Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide
Rispetto la tua opinione.
Mi piace lo scambio di idee.
Ti dirò. Il mio primo viaggio fatto insieme alla donna che poi è diventata mia moglie fu in sella ad una misera EN500c....si una kawasaki, brutta copia di una harley...con le valige stringate con gli elastici sul portapacchi siamo andati in Grecia....
Con questo credo di aver detto tutto.
Nei bagagli poi, non metto cose di valore. Se eventuali ladri vorranno rubarmi magliette e mutande, facciano pure...
Anzi, in merito a questa eventualità alleggerisco il carico del viaggio di andata, sapendo che qualche maglietta o souvenir riporterò sicuramente a casa....ma il souvenir non lo lascio custodito sulla moto. E poi che senso ha rubare una valigia? Meglio rubare l'harley!
Una moto leggera ed agile, anche quando si viaggia in due con le borse è SECONDO ME buona cosa perché vuoi o non vuoi le gambe tendono a rilassarsi e mi è capitato spesso di vedere tedeschi al riformimento ribaltarsi alla ricerca del cavalletto con successivo CRACK delle valige in resina....
Ora non vorrei accendere una diatriba, ma io non ho una Smart (anzi la odio) ed odio anche le station wagon.
Io ho una semplice berlina, utilitaria, ma abbastanza comoda e versatile. Come il mio Dyna. Prativca in città e pratica per viaggiare....considerando che non viaggio in moto ne in auto 365 giorni l'anno....
Ora io non so che uso fai tu della tua touring. Ma non è mia intenzione sindacare. Anzi.
Ho già detto qui ed anche nell'altro post, che ammiro queste moto e chi le vive. Ma il mio concetto di moto ( e pure di auto) è diverso.
Amici più di prima
Vins-
Mi piace lo scambio di idee.
Ti dirò. Il mio primo viaggio fatto insieme alla donna che poi è diventata mia moglie fu in sella ad una misera EN500c....si una kawasaki, brutta copia di una harley...con le valige stringate con gli elastici sul portapacchi siamo andati in Grecia....
Con questo credo di aver detto tutto.
Nei bagagli poi, non metto cose di valore. Se eventuali ladri vorranno rubarmi magliette e mutande, facciano pure...
Anzi, in merito a questa eventualità alleggerisco il carico del viaggio di andata, sapendo che qualche maglietta o souvenir riporterò sicuramente a casa....ma il souvenir non lo lascio custodito sulla moto. E poi che senso ha rubare una valigia? Meglio rubare l'harley!
Una moto leggera ed agile, anche quando si viaggia in due con le borse è SECONDO ME buona cosa perché vuoi o non vuoi le gambe tendono a rilassarsi e mi è capitato spesso di vedere tedeschi al riformimento ribaltarsi alla ricerca del cavalletto con successivo CRACK delle valige in resina....
Ora non vorrei accendere una diatriba, ma io non ho una Smart (anzi la odio) ed odio anche le station wagon.
Io ho una semplice berlina, utilitaria, ma abbastanza comoda e versatile. Come il mio Dyna. Prativca in città e pratica per viaggiare....considerando che non viaggio in moto ne in auto 365 giorni l'anno....
Ora io non so che uso fai tu della tua touring. Ma non è mia intenzione sindacare. Anzi.
Ho già detto qui ed anche nell'altro post, che ammiro queste moto e chi le vive. Ma il mio concetto di moto ( e pure di auto) è diverso.
Amici più di prima
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- mobydick
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
- Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015. - Località: Cernusco sul Naviglio (MI)
Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide
vins ha scritto:Rispetto la tua opinione.
Mi piace lo scambio di idee.
Ti dirò. Il mio primo viaggio fatto insieme alla donna che poi è diventata mia moglie fu in sella ad una misera EN500c....si una kawasaki, brutta copia di una harley...con le valige stringate con gli elastici sul portapacchi siamo andati in Grecia....
Con questo credo di aver detto tutto.
Nei bagagli poi, non metto cose di valore. Se eventuali ladri vorranno rubarmi magliette e mutande, facciano pure...
Anzi, in merito a questa eventualità alleggerisco il carico del viaggio di andata, sapendo che qualche maglietta o souvenir riporterò sicuramente a casa....ma il souvenir non lo lascio custodito sulla moto. E poi che senso ha rubare una valigia? Meglio rubare l'harley!
Una moto leggera ed agile, anche quando si viaggia in due con le borse è SECONDO ME buona cosa perché vuoi o non vuoi le gambe tendono a rilassarsi e mi è capitato spesso di vedere tedeschi al riformimento ribaltarsi alla ricerca del cavalletto con successivo CRACK delle valige in resina....
Ora non vorrei accendere una diatriba, ma io non ho una Smart (anzi la odio) ed odio anche le station wagon.
Io ho una semplice berlina, utilitaria, ma abbastanza comoda e versatile. Come il mio Dyna. Prativca in città e pratica per viaggiare....considerando che non viaggio in moto ne in auto 365 giorni l'anno....
Ora io non so che uso fai tu della tua touring. Ma non è mia intenzione sindacare. Anzi.
Ho già detto qui ed anche nell'altro post, che ammiro queste moto e chi le vive. Ma il mio concetto di moto ( e pure di auto) è diverso.
Amici più di prima
Vins-
Ti capisco Vins...o meglio non fatico a comprenderlo visto che il tuo pensiero è quello più comune...ne posso solo prendere atto!
Il turismo "giovane", un po' "selvaggio", è stato anche il mio...per molto tempo.
Potrei dirti che già col Fantic Caballero, 50 da cross, me ne andavo a fare i week-end sul passo dello Stelvio, o sul passo del Gavia, quando era sterrato...una libidine x il fuoristrada.
Poi col Laverda 125 sono andato po' più lontano, finalmente un mezzo che camminava, non un cinquantino...
L'Elefantentreffen, quando era in Austria, e poi le vacanze in Jugoslavia, quando era Jugoslavia...
E ho capito che per me il turismo, il girare a vedere posti nuovi, conoscere realtà diverse,
è il mio principio cardine!!
Il turismo giramondo l'ho fatto fin da ragazzo con la mia famiglia...mezza Europa, Asia Minore e Nord Africa. E il viaggiare x vedere, sapere e magari capire, è una passione che coltivo tutt'ora.
Medesimo entusiasmo di sempre.
Quando ho conosciuto la mia attuale ragazza, 11 anni fa, lei manco sapeva cosa era la moto.
Ma pur di non mollare il turismo e andare incontro anche alle sue esigenze ho scoperto anche le...crociere!!!
Nelle mie esperienze motociclistiche posso annoverare, tra varie tipologie di moto, anche un Honda CBR 1000....un aeroplano da 240 km/h....che mi ha fatto capire chiaramente che quei missili non fanno proprio per me!!!
Ecco...il turismo per me è una fonte di sapere, di curiosità, di divertimento.
Va da se che le Touring sono l'ideale.
Ho avuto anche una Yamaha Venture 1200....la prima Super Tourer.
Ma poi con la GW 1500 ho toccato il cielo.
Nemmeno il GW 1800 mi ha mai convinto.
Troppe concessioni a cose che col turismo puro han poco a che fare.
Ora vado x i 52...ma questa moto l'ho acquistata a 33 anni...e mi spiace solo non aver
avuto la disponibilità economica x realizzarla prima....
Non mi sento vecchio...semmai maturo...perdona l'immodestia...ma intendo che a certe scelte,
che vedo fare a molti motociclisti col trascorrere dell'età, ci sono arrivato prima...
Ora...non so la tua età...ma visto che ami l'Harley, un mezzo di fascino e che comunque parla
di turismo...non certo di prestazioni, mi piacerebbe "seguirti" nei prossimi anni...
E poi...chissà....cose che oggi ci lasciano perplessi...col tempo riusciamo ad apprezzarle...
O meglio a capirle....
Grazie x lo scambio di vedute.
C'è sempre da imparare!
Davvero!
Tanti km a te, a voi, con qualunque mezzo a due o tre ruote...
Quello che sposta l'anima...
Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide
Il mio pensiero sarà pure quello più comune.....ma mi è bastato provare la Kawasaki vojager per avere conferma che questo non è il mio genere. Mi è sembrato di condurre in strada un obeso impacciato ed imbranato, a volte anche un po testardo....che vuole andarsene sempre dove pare a lui....
Anche io vengo da un passato variegato di moto possedute, di cui le più emozionanti le ho volute mantenere in garage.
Ho 38 anni, giovane dirai.....ed ho capito che le moto da sparo non fanno più per me.....e che alla fine anche il Monster non faceva più per me ( anche se lo tengo come una una reliquia) e per le esigenze della famiglia.
Mi occorreva un mezzo più tranquillo e comodo....e quando ho deciso di cambiare il buon vecchio EN la scelta fu dettata dal cuore scegliendo la famiglia Dyna....ed il perché lo sai.
Ora, riallacciandomi al discorso iniziale, non so dire se il vn1700 vojager sia più agile o meno aglile di una touring HD, ma mi è sembrato di guidare un camion!!!
Vins-
Anche io vengo da un passato variegato di moto possedute, di cui le più emozionanti le ho volute mantenere in garage.
Ho 38 anni, giovane dirai.....ed ho capito che le moto da sparo non fanno più per me.....e che alla fine anche il Monster non faceva più per me ( anche se lo tengo come una una reliquia) e per le esigenze della famiglia.
Mi occorreva un mezzo più tranquillo e comodo....e quando ho deciso di cambiare il buon vecchio EN la scelta fu dettata dal cuore scegliendo la famiglia Dyna....ed il perché lo sai.
Ora, riallacciandomi al discorso iniziale, non so dire se il vn1700 vojager sia più agile o meno aglile di una touring HD, ma mi è sembrato di guidare un camion!!!
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide
Dovresti provare una Street Glide Vins,probabilmente ti ricrederesti. La Voyager non ha la sua dinamicità (provata). 
MODERATORE FORUM
- mobydick
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
- Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015. - Località: Cernusco sul Naviglio (MI)
Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide
...e ancora di più una GW...Massimo ha scritto:Dovresti provare una Street Glide Vins,probabilmente ti ricrederesti. La Voyager non ha la sua dinamicità (provata).
Scusate se insisto...ma basta guardare la disposizione del motore per capire dove sta il baricentro...
Un V2 non può avere, in linea teorica, una massa col baricentro più basso di un six-boxer.
Ma nel caso di HD....forse è diverso dal Voyager.
Perché il cambio separato è un blocco situato molto in basso...
Non so...dovrei provare una....
Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...
Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide
mobydick ha scritto:...e ancora di più una GW...Massimo ha scritto:Dovresti provare una Street Glide Vins,probabilmente ti ricrederesti. La Voyager non ha la sua dinamicità (provata).![]()
Scusate se insisto...ma basta guardare la disposizione del motore per capire dove sta il baricentro...
Un V2 non può avere, in linea teorica, una massa col baricentro più basso di un six-boxer.
Ma nel caso di HD....forse è diverso dal Voyager.
Perché il cambio separato è un blocco situato molto in basso...
Non so...dovrei provare una....
La GW la ricordo bene e in effetti dal punto di visto della bilanciatura è davvero eccezionale. Batte sicuramente la Ultra che,anche se fa molto,non arriva certo ad avere una guidabilità alla pari.
MODERATORE FORUM
- mobydick
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
- Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015. - Località: Cernusco sul Naviglio (MI)
Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide
Guardate questo filmato.Massimo ha scritto:mobydick ha scritto:...e ancora di più una GW...Massimo ha scritto:Dovresti provare una Street Glide Vins,probabilmente ti ricrederesti. La Voyager non ha la sua dinamicità (provata).![]()
Scusate se insisto...ma basta guardare la disposizione del motore per capire dove sta il baricentro...
Un V2 non può avere, in linea teorica, una massa col baricentro più basso di un six-boxer.
Ma nel caso di HD....forse è diverso dal Voyager.
Perché il cambio separato è un blocco situato molto in basso...
Non so...dovrei provare una....
La GW la ricordo bene e in effetti dal punto di visto della bilanciatura è davvero eccezionale. Batte sicuramente la Ultra che,anche se fa molto,non arriva certo ad avere una guidabilità alla pari.
Su youtube, sia chiaro, ci sono anche sull'Electra....a dimostrazione che l'impressione non sempre corrisponde alla realtà...
https://www.youtube.com/watch?v=cILWQIjXTd0
Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide
Impressionante. CertoChe Per Farle Fare Quel Lavoro Occorre Anche ManicoOltre Al Coraggio Di Lasciare Mezza Moto Grattugiata A Terra.
Questo Filmato Credo Che Sia Indicativo Di Nulla.
Non Confuto Ld Indubbie doti Turistiche Del Mezzo, Personalmente Ne Ho Visti Una Coppia Guidare Sotto Il Diluvio Universale I In Autostrada E Mi Sembravano Belli Tranquilli.
Ma Credo Sia Impossibile Sostenere Che è Una Moto A 360°. In Città Hai L'Ingombro Di Un Automobile, E Sei Costretto A Far File Come Una Quste.Ti Occorre A Spazio In Parcheggio Di Una Di Queste, Li Non è Una Questione Di Peso/Agilità, Ma Puramente Di Volume.
Io Iso La Moto 365 Giorni L'Anno E Il Viaggio Per Quanto Posa Costituire Più Della Meta Dei Km Fatti In Un Anno, è Dolo Una Piccolissima Parte Del Tempo Trascorso A Bordo.
In quest'Ottica Una moto Del Genere è Il Peggio Del Peggio Del Flessibilità. Vero Mi Faccio Una Settimana Fa Dio Ma Nell'Uso Quotidiano Assimilo I Bikers A Bordo Del Gw O Simili Ad Automobilisti Su Una Cabrio.
Massimo Rispetto Anche Per Questi.
Ma No Non è Il Mio Modo Di Pensare Guidare E Sentirmi Libero. Non Com Quei Vincoli Volumetrici.
E Poi Perdonatemi Di Che Olter La Metà Forum Sta Per Suonarmele Di Santa Ragione
Ma A Me I Bykers Che Ascoltano La Radio In Moto E Che Accendono Il Clima Fanno Un Po Sorridere.
Prima Che Qualcuno Lo Chieda Ho 42 Anni E Diversi Acciacchi. Eh Si Di Già!
Ma Nulla Mi scavalla Dal Mio Sporty, Solo Una Wg O softail Custom.
Questo Filmato Credo Che Sia Indicativo Di Nulla.
Non Confuto Ld Indubbie doti Turistiche Del Mezzo, Personalmente Ne Ho Visti Una Coppia Guidare Sotto Il Diluvio Universale I In Autostrada E Mi Sembravano Belli Tranquilli.
Ma Credo Sia Impossibile Sostenere Che è Una Moto A 360°. In Città Hai L'Ingombro Di Un Automobile, E Sei Costretto A Far File Come Una Quste.Ti Occorre A Spazio In Parcheggio Di Una Di Queste, Li Non è Una Questione Di Peso/Agilità, Ma Puramente Di Volume.
Io Iso La Moto 365 Giorni L'Anno E Il Viaggio Per Quanto Posa Costituire Più Della Meta Dei Km Fatti In Un Anno, è Dolo Una Piccolissima Parte Del Tempo Trascorso A Bordo.
In quest'Ottica Una moto Del Genere è Il Peggio Del Peggio Del Flessibilità. Vero Mi Faccio Una Settimana Fa Dio Ma Nell'Uso Quotidiano Assimilo I Bikers A Bordo Del Gw O Simili Ad Automobilisti Su Una Cabrio.
Massimo Rispetto Anche Per Questi.
Ma No Non è Il Mio Modo Di Pensare Guidare E Sentirmi Libero. Non Com Quei Vincoli Volumetrici.
E Poi Perdonatemi Di Che Olter La Metà Forum Sta Per Suonarmele Di Santa Ragione
Prima Che Qualcuno Lo Chieda Ho 42 Anni E Diversi Acciacchi. Eh Si Di Già!
Ma Nulla Mi scavalla Dal Mio Sporty, Solo Una Wg O softail Custom.
- mobydick
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
- Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015. - Località: Cernusco sul Naviglio (MI)
Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide
Ma no Alfred!!...perché suonartele!...la tua è una rispettabile opinione!..ci mancherebbe!!
Puntualizzo qualcosa sul tuo scritto...
Io non faccio le code, credimi!...una moto media sarà 80 cm di larghezza
( a proposito...il "butterfly, manubrio per HD... è un metro e dieci)....la GW, specchi esclusi che passano sopra alle auto, è 90 cm.... Non faccio certo la coda x 10 cm....
L'ingombro del parcheggio è già più veritiero....ma solo perché vorrei non ci fosse nulla di "troppo vicino"...ma credo che ogni motociclista applichi questa...precauzione...
Va da se che se devi fare il pony-express non è il mezzo più indicato...
Ma come vedi gente con le custom, chopper e altro, nel gelo dell'inverno senza alcuna protezione...beh...ci sta che una Electra giri in un centro città...
Comprendo perfettamente che se tu stai "sulla moto" non molto tempo una moto di media comodità possa essere ben adatta alle tue esigenze.
Infine....la gente oggi anche a piedi ascolta la musica...in auto tu stesso tieni sempre spento lo stereo??...
ecco...io in moto voglio le stesse, in proporzione, comodità.
Una cabrio non centra nulla con le Touring....con questa si fai le code...qui ti scordi la curva con la piega...
Non confondiamo il Diavolo e l'Acquasanta...
Pensa che giornalmente "lotto" con la mia metà per girare col sidecar....che lei non considera una moto
e lo paragona, adidaje
, ad una cabrio...
Amo il sidecar...e qui le code le fai davvero...figurati quando vado su due-ruote...a me sembra una bicicletta!!!

Puntualizzo qualcosa sul tuo scritto...
Io non faccio le code, credimi!...una moto media sarà 80 cm di larghezza
( a proposito...il "butterfly, manubrio per HD... è un metro e dieci)....la GW, specchi esclusi che passano sopra alle auto, è 90 cm.... Non faccio certo la coda x 10 cm....
L'ingombro del parcheggio è già più veritiero....ma solo perché vorrei non ci fosse nulla di "troppo vicino"...ma credo che ogni motociclista applichi questa...precauzione...
Va da se che se devi fare il pony-express non è il mezzo più indicato...
Ma come vedi gente con le custom, chopper e altro, nel gelo dell'inverno senza alcuna protezione...beh...ci sta che una Electra giri in un centro città...
Comprendo perfettamente che se tu stai "sulla moto" non molto tempo una moto di media comodità possa essere ben adatta alle tue esigenze.
Infine....la gente oggi anche a piedi ascolta la musica...in auto tu stesso tieni sempre spento lo stereo??...
ecco...io in moto voglio le stesse, in proporzione, comodità.
Una cabrio non centra nulla con le Touring....con questa si fai le code...qui ti scordi la curva con la piega...
Non confondiamo il Diavolo e l'Acquasanta...
Pensa che giornalmente "lotto" con la mia metà per girare col sidecar....che lei non considera una moto
e lo paragona, adidaje
Amo il sidecar...e qui le code le fai davvero...figurati quando vado su due-ruote...a me sembra una bicicletta!!!
Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide
Ma No Dai, è Ovvio Che Non Metto In Conto Pieghe E Curve, Quelle Le Date Con La mia Ex Ktm Motard, In Permuta.
Anche Se Dal Filmato Pare Che La Tua Gw Sia Più Agile Del Mio Sporty.
Adesso Non so Su quale Hd Hai Preso Le Misure Ma Ad Occhio E Ripeto Ad Occhio La Mia 1200 Custom Non Ha Un Manubrio Fa 110Cm. E Ti Assicuro, Che Per Quanto Non Siamo Qui A Fare Le Fare A Ci Lo Ha Più Lungo, O Meglio Sarebbe Corto! Non Vedo Proprio Una turing Agile In Città. le Comodità Sono Una Cosa In Parte soggettiva In Parte Oggettiva. è Vero Che Una Bella Cover Non Fa Schifo A Nessuno Quando Piove, E I Parabrezza Sono Li Per Tutti Anche Se Non Di Serie. La Radio? No Grazie, Oggettivo, Ma Io Ascolto Altre Musiche In Sella Quella Che Credo, Tu, Non Me Ne Volere, Non Ascolterai Mai Su Di Un Gw. Il Canti Del Motore. D'Altro Canto Di Sceglie Una Hd Anche Per Questo Credo.
Ho Una Bella Auto Che Ho Voluto E Ho Scelto Con Il Cuore E La Mente, Un Alfa 159 Sw. Quando Ho Bisogno Carico Quella, Non Cervo Una Moto Di Compromesso.
Per Ora è Così Che Vedo Le Turer, Magari Con L'Età Chi Incontreranno E Mi becchi In Giro ConCamper Su due Ruote.
Perdona I miei Post Allucinanti Da Decifrare.
Anche Se Dal Filmato Pare Che La Tua Gw Sia Più Agile Del Mio Sporty.
Adesso Non so Su quale Hd Hai Preso Le Misure Ma Ad Occhio E Ripeto Ad Occhio La Mia 1200 Custom Non Ha Un Manubrio Fa 110Cm. E Ti Assicuro, Che Per Quanto Non Siamo Qui A Fare Le Fare A Ci Lo Ha Più Lungo, O Meglio Sarebbe Corto! Non Vedo Proprio Una turing Agile In Città. le Comodità Sono Una Cosa In Parte soggettiva In Parte Oggettiva. è Vero Che Una Bella Cover Non Fa Schifo A Nessuno Quando Piove, E I Parabrezza Sono Li Per Tutti Anche Se Non Di Serie. La Radio? No Grazie, Oggettivo, Ma Io Ascolto Altre Musiche In Sella Quella Che Credo, Tu, Non Me Ne Volere, Non Ascolterai Mai Su Di Un Gw. Il Canti Del Motore. D'Altro Canto Di Sceglie Una Hd Anche Per Questo Credo.
Ho Una Bella Auto Che Ho Voluto E Ho Scelto Con Il Cuore E La Mente, Un Alfa 159 Sw. Quando Ho Bisogno Carico Quella, Non Cervo Una Moto Di Compromesso.
Per Ora è Così Che Vedo Le Turer, Magari Con L'Età Chi Incontreranno E Mi becchi In Giro ConCamper Su due Ruote.
Perdona I miei Post Allucinanti Da Decifrare.
