assicurazione

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
massi_1974
Messaggi: 75
Iscritto il: 16/02/2014, 21:45
Modello: street bob
Località: Trento

Re: assicurazione

Messaggio da massi_1974 »

Spazz ha scritto:Io ho fatto un paio di preventivi, e con il decreto Bersani mi chiedono circa 200 € , per un Breakout nuovo, ma niente furto solo RC.......
Se ho capito giusto si può stipulare un assicurazione in un concessionario Harley?
Certo io ho fatto così...quando la moto è stata immatricolata ha fatto tutto il concessionario io pago 220 all'anno con" harley rider protection" ma solo rca senza furto o altro.. unico neo che non si può sospendere magari nei mesi di non utilizzo..
truscio
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/04/2014, 11:24
Modello: Forty eight

Re: assicurazione

Messaggio da truscio »

Ciao a tutti, io ho appena acquistato una forty eight, dovrebbe arrivare tra una settimana.

Sto vedendo l'assicurazione , ma quella harley mi ha proposto 475 euro annue con la possibilità di sospendere una volta all'anno.

Come fate a pagare 220 euro all'anno ?? mi hanno detto che qualsiasi harley paga questa cifra, dipende solo dalla città di residenza.

io sono di Roma, possibile che pago il doppio ???
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: assicurazione

Messaggio da berry »

truscio ha scritto:Ciao a tutti, io ho appena acquistato una forty eight, dovrebbe arrivare tra una settimana.

Sto vedendo l'assicurazione , ma quella harley mi ha proposto 475 euro annue con la possibilità di sospendere una volta all'anno.

Come fate a pagare 220 euro all'anno ?? mi hanno detto che qualsiasi harley paga questa cifra, dipende solo dalla città di residenza.

io sono di Roma, possibile che pago il doppio ???
Si, paghi il doppio!
harley's don't leak oil
they mark their territory
massi_1974
Messaggi: 75
Iscritto il: 16/02/2014, 21:45
Modello: street bob
Località: Trento

Re: assicurazione

Messaggio da massi_1974 »

Io sono a trento, infatti dipende da dove risiedi..
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: assicurazione

Messaggio da Mechano »

Appena accesa quella sullo Sportster 1200 Low, 233 euro su Verona, solo RC, niente blocco invernale, niente bonus malus, e franchigia di 50 euro in caso di incidente.

Per un anno mi va bene così, ad aprile 2015 se ho venduto la Banditona passo quella con CU 5 in Linear insieme all'automobile dove mi hanno fatto 243 annui con Bonus Malus e classe di merito.
Per 10 euro di differenza preferisco mantenere una classe di merito con 15 anni senza incidenti.
Immagine
Antonio1964
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/04/2014, 9:26
Modello: Road King Classic FLHRC

Re: assicurazione

Messaggio da Antonio1964 »

salve a tutti sono nuovo del forum.
Io ho sempre assicurato le moto con direct line in primis perchè mi da la possibiltà di bloccare l'assicurazione per un max di due volte durante la validità del contratto e in quanto, nelle varie ricerche che ho effettuato sulle quotazioni online mi ha sempre dato le condizioni migliori.
Con questa "assicura la tua passione" come funziona l'interruzione della polizza in caso di non utilizzo?
grazie
truscio
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/04/2014, 11:24
Modello: Forty eight

Re: assicurazione

Messaggio da truscio »

allora devo trasferirmi con la mia bimba !!! :S

Penso che alla fine mi butterò su genertel, 540 euro annue con possibilità di sospensioni illimitate !!! :)
massi_1974
Messaggi: 75
Iscritto il: 16/02/2014, 21:45
Modello: street bob
Località: Trento

Re: assicurazione

Messaggio da massi_1974 »

Antonio1964 ha scritto:salve a tutti sono nuovo del forum.
Io ho sempre assicurato le moto con direct line in primis perchè mi da la possibiltà di bloccare l'assicurazione per un max di due volte durante la validità del contratto e in quanto, nelle varie ricerche che ho effettuato sulle quotazioni online mi ha sempre dato le condizioni migliori.
Con questa "assicura la tua passione" come funziona l'interruzione della polizza in caso di non utilizzo?
grazie
Non si può sospendere, io l'ho fatta ugualmente ma in effetti magari pagando di più con altre assicurazioni che però permettono di sospendere alla fine si risparmia..
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: assicurazione

Messaggio da chuba »

io la farò con Allianz che le nostre amate Harley le tratta veramente bene, e la si può sospendere tutte le volte che vuoi :ok:
Tado
Messaggi: 72
Iscritto il: 05/08/2013, 15:28
Modello: HD SOFTAIL DELUXE 103
Località: Mori

Re: assicurazione

Messaggio da Tado »

massi_1974 ha scritto:
Antonio1964 ha scritto:salve a tutti sono nuovo del forum.
Io ho sempre assicurato le moto con direct line in primis perchè mi da la possibiltà di bloccare l'assicurazione per un max di due volte durante la validità del contratto e in quanto, nelle varie ricerche che ho effettuato sulle quotazioni online mi ha sempre dato le condizioni migliori.
Con questa "assicura la tua passione" come funziona l'interruzione della polizza in caso di non utilizzo?
grazie
Non si può sospendere, io l'ho fatta ugualmente ma in effetti magari pagando di più con altre assicurazioni che però permettono di sospendere alla fine si risparmia..
Di dove sei Massi1974 io di Mori tu di Trento?
Rispondi