Salve amici sono Iron, vorrei fare qualche forellino all'interno degli scarichi originali della mia 883 per renderla più aggressiva,
però mi sorge un dubbio, cioè quando dovrò fare fra tre anni la revisione potrò avere delle noie?.
Se qualcuno ha esperienza in merito e mi da qualche consiglio è gradito.
modifica scarichi originali
Re: modifica scarichi originali
Iron ha scritto:Salve amici sono Iron, vorrei fare qualche forellino all'interno degli scarichi originali della mia 883 per renderla più aggressiva,
però mi sorge un dubbio, cioè quando dovrò fare fra tre anni la revisione potrò avere delle noie?.
Se qualcuno ha esperienza in merito e mi da qualche consiglio è gradito.
Beh io non li toccherei gli scarichi originali, perchè potresti averli i problemi alla revisione. le cose sono 2: se vuoi mantenere gli originali come estetica, ne compri un paio usati e li fai modificare, altrimenti compri i terminali gia modificati!
Io personalmente li ho comprati aperti e li sto modificando da solo!
Giglio
Re: modifica scarichi originali
La revisione la passi se trovi il "revisore" amico.Iron ha scritto:Salve amici sono Iron, vorrei fare qualche forellino all'interno degli scarichi originali della mia 883 per renderla più aggressiva,
però mi sorge un dubbio, cioè quando dovrò fare fra tre anni la revisione potrò avere delle noie?.
Se qualcuno ha esperienza in merito e mi da qualche consiglio è gradito.
Il problema è che gli scarichi originali a sigaro non si possono modificare bucandoli infilandogli un corpo tagliente o una punta nel foro, ma va lasciata la struttura originale, con il rompifiamma esattamente dove si trova, e bisogna solo eliminare il catalizzatore e allargare i fori che già ci sono intorno al tubo prima e dopo lo spaccafiamma.
E questo va fatto solo in un modo, tagliando lo scarico sotto la fascetta del paracalore, eseguendo la modifica che si chiama "Gronk" dal nick name di una persona del forum http://xlforum.net che per primo ci si è cimentato e l'ha pubblicata.
Le modifiche pubblicate in Italia in forum come Ironeer o SportsterManiacs che insegnava un certo Spavvy che sfondava lo spaccafiamma negli scarichi con uno scalpello sono inutili, controproducenti e fanno perdere potenza e rendimento al motore. Perché sono modifiche fatte da chi è ignorante di fluidodinamica e fisica delle onde sonore e di contropressione di uno scarico per motore a ciclo 8.
La modifica Gronk invece si appoggia a quanto già progettato da Harley per i suoi scarichi lasciandone intatto il disegno ed il principio di funzionamento ma aumentando la portata.
http://xlforum.net/vbportal/forums/show ... ?p=3088254
- Bob Harley
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
- Modello: Softail Deluxe 2008
- Località: Novara
Re: modifica scarichi originali
Puoi anche chiedere a Pietro Fasoli su : http://www.lamarmitta.it/
Avevo letto da qualche parte qui sul forum che faceva i lavori "come si deve".
Avevo letto da qualche parte qui sul forum che faceva i lavori "come si deve".