino sia normale visto la trama interna se si allunga é prossima alla rottura,o ogni tanto occorre tirarla?Lo spray di teflon lo uso gia in quanto letto proprio in queste pagine,la mia era una ricerca di soluzioni alternative. D accordo meglio andar sul sicuro,ma se non si cerca qualcosa di nuovo non c é "evoluzione" :idea!:
Avatar utente
Emiliano
Messaggi: 231
Iscritto il: 28/07/2013, 9:55
Modello: Forty Eight
Località: Porto Ceresio-Provincia di Varese-Lombardia

Re: qualcuno ha provato o sá qualcosa

Messaggio da Emiliano »

Argomento interessante,avevo paura a chiedere eh eh.
Alcuni amici mi hanno consigliato lo spray siliconico asciutto,pero' ho paura di fare boiate....quindi per ora la tengo cosi'.
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: qualcuno ha provato o sá qualcosa

Messaggio da ghira75 »

Io utilizzo lo stesso prodotto che usa Massimo e mi trovo benissimo e la mia cinghia va da Dio.
Immagine
Rispondi