Si, è abrasivo. Meglio un Polish qualsiasi...FrankLeone84 ha scritto:io per le cromature uso i Sydol.. e' troppo aggressivo?
Pulizia con prodotti HD o alternative?
Re: Pulizia con prodotti HD o alternative?
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 14/07/2013, 22:20
- Modello: xr1200
Re: Pulizia con prodotti HD o alternative?
Scusate io ho cilindri e teste non verniciati e non cromati ne lucidati(é una xr1200)e attorno alle guarnizioni c é una leggera ombratura d olio(non perde),provato col lavamotori arexon ma non é proprio venuto bene,idem col wd40.Dipende secondo me dalla porosita che tende ad inglobare lo sporco.Qualche consiglio?
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Pulizia con prodotti HD o alternative?
Carrozzeria e cromature, uso il pronto legno, x il motore una leggera spruzzata di silicone spray
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: Pulizia con prodotti HD o alternative?
Quindi ricapitolando, volendo fare una sorta di vademecum:
-wd40 per pulire i cerchi
-Acqua "leggera", non in pressione e a moto fredda
-insaponata con sapone neutro o shampoo per auto e spugna morbida da auto
-acqua a risciacquare
-asciugare bene tutte le parti con pelle di daino
-prodotti tipo smac sui carter cromati e in generale sulle cromature (quindi coperchi teste, steli forche, manubrio ecc?) da passare e ripulire con scottex
-pronto legno da spruzzare sulle parti verniciate
E sulle parti nere ruvide, tipo il blocco motore dei softail?
Per togliere il wd40 specie dai cerchi, si può usare uno sgrassante tipo chanteclair o il vetril? Anche su quelli lenticolari in alluminio lucidato?
-wd40 per pulire i cerchi
-Acqua "leggera", non in pressione e a moto fredda
-insaponata con sapone neutro o shampoo per auto e spugna morbida da auto
-acqua a risciacquare
-asciugare bene tutte le parti con pelle di daino
-prodotti tipo smac sui carter cromati e in generale sulle cromature (quindi coperchi teste, steli forche, manubrio ecc?) da passare e ripulire con scottex
-pronto legno da spruzzare sulle parti verniciate
E sulle parti nere ruvide, tipo il blocco motore dei softail?
Per togliere il wd40 specie dai cerchi, si può usare uno sgrassante tipo chanteclair o il vetril? Anche su quelli lenticolari in alluminio lucidato?