Atto Senato n. 1720

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
ncp
Messaggi: 474
Iscritto il: 27/09/2009, 13:36
Modello:

Atto Senato n. 1720

Messaggio da ncp »

ma è possibile che nessuno sia allarmato da questa proposta di legge? >( :muto:
http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/ ... /34060.htm

Art. 171 - (Dotazione di sicurezza per la conduzione di veicoli a due ruote)

1. Durante la marcia, ai conducenti, e agli eventuali passeggeri, di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare indumenti e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo di tipo omologato, in conformità con i regolamenti emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa comunitaria.

2. Ai fini di cui al comma 1:
a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l'utilizzo del casco integrale; (NDR: la vespa, lo zip, e tutti gli scooter da città)
b) per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;
c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;
d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.

3. Sono esenti dagli obblighi di cui al comma 2, i conducenti e i passeggeri:
a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa;
b) di ciclomotori e motoveicoli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.

4. Chiunque viola le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Quando il mancato uso degli indumenti e del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.

5. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi commercializza indumenti e caschi protettivi per motocicli, motocarrozzette o ciclomotori di tipo non omologato è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119.

6. Gli indumenti e i caschi di cui al comma 5, ancorché utilizzati, sono soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI
jack79
Messaggi: 563
Iscritto il: 15/01/2010, 14:17
Modello:
Località: bergamo d'adozione Cianciana AG di provenienza

Re: Atto Senato n. 1720

Messaggio da jack79 »

da qualche parte ho letto che e' gia passata .purtoppo noi non possiamo far altro che subire le decisioni di chi ci governa : una societa' che campa sulle nostre spalle ,che per togliersi tutti i loro vizi o capricci fanno disegni di leggi in apparenza con motivazioni sensate per tutelare il cittadino , ma tutti sappiamo che il motivo non e' lo stesso.lo so che e' terribile ,ma non vedo come si possa remare contro vento.
quello che posso fare e' non rispettare la legge e se mi beccheranno :ciapet2:
du pila di sticchiu tiranu chiossa' di du vo' mpaiati.
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Atto Senato n. 1720

Messaggio da Albert_SE »

tra un po' occorrerà anche avere un termometro piantato su per il cul@ per trasmettere a distanza la temperatura corporea...

ma che vadano tutti a farsi... benedire... :ohno: :nono: :dito: :arg:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Grido
Messaggi: 770
Iscritto il: 15/01/2010, 21:55
Modello:
Località: Sannio

Re: Atto Senato n. 1720

Messaggio da Grido »

ecco un esempio di abbigliamento adeguato alla nuova legge....
e pensare che ci erano arrivati già più di un secolo fa!
:furbo:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: Atto Senato n. 1720

Messaggio da Leonard »

:picchiatesta: Dovesse un giorno andare in vigore questa legge, piuttosto di andare in giro come Valentino mi compro un Chopper 50cc!!!
Almeno me la cavo indossando solo il casco integrale. :hahaha: :hahaha:
:confuso:O forse è meglio una smart.......
Avatar utente
ncp
Messaggi: 474
Iscritto il: 27/09/2009, 13:36
Modello:

Re: Atto Senato n. 1720

Messaggio da ncp »

avete novità su questa legge?
Avatar utente
sdb63
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/04/2010, 6:52
Modello:
Località: SALENTINO di nascita, adozione Manerba del Garda (BS)

Re: Atto Senato n. 1720

Messaggio da sdb63 »

post copiato dal forum customMANIA
di

SDH
Veteran CustomMANIAC
Registrato: 17-Jun-2009
Messaggi: 1135

del 07.04.2010

<<Milano 11 marzo 2010 – Confindustria ANCMA ha diffuso un comunicato con cui prende posizione contraria all’emendamento 20.2 proposto dai Senatori del PD per il Disegno di Legge 1720 in materia di sicurezza stradale, di cui vi abbiamo dato notizia ieri. La posizione dei costruttori è stata così sintetizzata dal presidente di Confindustria ANCMA Corrado Capelli: “Siamo convinti che le misure condivise siano molto più efficaci delle imposizioni: per questo lo scorso anno, aderendo alla campagna di Motociclismo, chiedemmo l’introduzione di misure fiscali a sostegno dell’acquisto dei caschi e paraschiena. Al contrario, l’approvazione di questo obbligo normativo creerebbe gravissimi danni al mercato delle due ruote a motore, disincentivando l’acquisto da parte di migliaia di potenziali acquirenti, in un settore già duramente colpito dagli effetti della crisi economica. Alla luce di queste considerazioni chiediamo pertanto che l’emendamento sull’abbigliamento protettivo venga respinto”.

Milano 12 marzo 2010 – All’Ottava Commissione Permanete Lavori pubblici comunicazioni del Senato è in corso, come vi abbiamo già anticipato, la discussione sul Disegno di Legge 1720 in materia di Sicurezza Stradale, che riformerà il Codice della Strada. Fra gli emendamenti allo studio della Commissione è in fase di valutazione il numero 20.2 proposto dai Senatori del PD Marco Filippi, Bubbico, Donaggio, Fistarol, Magistrelli, Morri, Papania, Sircana, Vimercati, Zanda e Ranucci. Dopo la contrarietà a tale emendamento espressa dall’Associazione dei Costruttori di moto e scooter, Confindustria ANCMA, è stata immediata anche la reazione delle Case produttrici di abbigliamento tecnico per motociclisti, che, oltre a non essere state minimamente coinvolte nella definizione del DDL, si dicono anche preoccupate per la sua natura integralista. “Una legge del genere – sostiene Vittorio Cafaggi, responsabile della comunicazione Dainese - sarebbe di difficile attuazione sia per la sua complessità, sia per l’impatto negativo che avrebbe sugli utenti, che la vivrebbero come un attentato alla libertà”. Della stessa opinione è lo staff del Safety Lab di Spidi, che sostiene: “Se da un lato potrebbe incentivare il mercato delle protezioni, dall’altro potrebbe rivelarsi un boomerang per lo stesso, inibendo l’utilizzo anche delle moto. Non parliamo poi della difficoltà di verificare la tecnicità di un prodotto piuttosto che un altro”. Certo, alla luce dell’esperienza fatta con la campagna di sensibilizzazione per l’utilizzo del paraschiena, ci sentiamo di dire che se già sarebbe mal tollerato l’obbligo della protezione più importante dopo il casco, il paraschiena appunto, come si può pensare che si posso obbligare per legge i motociclisti ad indossare un intero “armamentario”? Anche solo il comma due dell’emendamento in questione, che prevede un casco integrale per i veicoli fino a 11 Kw, basta ad animare accese discussioni: è lecito domandarsi, per esempio, che fine farebbero i caschi jet? Purtroppo dobbiamo ancora una volta riscontrare che chi legifera non è ispirato dalla realtà dell’uomo della strada.

Roma 13 marzo 2010 – Sembra che sia stato cancellato l’emendamento 20.2 al Disegno di Legge 1720 in materia di Sicurezza Stradale, che riformerà il Codice della Strada ed è attualmente in fase di studio all’Ottava Commissione Permanente Lavori pubblici comunicazioni del Senato. L’emendamento, che vorrebbe introdurrebbe restrizioni troppo rigide sull’abbigliamento per i motociclisti è fuori da ogni logica. È stato proposto dai Senatori del PD Marco Filippi, Bubbico, Donaggio, Fistarol, Magistrelli, Morri, Papania, Sircana, Vimercati, Zanda e Ranucci. L’Associazione dei Costruttori di moto e scooter, Confindustria ANCMA, aveva da subito preso una posizione contraria all’obbligatorietà di indossare le protezioni prescritta dalla legge. Non si è fatta nemmeno attendere la critica dei maggiori produttori di abbigliamento, che si sono detti preoccupati per la natura “integralista” del provvedimento e hanno lamentato il fatto che nessun rappresentante del settore moto, né dei Costruttori né delle aziende produttrici di vestiario, sia stato interpellato sull’eventuale adozione di una misura riguardante il suo settore di attività. Pare che, grazie anche alla visibilità che abbiamo dato alla natura dubbia della proposta legislativa sul nostro sito, l’emendamento non venga neanche preso in considerazione. Il Governo, avendo preso atto dell’assurdità della proposta, avrebbe infatti fatto pressione sull’Ottava Commissione affinché respinga a priori l’emendamento 20.2, senza nemmeno entrare nel merito durante la discussione del DDL in aula.">>

a leggere qui sembra che l'abbiamo sfangata
Avatar utente
sdb63
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/04/2010, 6:52
Modello:
Località: SALENTINO di nascita, adozione Manerba del Garda (BS)

Re: Atto Senato n. 1720

Messaggio da sdb63 »

15 aprile 2010: in corso di esame in commissione

http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/ ... /34060.htm
Avatar utente
sdb63
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/04/2010, 6:52
Modello:
Località: SALENTINO di nascita, adozione Manerba del Garda (BS)

Re: Atto Senato n. 1720

Messaggio da sdb63 »

NON CI RESTA CHE SPERARE!!!!

MAGARI UN PO' DELLA FULIGGINE DEL VULCANO ISLANDESE, VADA AD OSCURARE LE MENTI GIA' POCO FUNZIONANTI DI CERTA GENTE!!
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Atto Senato n. 1720

Messaggio da Albert_SE »

allora l'abbiamo sfangata?

speriamo, sennò...
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Rispondi