Purtroppo, di questi tempi, io ammetto che il dubbio è più forte rispetto agli anni passati.berry ha scritto:Dalle mie parti posso dire con certezza che queste minchiate non le fanno da anni inoltre su quelle nuove non basta montare il tachimetro con meno kilometri , bisogna fare una piccola procedura.vins ha scritto:In effetti si. Dipende quanti km hai da scalare....jameson ha scritto:Immagino..allora non serve sostituire il conta km
Basta scalare i km
Da ragazzo, un mio amico lavorava presso un concessionario moto della mia zona...erano di prassi ormai queste 'brave azioni' .
Bastardi.
Tra mezzi uguali rientrati in officina come usato era solito montare il contakmm più leggero di km sull'esemplare mantenuto meglio. Alcune moto, non tutte, il cui chilometraggio poteva compromettere il valore di rivendita, venivano rivisti meccanicamente in officina e poi successivamente anche ringiovaniti al contakm.
Per fortuna questo tizio non ha più un'officina. Ora vende solamente, senza più poter barare...
Comunque, visto che il grosso di noi harleisti non conviviamo felicemente con i nostri dealer, si possono trovare in rete contakm usati a basso chilometraggio che i 'viziosi' della categoria smontano a determinati km. Con il prezzo di vendita, ammortizzano i costi per il nuovo acquisto e la moto torna 'nuova' e chissà come non supererà mai i 20 o 30 mila km....
Sembra assurdo, ma è così purtroppo. I soldi fanno gola a tutti.
Se vuoi davvero un riscontro tangibile devi 'leggere' i dischi dei freni. È più difficile che il malintenzionato sostituisca contakm e dischi, gli costerebbe molto di più. E poi un disco nuovo su una moto datata desta subito sospetto ;-)
Tocca la superficie del disco, se ha davvero 20-30 mila km, non deve avere lo scalino.
Io ne so una più del diavolo![]()
Vins-
Le Harley con pochi kilometri sono tantissimi ho visto comprare un softail cvo xche' il tipo la voleva in salotto e l'ha riconsegnata poco dopo perche' non era in tinta col divano nuovo
I contakm di nuova generazione possono essere 'corretti' nel chilometraggio attraverso una procedura che non conosco, ma esiste. Alcuni poi staccano il connettore del rilevatore di movimento....insomma per acquistare un usato devi avere fiuto...
È anche vero che si possa trovare un affare, ma (almeno per mia esperienza) sono rari dalle mie parti.
Il fatto poi che un usato abbia un prezzo che differisca di poco rispetto ad una moto nuova, è un'incentivo all'acquisto di un NUOVO. Io l'ho sempre pensata così.....
Vins-