Rodaggio Forty Eight
Rodaggio Forty Eight
Buongiorno a tutti,
Girovagando per il forum ho notato parlare da molti di rodaggio, termine a me ben noto per i vari scooter avuti da adolescente ma che per la mia nuova forty eight non ho mai messo in pratica in quanto al ritiro in concessionaria mi dissero che i motori harley davidson uscivano già pre rodati, premetto che ho comprato la moto a fine ottobre e che quindi non ho avuto grosse occasioni per tirarla o fare grossi tragitti, ho sempre girovagato in città giusto per farci un po la mano, diciamo però che non ho mai seguito regole serie sul rodaggio che vedo invece da molti dei vostri post che le seguite assiduamente, ecco da emerito ignorante che sono ora mi sto un po preoccupando sul futuro della mia bella, potrei aver provocato qualche danno che con il tempo salterà fuori? pensate sia giusto che in concessionaria non mi abbiano dato indicazioni, cosa che invece vedo scritta sul manuale d'uso?
ciao a tutti!
Girovagando per il forum ho notato parlare da molti di rodaggio, termine a me ben noto per i vari scooter avuti da adolescente ma che per la mia nuova forty eight non ho mai messo in pratica in quanto al ritiro in concessionaria mi dissero che i motori harley davidson uscivano già pre rodati, premetto che ho comprato la moto a fine ottobre e che quindi non ho avuto grosse occasioni per tirarla o fare grossi tragitti, ho sempre girovagato in città giusto per farci un po la mano, diciamo però che non ho mai seguito regole serie sul rodaggio che vedo invece da molti dei vostri post che le seguite assiduamente, ecco da emerito ignorante che sono ora mi sto un po preoccupando sul futuro della mia bella, potrei aver provocato qualche danno che con il tempo salterà fuori? pensate sia giusto che in concessionaria non mi abbiano dato indicazioni, cosa che invece vedo scritta sul manuale d'uso?
ciao a tutti!
Re: Rodaggio Forty Eight
Ho un forty eight... il manuale dice di non superare i 4500 giri nei primi 80 km,
la mia a 3000 giri sta a 120 km/h....
Il concessionario mi ha detto che per il rodaggio non ci sono problemini.... se si usa un minimo
di buon senso
la mia a 3000 giri sta a 120 km/h....
Il concessionario mi ha detto che per il rodaggio non ci sono problemini.... se si usa un minimo
di buon senso
Re: Rodaggio Forty Eight
Premesso che l'ho praticamente sempre usata in città per i primi periodi, a parte qualche acceleratina per capire di cosa si trattasse, l'ho sempre usata come "primo approccio" quindi credo di non aver creato problemi a livello meccanico!!
Lo spero tanto anche perche praticamente ad oggi questa moto per me sta diventando una cosa indispensabile, credo che mi ci sto innamorando
Lo spero tanto anche perche praticamente ad oggi questa moto per me sta diventando una cosa indispensabile, credo che mi ci sto innamorando

- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Rodaggio Forty Eight
Io Non Mi Farei Troppi Problemi, Un Quarto Di Acceleratore Max Per I Primissimi 3/400Km, Poi Tranquili Con Moderazione.
Vuol Dire Evitare Stirate Alla Prima (Sale Troppo Velocemente) Evitare Di Riprendere Esageratamente Da Basso Con Le Altre (Troppo Sotto Sforzo) E Qualche Azzardo In Più Con La 3° Dove Di Può Se Si Piò E Si Vuole.
è Un Metodo Che Iso Fa Sempre Con Auto E Moto E Non Ho Mai Avuto Noie, Ho Chiuso Un SuperTenerè A 180 Mila Km E Un Altro A175 Mila (Che Non Sono Hd E Per Loro Traguardi Di Tutto Rispetto) Ma Solo Per Problemi Elettrici Persistenti. il Primo Andava Ancora Una Cannonata, Ma Aimè è Deceduto Per Un Tagliando Truffaldino, Ha Rabboccato Anziché Sostituire L'O Olio. Grippaggio Memorabile A150 Km/H Non So Come Sono Tornato Vivo.
Vuol Dire Evitare Stirate Alla Prima (Sale Troppo Velocemente) Evitare Di Riprendere Esageratamente Da Basso Con Le Altre (Troppo Sotto Sforzo) E Qualche Azzardo In Più Con La 3° Dove Di Può Se Si Piò E Si Vuole.
è Un Metodo Che Iso Fa Sempre Con Auto E Moto E Non Ho Mai Avuto Noie, Ho Chiuso Un SuperTenerè A 180 Mila Km E Un Altro A175 Mila (Che Non Sono Hd E Per Loro Traguardi Di Tutto Rispetto) Ma Solo Per Problemi Elettrici Persistenti. il Primo Andava Ancora Una Cannonata, Ma Aimè è Deceduto Per Un Tagliando Truffaldino, Ha Rabboccato Anziché Sostituire L'O Olio. Grippaggio Memorabile A150 Km/H Non So Come Sono Tornato Vivo.
Re: Rodaggio Forty Eight
Ho detto una boiata... non bisogna superare i 3000 giri i primi 80 km...gskatex ha scritto:Ho un forty eight... il manuale dice di non superare i 4500 giri nei primi 80 km,
la mia a 3000 giri sta a 120 km/h....
Il concessionario mi ha detto che per il rodaggio non ci sono problemini.... se si usa un minimo
di buon senso
Sorry
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Rodaggio Forty Eight
Pensa Me Che Il Conta GirHo Dimenticato Cosa Sia! Infatti Non Ce L'Ho




Re: Rodaggio Forty Eight
In effetti è la scelta migliore,Alfredo ha scritto:Pensa Me Che Il Conta GirHo Dimenticato Cosa Sia! Infatti Non Ce L'Ho![]()
![]()


- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Rodaggio Forty Eight
Magari fosse Stata Una Scelta! è Che sul Mio sporty Custom Non Ci esce Proprio.
Cmq Dopo un Po Vai Tranquillo.
Stai Tranquillo, Non La Strapazzare Troppo Il Resto è Storia. è Tosta La Tua Motoretta.



Cmq Dopo un Po Vai Tranquillo.
Stai Tranquillo, Non La Strapazzare Troppo Il Resto è Storia. è Tosta La Tua Motoretta.
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 27/12/2014, 14:39
- Modello: Sportster XL1200X Fortyeight
- Località: Pordenone
Re: Rodaggio Forty Eight
ritirata oggi la mia 48 dal conce. A libretto confermo che per i primi 80 km consigliano di non superzre i 3000 rpm, poi fino ai 800km non andarr oltre ai 3500 rpm. Per quanto mi riguarda tutti i rodaggi li ho sempre fatti facendo giRare il motore senza troppo sforzo o troppi giri. A mio avviso è findamentale non tenere mai la stessa velocità... Io cmq rodero fino ai 1600, poi olio nuovo e gas 

Re: Rodaggio Forty Eight
Perfetto, però dopo i 1600 non spalancare come se la moto ne avesse 20.000 di km. Il rodaggio su questi motori è lungo, critico nei primi 1600/2000km e più rilassato nei sucessivi 8.000...mxdamage ha scritto:ritirata oggi la mia 48 dal conce. A libretto confermo che per i primi 80 km consigliano di non superzre i 3000 rpm, poi fino ai 800km non andarr oltre ai 3500 rpm. Per quanto mi riguarda tutti i rodaggi li ho sempre fatti facendo giRare il motore senza troppo sforzo o troppi giri. A mio avviso è findamentale non tenere mai la stessa velocità... Io cmq rodero fino ai 1600, poi olio nuovo e gas
Anche il cambio va rodato eh... quello si sistema verso i 7/8.000km, in tutto sui nostri motori, tra accoppiamenti vari, il sistema motore-cambio conclude il rodaggio attorno ai 19/20.000 km
Più strada e meno pippe...