l'ultima Harley-Davidson
l'ultima Harley-Davidson
Volevo fare una considerazione:
In quasi 30 anni di moto, è la prima volta che frequento dei forum su tale ergomento e devo dire che dopo un po' l'effetto è destabilizzante, mi spiego meglio; ho avuto moto di diversa tipologia e marche diverse che si adeguavano alla tecnologia che man mano avanzava, moto con le quali mi sono divertito perché realizzate magari non sempre benissimo ma abbastanza specialistiche: touring, sportive, motardone, enduro ecc, ma ciò nonostante leggendo le riviste del settore mi soffermavo spesso a guardare con ammirazione foto di motociclisti che con mezzi palesemente inadeguati al fuoristrada e complessi da pilotare, si imbarcavano in viaggi su lunghi nastri d'asfalto dove potevano esserci anche dei percorsi sterrati molto impegnativi e senza indugio li affrontavano, erano gli anni fino alla metà dei '70 e le moto Royal Enfield, Triumph, Moto Guzzi, ma anche Honda four ed altre.
Comperando una HD, come molti, ho realizzato un sogno, ma è durato poco, almeno fino a che il mio entusiasmo non mi ha portato ad iscrivermi a più di un forum specializzato, a quel punto mi sono rattristato. Ho compreso di non aver comperato il sogno tutto luccicante con quel suono meraviglioso che mi passava davanti quando ero piccolo, ma un facsimile, una specie di prodotto del marketing una vaccata industrializzata che fa il verso alle Vere HD, quelle prodotte fino a che il TC88 non ne ha brutalizzato l'immagine, un motore che non ha niente a che vedere con quello pensato da Mr.Davidson e Mr.Harley, con Dio mi aiuti l'iniezione elettronica, con sospensioni, scarse ma purtroppo sempre sospensioni sono, gomme radiali, pompa dell'olio che mi lubrifica il motore invece del cicchetto manuale, l'accensione elettronica che con un doppio carpiato ha soppiantato le puntine, il cambio a pedale, addirittura lampadine alogene nei fari, mentre si sa che le vere Harley hanno la lampada ad acetilene, incredibile!...........
O no?
Forse mi sono spinto un po' troppo indietro, aspetta, com'era il discorso? Che non ho una vera Harley-Davidson perché....... già perché?
Dove mi devo fermare per considerare un'Harley una Vera Harley? Immagino al motore EVO giusto? Ma perché non al Panhead? Forse perché un cambio a mano su una moto obbliga a togliere una mano dal manubrio comettendo un infrazione al CdS? Si certo, come no...
Quanti dubbi, tanti che ho deciso di spegnere il pc scendere in garage e guardare quell'obrobrio che con tanta leggerezza ho deciso di acquistare a fronte di un finanziamento di 6 lunghi anni! Che razza di cretino......
Ma guardala sta cosa, lì sul cavalletto con quell'aria da prima donna, tutta luccicante, bella..... però che bella che sei, se non ti metto in moto sembri vera. È incredibile, eppure lo so che sei un facsimile, un imbroglio, ma sembri proprio una di quelle Harley luccicanti della mia infanzia.
Come ipnotizzato da tanta bellezza decido di mettere il casco, guanti ed occhiali ( gli stivali di pelle li ho sempre ai piedi anche d'estate) metto in moto e dopo 30 secondi parto, con calma; dove vado? Ma si un giro in collina, poi avanti ancora e mi trovo sui lessini, prendo la prima mulattiera e proseguo, arrivo alle malghe e vado avanti, però che agilità sta vasca da bagno di quasi 400kg con me sopra, scendo dall'altra parte e imbocco la strada tornantosa in discesa, poi su di nuovo, altopiano ancora, STOP! mucche..... e spengo il motore...
Mi guardo intorno in attesa che attraversino e sento il calore salire, guardo in basso e vedendo quella padella di tachimetro, mi ricordo di avere un Harley sotto il cu*o! Però, mica male sto facsimile, agile sui tornanti e sicuro sullo sterrato, mi sto divertendo come un bambino, come chi con la Royal Enfield faceva viaggi ovunque, almeno immagino, ma so che ho ragione.
Mucche passate, riparto. Tornato in pianura decido che mi faccio un po di superstrada, l'andatura aumenta raggiungo altre moto ed altri mi raggiungono, sono l'unico che ha un'HarleyDavison e tutti la guardano, ti credo è bellissima! E va pure forte, è agile anche a velocità sostenuta se la prendi bene per le corna e sui curvoni presi con sapienza è una roccia.
Sono quasi a casa e ho le guance che mi fanno male a forza di sorridere, meno male che ho il fazzoletto stile cowboy altrimenti avrei la bocca piena di moscerini...
Arrivo a casa, parcheggio e chiudo il garage, passo a fianco alla mia Harley Davidson e la sento che si sgranchisce tac tac tictac..... mentre si accomoda tutta accaldata sul suo cavalletto lucido. È sporca ed impolverata, domani la laveró ora no perché sono impolverato anch'io e puzzo di asfalto e di viaggio.
Non riesco a non guardarla, il suono dei suoi scarichi è ancora nella mia testa, sento nelle ossa e nei muscoli le vibrazioni del suo motore e mi sento bene, soddisfatto, appagato, tranquillo.
Che moto ragazzi, finalmente ho realizzato un sogno.
In quasi 30 anni di moto, è la prima volta che frequento dei forum su tale ergomento e devo dire che dopo un po' l'effetto è destabilizzante, mi spiego meglio; ho avuto moto di diversa tipologia e marche diverse che si adeguavano alla tecnologia che man mano avanzava, moto con le quali mi sono divertito perché realizzate magari non sempre benissimo ma abbastanza specialistiche: touring, sportive, motardone, enduro ecc, ma ciò nonostante leggendo le riviste del settore mi soffermavo spesso a guardare con ammirazione foto di motociclisti che con mezzi palesemente inadeguati al fuoristrada e complessi da pilotare, si imbarcavano in viaggi su lunghi nastri d'asfalto dove potevano esserci anche dei percorsi sterrati molto impegnativi e senza indugio li affrontavano, erano gli anni fino alla metà dei '70 e le moto Royal Enfield, Triumph, Moto Guzzi, ma anche Honda four ed altre.
Comperando una HD, come molti, ho realizzato un sogno, ma è durato poco, almeno fino a che il mio entusiasmo non mi ha portato ad iscrivermi a più di un forum specializzato, a quel punto mi sono rattristato. Ho compreso di non aver comperato il sogno tutto luccicante con quel suono meraviglioso che mi passava davanti quando ero piccolo, ma un facsimile, una specie di prodotto del marketing una vaccata industrializzata che fa il verso alle Vere HD, quelle prodotte fino a che il TC88 non ne ha brutalizzato l'immagine, un motore che non ha niente a che vedere con quello pensato da Mr.Davidson e Mr.Harley, con Dio mi aiuti l'iniezione elettronica, con sospensioni, scarse ma purtroppo sempre sospensioni sono, gomme radiali, pompa dell'olio che mi lubrifica il motore invece del cicchetto manuale, l'accensione elettronica che con un doppio carpiato ha soppiantato le puntine, il cambio a pedale, addirittura lampadine alogene nei fari, mentre si sa che le vere Harley hanno la lampada ad acetilene, incredibile!...........
O no?
Forse mi sono spinto un po' troppo indietro, aspetta, com'era il discorso? Che non ho una vera Harley-Davidson perché....... già perché?
Dove mi devo fermare per considerare un'Harley una Vera Harley? Immagino al motore EVO giusto? Ma perché non al Panhead? Forse perché un cambio a mano su una moto obbliga a togliere una mano dal manubrio comettendo un infrazione al CdS? Si certo, come no...
Quanti dubbi, tanti che ho deciso di spegnere il pc scendere in garage e guardare quell'obrobrio che con tanta leggerezza ho deciso di acquistare a fronte di un finanziamento di 6 lunghi anni! Che razza di cretino......
Ma guardala sta cosa, lì sul cavalletto con quell'aria da prima donna, tutta luccicante, bella..... però che bella che sei, se non ti metto in moto sembri vera. È incredibile, eppure lo so che sei un facsimile, un imbroglio, ma sembri proprio una di quelle Harley luccicanti della mia infanzia.
Come ipnotizzato da tanta bellezza decido di mettere il casco, guanti ed occhiali ( gli stivali di pelle li ho sempre ai piedi anche d'estate) metto in moto e dopo 30 secondi parto, con calma; dove vado? Ma si un giro in collina, poi avanti ancora e mi trovo sui lessini, prendo la prima mulattiera e proseguo, arrivo alle malghe e vado avanti, però che agilità sta vasca da bagno di quasi 400kg con me sopra, scendo dall'altra parte e imbocco la strada tornantosa in discesa, poi su di nuovo, altopiano ancora, STOP! mucche..... e spengo il motore...
Mi guardo intorno in attesa che attraversino e sento il calore salire, guardo in basso e vedendo quella padella di tachimetro, mi ricordo di avere un Harley sotto il cu*o! Però, mica male sto facsimile, agile sui tornanti e sicuro sullo sterrato, mi sto divertendo come un bambino, come chi con la Royal Enfield faceva viaggi ovunque, almeno immagino, ma so che ho ragione.
Mucche passate, riparto. Tornato in pianura decido che mi faccio un po di superstrada, l'andatura aumenta raggiungo altre moto ed altri mi raggiungono, sono l'unico che ha un'HarleyDavison e tutti la guardano, ti credo è bellissima! E va pure forte, è agile anche a velocità sostenuta se la prendi bene per le corna e sui curvoni presi con sapienza è una roccia.
Sono quasi a casa e ho le guance che mi fanno male a forza di sorridere, meno male che ho il fazzoletto stile cowboy altrimenti avrei la bocca piena di moscerini...
Arrivo a casa, parcheggio e chiudo il garage, passo a fianco alla mia Harley Davidson e la sento che si sgranchisce tac tac tictac..... mentre si accomoda tutta accaldata sul suo cavalletto lucido. È sporca ed impolverata, domani la laveró ora no perché sono impolverato anch'io e puzzo di asfalto e di viaggio.
Non riesco a non guardarla, il suono dei suoi scarichi è ancora nella mia testa, sento nelle ossa e nei muscoli le vibrazioni del suo motore e mi sento bene, soddisfatto, appagato, tranquillo.
Che moto ragazzi, finalmente ho realizzato un sogno.
Ultima modifica di Mr.White il 22/05/2014, 9:57, modificato 1 volta in totale.
Più strada e meno pippe...
Re: l'ultima Harley-Davidson


-
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 26/01/2014, 18:03
- Modello: 883 Iron
Re: l'ultima Harley-Davidson
che poeta, che poesia! grazie!
il mio parere è che i forum vanno presi con le pinze, questo è il primo a cui sono iscritto ed ho trovato tante informazioni utili ai fini della scelta della mia prima Harley, mi ha aiutato ad entrare in questo mondo e ne sono grato!
C'è da dire anche però che si trovano tante "voci devianti" e bisogna essere bravi a fare selezione...
a me hanno scritto che gli scarichi che ho montato vanno male e che sono sprovveduto perchè non volevo spendere 500 euro per l'abs su una 883... etc etc etc
poi quando sali in moto, (dopo 7 anni che non ne hai piu potuto guidare una per una serie interminabile di problemi fisici che con immensa fatica ed impegno sei riuscito a limitare) la accendi e ti fa un giro... con quel sound, con quella posizione di guida, con le persone che si fermano, qualunque cosa stiano facendo, per vederti passare...ti senti un Dio ed anche se vai a 40 all'ora, tiri un po' la frizione e dai del gas e con lo sguardo dici: "si bello, questa è una Harley! E' stata dura ma ho realizzato il sogno!"
il mio parere è che i forum vanno presi con le pinze, questo è il primo a cui sono iscritto ed ho trovato tante informazioni utili ai fini della scelta della mia prima Harley, mi ha aiutato ad entrare in questo mondo e ne sono grato!
C'è da dire anche però che si trovano tante "voci devianti" e bisogna essere bravi a fare selezione...
a me hanno scritto che gli scarichi che ho montato vanno male e che sono sprovveduto perchè non volevo spendere 500 euro per l'abs su una 883... etc etc etc
poi quando sali in moto, (dopo 7 anni che non ne hai piu potuto guidare una per una serie interminabile di problemi fisici che con immensa fatica ed impegno sei riuscito a limitare) la accendi e ti fa un giro... con quel sound, con quella posizione di guida, con le persone che si fermano, qualunque cosa stiano facendo, per vederti passare...ti senti un Dio ed anche se vai a 40 all'ora, tiri un po' la frizione e dai del gas e con lo sguardo dici: "si bello, questa è una Harley! E' stata dura ma ho realizzato il sogno!"
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: l'ultima Harley-Davidson
Come hai fatto sopravvivere in quel viaggio, senza doppio disco, con tutto il calore del motore e delle marmitte catalizzate, con le sospensioni notoriamente schifose e con il rischio che una foratura ti avrebbe appiedato visto che monti ancora camere d'aria ?

Re: l'ultima Harley-Davidson
Poeta adirittura.... beh grazie.
Penso che l'ambiente Harley, molto più di quello BMW sia pieno di gente che confonde o fonde il motociclismo con il motociclismo e/o collezionismo storico.
Da orgoglioso Ducatista a carburatore (primi anni '90 col monster), non mi è mai sembrato che quelle recenti fossero delle scopiazzature anche se accendendole si sente bzzzzzzzz e chi aveva una ss anni '70 non mi snobbava.
Per me la Ducati è ciclistica eccellente e motore rigorosamente Desmo perché sono peculiarità del marchio e non ho detto apposta motore ad L perché la Scrambler era mono.
BMW è bicilindrico boxer rafreddato ad aria ed esteticamente bulgaro ma le nuove moto sono eccellenti e chi viaggia in GS1200 o in K non viene criticato o trattato con sufficenza.
Il popolo Harleysta anche in questo caso si conferma diverso ma con furbizia, tradizionale si ma non troppo altrimenti inizia a diventare scomodo anche solo andare al bar...
Penso che l'ambiente Harley, molto più di quello BMW sia pieno di gente che confonde o fonde il motociclismo con il motociclismo e/o collezionismo storico.
Da orgoglioso Ducatista a carburatore (primi anni '90 col monster), non mi è mai sembrato che quelle recenti fossero delle scopiazzature anche se accendendole si sente bzzzzzzzz e chi aveva una ss anni '70 non mi snobbava.
Per me la Ducati è ciclistica eccellente e motore rigorosamente Desmo perché sono peculiarità del marchio e non ho detto apposta motore ad L perché la Scrambler era mono.
BMW è bicilindrico boxer rafreddato ad aria ed esteticamente bulgaro ma le nuove moto sono eccellenti e chi viaggia in GS1200 o in K non viene criticato o trattato con sufficenza.
Il popolo Harleysta anche in questo caso si conferma diverso ma con furbizia, tradizionale si ma non troppo altrimenti inizia a diventare scomodo anche solo andare al bar...
Più strada e meno pippe...
Re: l'ultima Harley-Davidson
Immagino con tanta fortuna, un po' come quando con il cagiva sst 125 mi sono fatto il primo viaggio vero Verona -S.Maria di Leuca - Verona nell'87.ghira75 ha scritto:Come hai fatto sopravvivere in quel viaggio, senza doppio disco, con tutto il calore del motore e delle marmitte catalizzate, con le sospensioni notoriamente schifose e con il rischio che una foratura ti avrebbe appiedato visto che monti ancora camere d'aria ?
P.S. ciò lo stage1 io

Più strada e meno pippe...
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: l'ultima Harley-Davidson
haha, ho avuto pure io l' SST125, ottenuto (molto)usato in regalo...RobyVR ha scritto:Immagino con tanta fortuna, un po' come quando con il cagiva sst 125 mi sono fatto il primo viaggio vero Verona -S.Maria di Leuca - Verona nell'87.ghira75 ha scritto:Come hai fatto sopravvivere in quel viaggio, senza doppio disco, con tutto il calore del motore e delle marmitte catalizzate, con le sospensioni notoriamente schifose e con il rischio che una foratura ti avrebbe appiedato visto che monti ancora camere d'aria ?
P.S. ciò lo stage1 ioe la moto fresca fresca....
non ho avuto tuttle le moto che hai avuto tu, ma abbiamo la stessa moto di nuovo adesso


-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: l'ultima Harley-Davidson
DA PELLE D'OCA!!RobyVR ha scritto:Volevo fare una considerazione:
In quasi 30 anni di moto, è la prima volta che frequento dei forum su tale ergomento e devo dire che dopo un po' l'effetto è destabilizzante, mi spiego meglio; ho avuto moto di diversa tipologia e marche diverse che si adeguavano alla tecnologia che man mano avanzava, moto con le quali mi sono divertito perché realizzate magari non sempre benissimo ma abbastanza specialistiche: touring, sportive, motardone, enduro ecc, ma ciò nonostante leggendo le riviste del settore mi soffermavo spesso a guardare con ammirazione foto di motociclisti che con mezzi palesemente inadeguati al fuoristrada e complessi da pilotare, si imbarcavano in viaggi su lunghi nastri d'asfalto dove potevano esserci anche dei percorsi sterrati molto impegnativi e senza indugio li affrontavano, erano gli anni fino alla metà dei '70 e le moto Royal Enfield, Triumph, Moto Guzzi, ma anche Honda four ed altre.
Comperando una HD, come molti, ho realizzato un sogno, ma è durato poco, almeno fino a che il mio entusiasmo non mi ha portato ad iscrivermi a più di un forum specializzato, a quel punto mi sono rattristato. Ho compreso di non aver comperato il sogno tutto luccicante con quel suono meraviglioso che mi passava davanti quando ero piccolo, ma un facsimile, una specie di prodotto del marketing una vaccata industrializzata che fa il verso alle Vere HD, quelle prodotte fino a che il TC88 non ne ha brutalizzato l'immagine, un motore che non ha niente a che vedere con quello pensato da Mr.Davidson e Mr.Harley, con Dio mi aiuti l'iniezione elettronica, con sospensioni, scarse ma purtroppo sempre sospensioni sono, gomme radiali, pompa dell'olio che mi lubrifica il motore invece del cicchetto manuale, l'accensione elettronica che con un doppio carpiato ha soppiantato le puntine, il cambio a pedale, addirittura lampadine alogene nei fari, mentre si sa che le vere Harley hanno la lampada ad acetilene, incredibile!...........
O no?
Forse mi sono spinto un po' troppo indietro, aspetta, com'era il discorso? Che non ho una vera Harley-Davidson perché....... già perché?
Dove mi devo fermare per considerare un'Harley una Vera Harley? Immagino al motore EVO giusto? Ma perché non al Panhead? Forse perché un cambio a mano su una moto obbliga a togliere una mano dal manubrio comettendo un infrazione al CdS? Si certo, come no...
Quanti dubbi, tanti che ho deciso di spegnere il pc scendere in garage e guardare quell'obrobrio che con tanta leggerezza ho deciso di acquistare a fronte di un finanziamento di 6 lunghi anni! Che razza di cretino......
Ma guardala sta cosa, lì sul cavalletto con quell'aria da prima donna, tutta luccicante, bella..... però che bella che sei, se non ti metto in moto sembri vera. È incredibile, eppure lo so che sei un facsimile, un imbroglio, ma sembri proprio una di quelle Harley luccicanti della mia infanzia.
Come ipnotizzato da tanta bellezza decido di mettere il casco, guanti ed occhiali ( gli stivali di pelle li ho sempre ai piedi anche d'estate) metto in moto e dopo 30 secondi parto, con calma; dove vado? Ma si un giro in collina, poi avanti ancora e mi trovo sui lessini, prendo la prima mulattiera e proseguo, arrivo alle malghe e vado avanti, però che agilità sta vasca da bagno di quasi 400kg con me sopra, scendo dall'altra parte e imbocco la strada tornantosa in discesa, poi su di nuovo, altopiano ancora, STOP! mucche..... e spengo il motore...
Mi guardo intorno in attesa che attraversino e sento il calore salire, guardo in basso e vedendo quella padella di tachimetro, mi ricordo di avere un Harley sotto il cu*o! Però, mica male sto facsimile, agile sui tornanti e sicuro sullo sterrato, mi sto divertendo come un bambino, come chi con la Royal Enfield faceva viaggi ovunque, almeno immagino, ma so che ho ragione.
Mucche passate, riparto. Tornato in pianura decido che mi faccio un po di superstrada, l'andatura aumenta raggiungo altre moto ed altri mi raggiungono, sono l'unico che ha un'HarleyDavison e tutti la guardano, ti credo è bellissima! E va pure forte, è agile anche a velocità sostenuta se la prendi bene per le corna e sui curvoni presi con sapienza è una roccia.
Sono quasi a casa e ho le guance che mi fanno male a forza di sorridere, meno male che ho il fazzoletto stile cowboy altrimenti avrei la bocca piena di moscerini...
Arrivo a casa, parcheggio e chiudo il garage, passo a fianco alla mia Harley Davidson e la sento che si sgranchisce tac tac tictac..... mentre si accomoda tutta accaldata sul suo cavalletto lucido. È sporca ed impolverata, domani la laveró ora no perché sono impolverato anch'io e puzzo di asfalto e di viaggio.
Non riesco a non guardarla, il suono dei suoi scarichi è ancora nella mia testa, sento nelle ossa e nei muscoli le vibrazioni del suo motore e mi sento bene, soddisfatto, appagato, tranquillo.
Che moto ragazzi, finalmente ho realizzato un sogno.






Re: l'ultima Harley-Davidson
Guarda, questo mezzo è incredibile, tornanti stretti digeriti meglio che con una sport o sport touring, sterrato, leggero ovvio, andando piano ovvio, godendomi il paesaggio..... ovvio, percorso alla grande e grazie ai freni di primo equipaggiamento con ABS sicuro, statali e superstrade a 90, 110 fatte senza noia, tanto c'è lei che ti parla. Moto magnifica veramente.
Vai piano e ti diverti, vai più veloce e ti diverti, ti fermi e le vibrazioni ti massaggiano togliendoti la stanchezza. Un giorno mi lascerà a piedi perché qualcosa si scasserá o una gomma si bucherá e penserò al dafarsi, nel frattempo godo.
Vai piano e ti diverti, vai più veloce e ti diverti, ti fermi e le vibrazioni ti massaggiano togliendoti la stanchezza. Un giorno mi lascerà a piedi perché qualcosa si scasserá o una gomma si bucherá e penserò al dafarsi, nel frattempo godo.
Ultima modifica di Mr.White il 22/05/2014, 11:24, modificato 1 volta in totale.
Più strada e meno pippe...