Ho testato il novo ROAD KING 103"

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
fabiano
Messaggi: 99
Iscritto il: 27/12/2009, 11:06
Modello:

Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"

Messaggio da fabiano »

berry ha scritto:Se non fossimo dei coglioni i prodotti migliori avrebbero solo una nazionalità: ITALIA
Questo è vangelo, da applauso, l'ho sempre detto anche io, sono 35 anni che vado in moto,(targate),gli anni da pischello non li conto, facevamo moto, che i jap, e gli usa, si sognavano,
se hai meno di 50 primavere, questo commento ti FA ONORE :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"

Messaggio da ghira75 »

berry ha scritto:Se non fossimo dei coglioni i prodotti migliori avrebbero solo una nazionalità: ITALIA
un attimo: e' perche' l'erba del vicino e' sempre la migliore, ma ti posso assicurare che sia Americani che Tedeschi sbavano quando vedono una Ducati e molti anche con le Guzzi. Ma non le sceglierebbero mai per l'affidabilita'.

Chi ha creato il motore Harley non sono "gli americani", ma una azienda americana.
Per gli Evo e, anni dopo per un motore ad alte prestazioni (Revolution-V-rod) HD ha collaborato con un'altra azienda, Porsche appunto. E' una collaborazione fra aziende, non che "gli americani" siano coglioni e non in grado di progettare un motore. Purtroppo l'AMF aveva messo in ginocchio la HD all'epoca e le cose sono andate cosi'.

Chi sceglie Harley non e'alla ricerca dell'ultimo prodotto tecnologico, anzi il contrario. Chi sceglie Harley e' un nostalgico. Chi vuole l'ultima tecnologia compra altre moto, BMW e' il primo nome probabilmente.

Per i veicoli a due e quattro ruote gli americani non hanno mai avuto esigenze ne' di efficienza di consumi, ne' di prestazioni, solo spazio e comodita'. E si vede dai prodotti che offrono.
Visto le distanze del loro paese hanno dedicato invece gli sforzi tecnologici a sviluppare un mezzo che permettesse loro di spostarsi in maniera piu' efficace che non moto e auto, l'aereo appunto.
Immagine
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"

Messaggio da berry »

ghira75 ha scritto:
berry ha scritto:Se non fossimo dei coglioni i prodotti migliori avrebbero solo una nazionalità: ITALIA
un attimo: e' perche' l'erba del vicino e' sempre la migliore, ma ti posso assicurare che sia Americani che Tedeschi sbavano quando vedono una Ducati e molti anche con le Guzzi. Ma non le sceglierebbero mai per l'affidabilita'.

Chi ha creato il motore Harley non sono "gli americani", ma una azienda americana.
Per gli Evo e, anni dopo per un motore ad alte prestazioni (Revolution-V-rod) HD ha collaborato con un'altra azienda, Porsche appunto. E' una collaborazione fra aziende, non che "gli americani" siano coglioni e non in grado di progettare un motore. Purtroppo l'AMF aveva messo in ginocchio la HD all'epoca e le cose sono andate cosi'.

Chi sceglie Harley non e'alla ricerca dell'ultimo prodotto tecnologico, anzi il contrario. Chi sceglie Harley e' un nostalgico. Chi vuole l'ultima tecnologia compra altre moto, BMW e' il primo nome probabilmente.

Per i veicoli a due e quattro ruote gli americani non hanno mai avuto esigenze ne' di efficienza di consumi, ne' di prestazioni, solo spazio e comodita'. E si vede dai prodotti che offrono.
Visto le distanze del loro paese hanno dedicato invece gli sforzi tecnologici a sviluppare un mezzo che permettesse loro di spostarsi in maniera piu' efficace che non moto e auto, l'aereo appunto.
Guarda che io non parlo solo di auto o moto, ma un po' di tutto, dal nostro settore metalmeccanico, passando x l'aereonautico fino al tecnologico, qualcuno si ricorda di marchi come la Olivetti? Solo x citare un esempio, gli americani sviluppano e creano solo x scopi bellici
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"

Messaggio da vins »

Vorrei aggiungere che il tanto amato softail non fu un' idea di willy G.... La HD acquisto il brevetto di un ingegnere americano.....
Appena ricorderò il nome lo posto, maledizione!!!

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"

Messaggio da berry »

vins ha scritto:Vorrei aggiungere che il tanto amato softail non fu un' idea di willy G.... La HD acquisto il brevetto di un ingegnere americano.....
Appena ricorderò il nome lo posto, maledizione!!!

Vins-
Si chiamava Bill Davis di st. Luis, era un designer, la sua azienda si chiamava Road Work
harley's don't leak oil
they mark their territory
Spazz
Messaggi: 105
Iscritto il: 19/01/2014, 16:33
Modello: Breakout
Località: Friuli

Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"

Messaggio da Spazz »

E il telaio fu chiamato Sub Shock , che unito a un (straordinario) motore evo nel 1984 rilanciò la motor company.......
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"

Messaggio da berry »

Spazz ha scritto:E il telaio fu chiamato Sub Shock , che unito a un (straordinario) motore evo nel 1984 rilanciò la motor company.......
Per essere ancora più' precisi fu' un idea della Vincent, marca inglese, anni `30 e prima di HD, soluzione adottata dalla Scat e Bobcat ( questo l`ho letto)
harley's don't leak oil
they mark their territory
walterHD
Messaggi: 440
Iscritto il: 06/05/2013, 15:12
Modello: Electra Standard
Località: Turate (Co) ELECTRA 2004

Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"

Messaggio da walterHD »

7mzo ha scritto:
caparda ha scritto:
Si va bhe chi mi dice che è un harley è uno che non ne ha mai provata una vera
Sono curioso di capire come dovrebbe essere una vera Harley...così per tanto per capire...

Vaccabestia una vera harley non va non frena non piega fa solo casino e chi c'è sopra è brutto sporco puzzolente e attaccabrighe.......vaccabestia io NON sono brutto devo vendere l'harley!!!! :rimba:

e chi l'ha detto che NON sei brutto???? :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :sdentato: :sdentato:
Everton
Messaggi: 98
Iscritto il: 07/10/2012, 1:11
Modello: Wide Glide 2010 / VT600
Località: Brescia

Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"

Messaggio da Everton »

fabiano ha scritto:Adesso ci compriamo tutti un evo, e siamo veri bikers
ma per favore!!!!!!!!
Tenetevi sti fossili a carburatore, smarmittati,e stringete il cu*o ad ogni posto di controllo
e lasciatele a casa, visto che in città non si entra se non è minimo euro 1
Le moto serie lasciatele ad altri
A parte che noi italiani abbiamo un modo tutto nostro di vedere le vecchie Harley. In Germania se parli di un Evo come facciamo qui ti ridono dietro. Idem Svizzera.
La vera Harley non esiste, e, se esiste bisogna tornare indietro ai veri primi modelli. Quindi delle biciclette.
Sono le genarazioni che cambiano.. c'è chi ha avuto un Evo, o chi per sentito dire e lo esalterà fino alla morte, come magari noi, avendo una moto di solo qualche anno, le nuove Harley che verranno saremo i primi a dire che dopo il 2008 le Harley sono morte. Suvvia, siamo pur sempre italiani.. Dobbiamo mantenere la testa dura che abbiamo o no? :evil:
E personalmente ti quoto eh, moto iniettata e son felice, pur provenendo dal carburatore. :ditav:
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"

Messaggio da Alfredo »

La Mia Poveretta Qui Sotto Sarebbe Già Morta? Se Lo Sapevo Prendevo Un Evo A Carburatore smarmittato, Tanto Brutto Ci Sono, Sarei Un Perfetto Harleysta! :hahaha:
Di Solito Non Puzzo, Ma se Mangio Fagioli faccio il pieno Ad Un Auto A Gas Senza Problemi.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Rispondi