Max
La serie Dyna, da sempre un passo avanti.......
- artigliere
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 13/10/2011, 18:34
- Modello:
- Località: Milano
Re: La serie Dyna, da sempre un passo avanti.......
In generale mi piace ma lo scarico è veramente terrrrribile!
Max
Max
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: La serie Dyna, da sempre un passo avanti.......
Tattiche commerciali. Solo tattiche commerciali.watthd ha scritto:vins ha scritto:....forse mi sono espresso male....
Differenze telaistiche tra la fxdc e il low, non dovrebbero esserci....non mi sembra di vederle.
Invidio un po' il doppio disco....che per la mia guida sarebbe MOLTO utilema forse è meglio così, almeno sono obbligato ad andare più piano
![]()
Vins-![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Peccato però che abbiano soppiantato il superglide...
Ogni tanto qualche modello ritorna con le 'rivisitazioni' permettendo ad HD ci continuare a vendere ( diciamo così) le solite idee ma riviste e corrette ( anche se alcune opinabili)..
Se questa MIA opinabile teoria è vera, tornerà anche la supersport e la FXR...
Resta sempre il fatto che la SuperGlide ha classe da vendere (parere fortemente influenzato dal possesso di detto mezzo
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: La serie Dyna, da sempre un passo avanti.......
Bellissima, raga ma che menate x lo scarico, tanto si sa' che é una delle prime cose che sparisce, xó oggi la dyna più' bella é lo stretto bob special, peccato non ci siano altri colori
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: La serie Dyna, da sempre un passo avanti.......
Si beh chiaro,la prima cosa che se ne va è sempre quello. 
MODERATORE FORUM
Re: La serie Dyna, da sempre un passo avanti.......
vins ha scritto:
Tattiche commerciali. Solo tattiche commerciali.
Ogni tanto qualche modello ritorna con le 'rivisitazioni' permettendo ad HD ci continuare a vendere ( diciamo così) le solite idee ma riviste e corrette ( anche se alcune opinabili)..
Se questa MIA opinabile teoria è vera, tornerà anche la supersport e la FXR...
Resta sempre il fatto che la SuperGlide ha classe da vendere (parere fortemente influenzato dal possesso di detto mezzo)
Vins-
Chissà se rivedremo un giorno il Night Train?......Anche se per come rivisitano alcuni modelli,preferirei rimanesse un ricordo.
Il Dyna è il Dyna è non c'è nulla da fare. E' stata la mia prima HD (La Low appunto) è come tale non si scorda mai.
Non per altro negli Usa,da molti famosi club MC,è considerata la migliore HD di tutti i tempi. Ottima in tutti i casi la si voglia usare.Viaggi a corto,medio e lungo raggio. Ciclistica a tutto tondo. Ci vai pure fuoristrada (in senso buono!
L'unico neo sono i freni si sa....ma se quegli sveglioni in HD le dotassero dei Brembo,le cose cambierebbero non poco.
Se uno non sa che Harley prendere al di là degli sporty il mio consiglio va sempre al Dyna. Non si sbaglia mai.
Ueh ma con tutta questa pubblicità che facciamo dovremmo chiedere ad HD Italia una percentuale!!
MODERATORE FORUM
Re: La serie Dyna, da sempre un passo avanti.......
da neo possessore di dwg posso dire che i freni non sono proprio da buttare,offrono buon mordente specie a velocità sostenuta,quando si va
pianino sono ben modulabili. Poi se si aiuta col posteriore il passeggero si deve attaccare bene. ho fatto anche un po di strada montana
e son stati sempre all'altezza. non sono molto esperto dei vari modelli ma la mia monta un disco flottante e pinza 4 pistoncini e tubi in treccia ,davanti.
su quella in foto , concordo sulla bruttezza degli scarichi
pianino sono ben modulabili. Poi se si aiuta col posteriore il passeggero si deve attaccare bene. ho fatto anche un po di strada montana
e son stati sempre all'altezza. non sono molto esperto dei vari modelli ma la mia monta un disco flottante e pinza 4 pistoncini e tubi in treccia ,davanti.
su quella in foto , concordo sulla bruttezza degli scarichi
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: La serie Dyna, da sempre un passo avanti.......
Arriva, arriva il night train, anche se é stato il sorta il meno venduto nel mondoMassimo ha scritto:vins ha scritto:
Tattiche commerciali. Solo tattiche commerciali.
Ogni tanto qualche modello ritorna con le 'rivisitazioni' permettendo ad HD ci continuare a vendere ( diciamo così) le solite idee ma riviste e corrette ( anche se alcune opinabili)..
Se questa MIA opinabile teoria è vera, tornerà anche la supersport e la FXR...
Resta sempre il fatto che la SuperGlide ha classe da vendere (parere fortemente influenzato dal possesso di detto mezzo)
Vins-
Arriva, arriva il night train!
Chissà se rivedremo un giorno il Night Train?......Anche se per come rivisitano alcuni modelli,preferirei rimanesse un ricordo.
Il Dyna è il Dyna è non c'è nulla da fare. E' stata la mia prima HD (La Low appunto) è come tale non si scorda mai.
Non per altro negli Usa,da molti famosi club MC,è considerata la migliore HD di tutti i tempi. Ottima in tutti i casi la si voglia usare.Viaggi a corto,medio e lungo raggio. Ciclistica a tutto tondo. Ci vai pure fuoristrada (in senso buono!).
L'unico neo sono i freni si sa....ma se quegli sveglioni in HD le dotassero dei Brembo,le cose cambierebbero non poco.
Se uno non sa che Harley prendere al di là degli sporty il mio consiglio va sempre al Dyna. Non si sbaglia mai.![]()
Ueh ma con tutta questa pubblicità che facciamo dovremmo chiedere ad HD Italia una percentuale!!![]()
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: La serie Dyna, da sempre un passo avanti.......
Se torna il night Train, allora tutti a portare un fiore a Talamo.
È stata una sua creatura.....preso per 'pazzo' in casa HD.....invece quell'uomo stava AVANTI
Vins-
È stata una sua creatura.....preso per 'pazzo' in casa HD.....invece quell'uomo stava AVANTI
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: La serie Dyna, da sempre un passo avanti.......
Ragazzi Mi Spiace, Non trattatemi Male (Già Chi Pensa 7 Bello), Ma Non Possso Condividere Nulla Di Quanto Espresso In Qusto 3D.
Che Uno Possa Scegliere Il Dyna Perche Gli Piace E Gli Cattura Il Cuore Mi Sta Perfettamente Bene. è Così Che Di Sceglie Una Hd (Imho). Ma Che Devo Sceglierlo Per Questioni Di Tecnica, Flessibilità D'Uso O Altre Scelte Ponderare Con Raziocinio No. Se Devo Usare Il Cervello Allora Lo Uso Bene E Mi Faccio Il California Che Tecnicamente fa Il sederone A Quassi Tuttte Le Hd.Perdonate La Franchezza.
Che Uno Possa Scegliere Il Dyna Perche Gli Piace E Gli Cattura Il Cuore Mi Sta Perfettamente Bene. è Così Che Di Sceglie Una Hd (Imho). Ma Che Devo Sceglierlo Per Questioni Di Tecnica, Flessibilità D'Uso O Altre Scelte Ponderare Con Raziocinio No. Se Devo Usare Il Cervello Allora Lo Uso Bene E Mi Faccio Il California Che Tecnicamente fa Il sederone A Quassi Tuttte Le Hd.Perdonate La Franchezza.
