Dubbio tecnico su un Dyna

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Joker
Messaggi: 204
Iscritto il: 20/02/2010, 19:47
Modello:
Località: Fiumicino

Dubbio tecnico su un Dyna

Messaggio da Joker »

Ciao a tutti, mi è venuto un dubbio che mi mette molta preoccupazione, ho un Dyna a iniezione del 2005 comprata usata, il dubbio è questo:
la moto ha i terminali screaming eagle 2 e il filtro aria, la centralina è quella originale, le marmitte non hanno le sonde, ho provato a chiedere a qualche meccanico se serviva cambiare la centralina oppure andava bene anche così ma le risposte ottenute dono state contrastanti, chi dice che non serve, chi dice di cambiare, chi dice che probabilmente è stata rimappata l'originale ecc.......
A questo punto vorrei chiedere a voi cosa ne pensate, la moto sembra andare bene ma mi sembra strano che modificando marmitte e filtro aria non serva sostituire la centralina, voi cosa ne dite? Cosa dovrei fare? E soprattutto conoscete una persona tra Campania, Lazio, Abruzzo che ne capisca veramente? Nel caso debba fare dei lavori mi piacerebbe parlare con qualcuno veramente competente, ( ce ne sono pochi).
grazie a tutti
---------- J :joker: K E R ---------
Avatar utente
Grido
Messaggi: 770
Iscritto il: 15/01/2010, 21:55
Modello:
Località: Sannio

Re: Dubbio tecnico su un Dyna

Messaggio da Grido »

il dubbio si pone... ed effettivamente è un grande dubbio....
Se hanno sertizzato l'originale, saresti a posto.
Altrimenti hai un problema.
Dovresti acchiappare il vecchio proprietario, per stare tranquillo.
Comunque la mia impressione e' che la tua moto abbia anche il minimo abbassato... se cosi' fosse, e' segno del fatto che qualcosa è stato fatto... Ma faresti meglio ad informarti dal vecchio proprietrio.
Se hai qlc amico che puo' farlo :furbo: , fai una ricerca tramite il numero di targa.
Per la consulenza sono 50 euri :sdentato:
Immagine
Avatar utente
Joker
Messaggi: 204
Iscritto il: 20/02/2010, 19:47
Modello:
Località: Fiumicino

Re: Dubbio tecnico su un Dyna

Messaggio da Joker »

Grido ha scritto:il dubbio si pone... ed effettivamente è un grande dubbio....
Se hanno sertizzato l'originale, saresti a posto.
Altrimenti hai un problema.
Dovresti acchiappare il vecchio proprietario, per stare tranquillo.
Comunque la mia impressione e' che la tua moto abbia anche il minimo abbassato... se cosi' fosse, e' segno del fatto che qualcosa è stato fatto... Ma faresti meglio ad informarti dal vecchio proprietrio.
Se hai qlc amico che puo' farlo :furbo: , fai una ricerca tramite il numero di targa.
Per la consulenza sono 50 euri :sdentato:
Il vecchio proprietario non è un tipo molto sveglio, mi ha risposto che non lo sa, dice che ha chiesto in conc..... Di modificare la moto in modo da fare più rumore e quando l'ha ritirata ha pagato ed è andato via senza capire esattamente cosa sia stato fatto
---------- J :joker: K E R ---------
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Dubbio tecnico su un Dyna

Messaggio da berry »

di sicuro hanno cambiato la cartuccia della centralina, nei modelli di quegli anni di solito si agiva in questo modo.
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Joker
Messaggi: 204
Iscritto il: 20/02/2010, 19:47
Modello:
Località: Fiumicino

Re: Dubbio tecnico su un Dyna

Messaggio da Joker »

berry ha scritto:di sicuro hanno cambiato la cartuccia della centralina, nei modelli di quegli anni di solito si agiva in questo modo.
Grazie dell'informazione, ma per esserne certi cosa bisogna fare? È vero che con il numero di targa si può sapere? In che modo? Chi me lo potrebbe fare? Se qualcuno potesse aiutarmi mi farebbe una grande cortesia
ciao e grazie
---------- J :joker: K E R ---------
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Dubbio tecnico su un Dyna

Messaggio da Mechano »

Joker ha scritto:
berry ha scritto:di sicuro hanno cambiato la cartuccia della centralina, nei modelli di quegli anni di solito si agiva in questo modo.
Grazie dell'informazione, ma per esserne certi cosa bisogna fare? È vero che con il numero di targa si può sapere? In che modo? Chi me lo potrebbe fare? Se qualcuno potesse aiutarmi mi farebbe una grande cortesia
ciao e grazie
Col numero di telaio forse.
Ma lo sa fare sempre un dealer. Col numero di telaio recupera il codice della mappa originale.
E con gli strumenti di diagnostica tira fuori il codice della mappa che c'è dentro attualmente, e li confronta.

Se ci sono differenze gli potrai chiedere di rimetterti la mappa originale.

Se non hai una mappa originale però ciò comporta che le mappe per una eventuale Power Commander non saranno più adatte alla tua moto, se aggiungerai questo tipo di centralina.
Immagine
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Dubbio tecnico su un Dyna

Messaggio da Silverpearl »

Joker ha scritto:Ciao a tutti, mi è venuto un dubbio che mi mette molta preoccupazione, ho un Dyna a iniezione del 2005 comprata usata, il dubbio è questo:
la moto ha i terminali screaming eagle 2 e il filtro aria, la centralina è quella originale, le marmitte non hanno le sonde, ho provato a chiedere a qualche meccanico se serviva cambiare la centralina oppure andava bene anche così ma le risposte ottenute dono state contrastanti, chi dice che non serve, chi dice di cambiare, chi dice che probabilmente è stata rimappata l'originale ecc.......
A questo punto vorrei chiedere a voi cosa ne pensate, la moto sembra andare bene ma mi sembra strano che modificando marmitte e filtro aria non serva sostituire la centralina, voi cosa ne dite? Cosa dovrei fare? E soprattutto conoscete una persona tra Campania, Lazio, Abruzzo che ne capisca veramente? Nel caso debba fare dei lavori mi piacerebbe parlare con qualcuno veramente competente, ( ce ne sono pochi).
grazie a tutti
Joker hai provato col cerino? :evil:

Si proprio un cerino..........

Svuota il serbatoi di benzina in una tanica, poi la riversi sulla moto e infine prendi il cerino, l'accendi e dai fuoco a tutto!!!!


Vedrai che non ti porrai più il problema!!! :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Immagine
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Dubbio tecnico su un Dyna

Messaggio da berry »

Si, devi andare dal dealer e lui con gli strumenti di diagnostica riesce a risalire alla mappa
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Joker
Messaggi: 204
Iscritto il: 20/02/2010, 19:47
Modello:
Località: Fiumicino

Re: Dubbio tecnico su un Dyna

Messaggio da Joker »

Mechano ha scritto:
Joker ha scritto:
berry ha scritto:di sicuro hanno cambiato la cartuccia della centralina, nei modelli di quegli anni di solito si agiva in questo modo.
Grazie dell'informazione, ma per esserne certi cosa bisogna fare? È vero che con il numero di targa si può sapere? In che modo? Chi me lo potrebbe fare? Se qualcuno potesse aiutarmi mi farebbe una grande cortesia
ciao e grazie
Col numero di telaio forse.
Ma lo sa fare sempre un dealer. Col numero di telaio recupera il codice della mappa originale.
E con gli strumenti di diagnostica tira fuori il codice della mappa che c'è dentro attualmente, e li confronta.

Se ci sono differenze gli potrai chiedere di rimetterti la mappa originale.

Se non hai una mappa originale però ciò comporta che le mappe per una eventuale Power Commander non saranno più adatte alla tua moto, se aggiungerai questo tipo di centralina.
Ok, ho capito che devo andare dal dealer, magari vado da quello che ha effettuato i lavori sulla moto, il punto adesso è:
tu cosa mi consigli di fare? Voglio dire, è il caso di mettere una centralina PC? Non mi fido del dealer in questione, vorrei sapere esattamente cosa fare in ogni caso, puoi aiutarmi?
Grazie
---------- J :joker: K E R ---------
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Dubbio tecnico su un Dyna

Messaggio da berry »

Su quel tipo di motore se proprio non e' stata toccata la centralina andrei di fuler, 4 regolazioni e sei a posto e te la cavi con una centinaia di euro, altrimenti se e' stata riprogrammata non toccherei nulla.
harley's don't leak oil
they mark their territory
Rispondi