L'evo fu' una richiesta esplicita del governo americano, dissero alla leadership Harley che x avere il finanziamento pubblico dovevano produrre un moto affidabilissima, nacque cosi' il 1340 fatto in collaborazione con la porche e poco dopo il mitico softail con il quale HD si risollevò' completamente dagli anni bui della amfghira75 ha scritto:Bravo Franky! I problemi di affidabilita c'erano sicuramente ai tempi AMF e i motori precedenti, nonostante il fascino shovel/panhead, questi motori non erano da definirsi proprio affidabili.watthd ha scritto:Bhe.. però dire che gli Evo non sono affidabili è proprio una bestemmia!!!
C'è un mio amico che sopra ha 375000 km e non ha mai rifatto il motore, e parlo di un'electra trike..
La vera svolta arrivo' proprio con gli EVO. Tanto che gli Sporty se non sbaglio hanno ancora quel tipo di motore anche se a iniezione e non carburatore.
Ho testato il novo ROAD KING 103"
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"
Certo che gli americani per fare un motore affidabile si son dovuti rivolgere ai tedeschi? Mi sembra la storia del barone wernher von braun e dei suoi famosi missili.
Senza di lui gli americani la luna non l'avrebbero probabilmente mai vista.....
Senza di lui gli americani la luna non l'avrebbero probabilmente mai vista.....

MODERATORE FORUM
Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"
S&S, per lo sviluppo dei tc,ti dice niente?,oppure jims, per quel che concerne i cvo?Massimo ha scritto:Certo che gli americani per fare un motore affidabile si son dovuti rivolgere ai tedeschi? Mi sembra la storia del barone wernher von braun e dei suoi famosi missili.
Senza di lui gli americani la luna non l'avrebbero probabilmente mai vista.....
gurdate, che la serie revolution e uno dei piu grandi motori che harley/porsche abbia mai prodotto, che poi la moto sulla quale e collocato, piaccia o meno e un altro conto, e come dire non mi trombo la belen,perche ha l abito da suora, mi arrapa di piu la vecchia perche ha le calze a rete, e le tette al silicone, e vero che: de gustibus est indisputandum, ma dire che una figona e brutta perche indossa un abito non consono :nono:
- Emiliano
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 28/07/2013, 9:55
- Modello: Forty Eight
- Località: Porto Ceresio-Provincia di Varese-Lombardia
Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"
Quando comprai la mia forty un mio collega comincio subito a prendermi per i fondelli ecc ecc.
Diceva che le Harley non sono affidabili,ti lasciano a piedi in viaggio e altre cosine simpatiche.
Domenica e' stato a un raduno e li sono rimasti a piedi diversi harleysti...
Lunedi ha ripreso a dirmi che ho preso una moto di merda che sono meglio le jappo....bla bla bla.
Alla fine io sono dell'idea che si deve seguire il cuore,carburo,iniezione,jappo,tedesca o qualsiasi cosa,l'importante e stare felici con la coscienza e bon.
La moto e' una passione per staccare la spina da questo mondo alla deriva e godersela...
Dimenticavo,il mio collega ha un tdm yamaya e che a detta sua non cambia l'olio da oltre 2 anni e va benone......
Diceva che le Harley non sono affidabili,ti lasciano a piedi in viaggio e altre cosine simpatiche.
Domenica e' stato a un raduno e li sono rimasti a piedi diversi harleysti...
Lunedi ha ripreso a dirmi che ho preso una moto di merda che sono meglio le jappo....bla bla bla.
Alla fine io sono dell'idea che si deve seguire il cuore,carburo,iniezione,jappo,tedesca o qualsiasi cosa,l'importante e stare felici con la coscienza e bon.
La moto e' una passione per staccare la spina da questo mondo alla deriva e godersela...
Dimenticavo,il mio collega ha un tdm yamaya e che a detta sua non cambia l'olio da oltre 2 anni e va benone......
Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"
..anche alla mia multistrada non cambio l'olio da due anni...anzi non guardo proprio nemmeno il livello
quando si accendera' una spia lo aggiungero'
...e la moto va benissimo
quando si accendera' una spia lo aggiungero'
...e la moto va benissimo
Ultra Limited 2015 / Breackout 2015
Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"
jameson ha scritto:..anche alla mia multistrada non cambio l'olio da due anni...anzi non guardo proprio nemmeno il livello
quando si accendera' una spia lo aggiungero'
...e la moto va benissimo
Vaccabestia Jem anche tu hai un Multi!!!! Spero una 2v....FAVOLOSA io ho una 1100S prima invece una 1000S

...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!
Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"
no 7mzo ho una 1200S
grande moto
grande moto
Ultra Limited 2015 / Breackout 2015
Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"
fabiano ha scritto:S&S, per lo sviluppo dei tc,ti dice niente?,oppure jims, per quel che concerne i cvo?Massimo ha scritto:Certo che gli americani per fare un motore affidabile si son dovuti rivolgere ai tedeschi? Mi sembra la storia del barone wernher von braun e dei suoi famosi missili.
Senza di lui gli americani la luna non l'avrebbero probabilmente mai vista.....
gurdate, che la serie revolution e uno dei piu grandi motori che harley/porsche abbia mai prodotto, che poi la moto sulla quale e collocato, piaccia o meno e un altro conto, e come dire non mi trombo la belen,perche ha l abito da suora, mi arrapa di piu la vecchia perche ha le calze a rete, e le tette al silicone, e vero che: de gustibus est indisputandum, ma dire che una figona e brutta perche indossa un abito non consono :nono:
La collaborazione coi tedeschi ha dato sicuramente i suoi frutti. Il V-Rod l'ho guidato un paio di volte e se non fosse per la ciclistica che non mi fa impazzire,sarebbe un motore fantastico.Anzi è un motore fantastico.
Tutto ciò però mi fa pensare che gli americani non siano capaci di fare motori che durino nel tempo e che per arrivare a tanto abbiano dovuto interpellare Porche (che del motore raffreddato ad aria ne sa qualcosa).....
E' risaputo che durante la guerra la famosa BMW R75 fu tanto studiata dagli Usa,proprio perchè indistruttibile alle sabbie del deserto e altro.
La tecnologia tedesca era avanti anni luce rispetto a ciò che gli Usa fabbricavano,e pare che la cosa prosegua fino ai giorni nostri.
Ora,non so se le Bmw attuali siano moto indistruttibili,anche perchè ho letto cose non molto lusinghiere in tal senso,ma di certo la tecnologia teutonica insieme a quella giapponese (venuta dopo) fanno abbastanza paura.
Vi immaginate se HD passasse in mano germanica? Cosa ne uscirebbe? La macchina perfetta o la cagata pazzesca?

MODERATORE FORUM
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"
Se non fossimo dei coglioni i prodotti migliori avrebbero solo una nazionalità: ITALIA
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: Ho testato il novo ROAD KING 103"
berry ha scritto:Se non fossimo dei coglioni i prodotti migliori avrebbero solo una nazionalità: ITALIA
Già......
MODERATORE FORUM