Acquisto Wide Glide

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Franz
Messaggi: 19
Iscritto il: 15/03/2014, 11:28
Modello:

Acquisto Wide Glide

Messaggio da Franz »

Ciao a tutti!!! ho proprio bisogno di qualche consiglio di esperienza...
Come già scritto ho intenzione di comprarmi una Wide Glide... il grosso dubbio sta se puntare direttamente sul nuovo, quindi modello 2013/2014 con tutte le varie modifiche ed aggiunte del caso, o cercare nell'usato... cosa consigliate?
Nell'usato (di prima del 2013) avrei un risparmio economico ma un motore "diverso" un 1584 c.c. invece di un 1690 c.c., meglio tirare fuori due soldi in più?
Se dovessi optare per un modello nuovo che "modifiche" mi consigliate di apportare quanto prima?
ho ancora un mesetto per pensarci, tempo per rientrare in Italia, poi correrò dal concessionario!!

grazie mille in anticipo!!
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Acquisto Wide Glide

Messaggio da watthd »

Dipende dal budget che ti sei prefissato! :ok:
Avatar utente
stein
Messaggi: 2953
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: Acquisto Wide Glide

Messaggio da stein »

Ti dico la mia:
- moto nuova, se non hai problemi di budget, i dealers fanno sconti in accessori ma se hai una inclinazione alla contrattazione diciamo "levantina" persevera e tira sul prezzo del nuovo.
- per le modifiche aspetta, gira per bene almeno una stagione, poi vedrai che l'esercito di scimmie arrivera', e come se arrivera'...
:fischietta:
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Acquisto Wide Glide

Messaggio da watthd »

stein ha scritto:Ti dico la mia:
- moto nuova, se non hai problemi di budget, i dealers fanno sconti in accessori ma se hai una inclinazione alla contrattazione diciamo "levantina" persevera e tira sul prezzo del nuovo.
- per le modifiche aspetta, gira per bene almeno una stagione, poi vedrai che l'esercito di scimmie arrivera', e come se arrivera'...
:fischietta:
Quoto Stein!! :aa: :aa:
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Acquisto Wide Glide

Messaggio da berry »

Vuoi la wide glide? Se la cerchi usata fermati al 2006/7 cioè il modello prima dell'attuale,oppure se trovi il 1340 ti porti a casa qualcosa di unico
harley's don't leak oil
they mark their territory
Antonio
Messaggi: 54
Iscritto il: 23/02/2013, 14:36
Modello: FXDWG

Re: Acquisto Wide Glide

Messaggio da Antonio »

Ti consiglio centralina filtro e scarico e poi modifiche estetiche che ti piacciono. Le sopensioni o i freni un altro capitolo da fare magari dopo. Poi ti consiglio il 103, l'usato conviene se il prezzo è basso o se la moto è accessoriata come vuoi tu.
Io ho fatto tutto subito, ho presa la moto come volevo io, cosi ottieni più sconto...anche se entrare nel mondo Harley e poi provare, valutare e decidere ha i suoi pro.
Avatar utente
Bob Harley
Messaggi: 541
Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
Modello: Softail Deluxe 2008
Località: Novara

Re: Acquisto Wide Glide

Messaggio da Bob Harley »

Io vado controcorrente e dico che a prenderla usata c'è tutto di guadagnato, ti tieni in tasca qualche bel millone di euro che potrai spendere per gli accessori.
Di solito la Wide viene venduta abbastanza presto da coloro che non riescono a gestirla poichè è una Dyna un pò particolare e più ostica delle altre.
Quindi tutto questo per dirti che secondo me le usate sono tenute bene e usate poco e vale la pena farci un pensierino.
Per quanto riguarda la versione a carburatore, io quando stavo cercando, avevo notato che costavano di più e non volendo spendere 15.000 € per una moto di 15 anni fa con magari 50.000 Km, lasciai stare.
Alla fine è solo quastione di budget.
Mi sembra che le ultime siano molto più sofisticate anche nelle parti più "umili" come ad esempio l'acceleratore che è elettronico.
Quindi se devi fare un lavoro banale tipo cambiare manubrio, sono *azzi perchè devi ricorrere al meccanico che ti cambia la fibra ottica che porta il segnale dell'acceleratore.
Avatar utente
MaxMdN
Messaggi: 713
Iscritto il: 30/07/2013, 11:43
Modello: Dyna Wide Glide 2010
Località: Cagliari

Re: Acquisto Wide Glide

Messaggio da MaxMdN »

Io ho preso un modello 2010 usato, aveva 7000 km....

e l'ho pagato meno di uno sportster 1200...

Fatti due conti.

Dopo averla usata un pochino ho preso sella touring (altrimenti la mia ragazza mi uccide) e un sissy a sgancio rapido, poi portapacchi e borsa laterale.
Fine modifiche.

Aveva su gli screamin' eagle ma li ho tolti rimettendo gli originali perché a mio avviso così scaldava di più e perdeva troppa coppia in basso, regime che uso molto più spesso.
****************************************************

if i have to explain you wouldn't understand

****************************************************
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Acquisto Wide Glide

Messaggio da Massimo »

Come hai potuto leggere,le opzioni sono quelle. Nuova sai cosa prendi,paghi,ti danno ecc ecc. Usata puoi scegliere molto,paghi,ottieni,risparmi ecc ecc.
La mia prima HD era usata. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 131
Iscritto il: 17/02/2014, 20:31
Modello: dyna wide glide
Località: Verona

Re: Acquisto Wide Glide

Messaggio da Excalibur »

Io l'ho presa usata il mese scorso mod 2010 praticamente nuova con pochi accessori,sella doppia touring manopole , pedane ,mono borsa ecc
niente modifiche di motore,ci ho fatto già un migliaio di km ed è uno spettacolo. Per varie ed eventuali ti consiglio di girarci un pò e poi vedi.
risparmiato più di 5000 € dal nuovo,che per abs e 100cc in più,non credo siano da buttare
Immagine
Rispondi