Concordo, io viaggio da solo e ai miei 70kg aora che aggiungo casco, vestiario, e borse varie arrivo facilmente a 80/90, anche 100kg se in viaggio. Ho gli ammortizzatori sulla 3a tacca e non vanno a pacca mai.RobyVR ha scritto:Perché prima non provi a mettere gli ammo originali sulla V tacca? Io peso 80kg e anche con la ragazza non vado a pacco tanto facilmente, per i freni cambia pastiglie e basta altrimenti a cascata devi fare anche il resto. Per la forcella il Mech ti ha dato una buona soluzione temporanea. E andate piano và...
Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni

Re: Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni
eccomi tornare a scrivere dopo quasi un mese e circa 2500 km percorsi ...
ormai amo la mia SGC piu di ogni altra moto prima, seguebdo i vostri consigli, di cui vi ringrazio, ho dapprima comiciato a modificare il mio modo di guidare ma sopratutto comincio ad entrare in quello che qualcuno chiama " respiro Harley " ... quindi guida piu fluida e piu tranquilla .
ho regolato gli ammo alla pernultima tacca e i fondo corsa sono piuttosto rari ( peso 80 kg ) ma non capisco come alcuni di voi non arrivino alla fine con la taratura di serie, forse le strade dalle vostre parti sono come le HI-WAY amenicane , comunque son contento per voi .
le prox modifiche saranno una barra paramotore che sto cercando ma non trovo, quelle sui cataloghi usuali non riesco a farmele piacere sono tutte enormi, ne vorrei una piu minimalista protettiva ma non grande come un paraurti da camion, l'ho vista montata su una switchback tedesca la scrorsa settimana sulle dolomiti, ma non c'erano riferimenti al produttore, finiro per autocostruirmela .
altra modifica sara adottare pastiglie siterizzate per il freno anteriore e poi kilometri e kilometri sperando in sicurezza !
ormai amo la mia SGC piu di ogni altra moto prima, seguebdo i vostri consigli, di cui vi ringrazio, ho dapprima comiciato a modificare il mio modo di guidare ma sopratutto comincio ad entrare in quello che qualcuno chiama " respiro Harley " ... quindi guida piu fluida e piu tranquilla .
ho regolato gli ammo alla pernultima tacca e i fondo corsa sono piuttosto rari ( peso 80 kg ) ma non capisco come alcuni di voi non arrivino alla fine con la taratura di serie, forse le strade dalle vostre parti sono come le HI-WAY amenicane , comunque son contento per voi .
le prox modifiche saranno una barra paramotore che sto cercando ma non trovo, quelle sui cataloghi usuali non riesco a farmele piacere sono tutte enormi, ne vorrei una piu minimalista protettiva ma non grande come un paraurti da camion, l'ho vista montata su una switchback tedesca la scrorsa settimana sulle dolomiti, ma non c'erano riferimenti al produttore, finiro per autocostruirmela .
altra modifica sara adottare pastiglie siterizzate per il freno anteriore e poi kilometri e kilometri sperando in sicurezza !
The Best Is Yet To Come
Re: Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni
Come già detto gli ammo li ho messi sulla V tacca e non sono ancora andato a pacco ne ho strisciato gli scarichi e questo perché quando passo su buche, attraverso passaggi a livello o dossi dissuasori o altro mi alzo sulla moto come ho sempre fatto e vado piano. Nelle curve guido come ho sempre fatto e cioè restando in linea con la moto oppure inclinandomi più di lei, stile pista e non stile cross per capirci e poi vado piano, così facendo ti accorgi che i limiti, prima degli ammortizzatori, sono degli pneumatici. Per la frenata, non so te, ma io sono arrivato a bloccare l'anteriore più volte, alla faccia dell'ABS, sull'asciutto. Detto questo il mio consiglio è quello di adattarti alla moto e alla sua ciclistica povera e antiquata in quanto guidi un mezzo made in U.S.A. e gli americani sono famosi per installare motoroni con montagne di cavalli su telai e sospensioni ridicole (vedi le muscle car).
Più strada e meno pippe...
Re: Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni
Dimenticavo, tra pompare il motore e potenziare sospensione e freni, la tua moto la puoi fare diventare un dragster volendo, il fatto è che poi il telaio si piega alla prima esse presa con gusto. Tanto per fare un esempio, qualche anno fa, avevo comprato un R1 usata del '98 per ricominciare a girare in pista, moto tutta originale tranne per le gomme che avevo sostisuito con delle slick usate ma ancora buone, beh per farla breve dopo la prima uscita al mugello è stata smontata ed è iniziato un bel lavoro di irrigidimento del telaio zona canotto e del forcellone con fazzoletti di rinforzo, questo perché sia in entrata che in uscita di curva, ma soprattutto nelle esse mi sembrava di avere un telaio di gomma. Le nostre moto non sono R1 e non andiamo in pista ma, col motorone che hai, il peso e l'eventuale miglioramento di freni e sospensioni, ti troveresti a guidare in modo sportivo un mezzo che di sportivo non ha niente, senza contare che gli pneumatici hanno una sezione stretta ed una mescola per far km. Se però si parla di confort allora ok per le sospensioni ma ricordarsi sempre di andare piano e con un bel stage1 di aprire il gas in uscita di curva usando il cervello.
Più strada e meno pippe...
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni
RobyVR ha scritto:........ Per la frenata, non so te, ma io sono arrivato a bloccare l'anteriore più volte, alla faccia dell'ABS, sull'asciutto.......
RobyVR ha scritto:Dimenticavo, ........ qualche anno fa, avevo comprato un R1 .........
Classico!!






Re: Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni
Perché?ghira75 ha scritto:RobyVR ha scritto:........ Per la frenata, non so te, ma io sono arrivato a bloccare l'anteriore più volte, alla faccia dell'ABS, sull'asciutto.......RobyVR ha scritto:Dimenticavo, ........ qualche anno fa, avevo comprato un R1 .........
Classico!!![]()
![]()
![]()
![]()

Più strada e meno pippe...
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni
RobyVR ha scritto:Perché?ghira75 ha scritto:RobyVR ha scritto:........ Per la frenata, non so te, ma io sono arrivato a bloccare l'anteriore più volte, alla faccia dell'ABS, sull'asciutto.......RobyVR ha scritto:Dimenticavo, ........ qualche anno fa, avevo comprato un R1 .........
Classico!!![]()
![]()
![]()
![]()
Chi passa da supersportive a Harley o anche scooteroni, li si vede subito perche' sono abituati a freni molto piu' potenti, frenando molto piu' tardi da velocita' piu' elevate... E' la forza dell'abitudine....


Re: Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni
Ma sulle supersport lo fai premendo la leva con un dito, con sti camion devi strizzarla per bene e se devo dirla tutta col King EVO senza abs non ho mai inchiodato e venivo dal monster (parliamo del 95)....
Ma forse hai ragione tu, bah....

Ma forse hai ragione tu, bah....

Più strada e meno pippe...