E per gli spendaccioni.....................
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: E per gli spendaccioni.....................
Bo! Non vedo nessuna immagine quindi non posso commentare...
Resta comunque il fatto che sfido chiunque a mettere in strada 40 mila euro di moto....il primo moschetto che muore sul bat sono dii e madonne.....
I gusti son gusti, ed è giusto così....ma se io proprio dovrò stufarmi in futuro della mia fxdc allora andrei di StreetGlide oppure di goldwing....non si discute. Ammesso che non mi si girino i testicoli e torno alla vecchia sclerosi sportiva magari acquistando una MV.....
Vins-
Resta comunque il fatto che sfido chiunque a mettere in strada 40 mila euro di moto....il primo moschetto che muore sul bat sono dii e madonne.....
I gusti son gusti, ed è giusto così....ma se io proprio dovrò stufarmi in futuro della mia fxdc allora andrei di StreetGlide oppure di goldwing....non si discute. Ammesso che non mi si girino i testicoli e torno alla vecchia sclerosi sportiva magari acquistando una MV.....
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: E per gli spendaccioni.....................
vins ha scritto:Bo! Non vedo nessuna immagine quindi non posso commentare...
Resta comunque il fatto che sfido chiunque a mettere in strada 40 mila euro di moto....il primo moschetto che muore sul bat sono dii e madonne.....
I gusti son gusti, ed è giusto così....ma se io proprio dovrò stufarmi in futuro della mia fxdc allora andrei di StreetGlide oppure di goldwing....non si discute. Ammesso che non mi si girino i testicoli e torno alla vecchia sclerosi sportiva magari acquistando una MV.....
Vins-







MODERATORE FORUM
- mobydick
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
- Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015. - Località: Cernusco sul Naviglio (MI)
Re: E per gli spendaccioni.....................
Interessante questo topic!!
Come Winger da 18 anni vi posso confermare che in ogni mondo c'è chi si sente realizzato a cavallo del
proprio assegno...e chi si gode la moto e non vede nemmeno chi lo sta osservando!
Ho un GW 1500 del '90.
Km percorsi 210mila....frizione originale per intenderci sull'infinità del mezzo...
Modello Usa....eh sì...ho il contamiglia...e ammetto che a qualcuno con l'HD conosciuto ai raduni
ho detto, papale papale, che la mia era più americana della sua...
Quando è uscito il 1800 non l'ho minimamente cagato (si può scrivere???) perché si sta perdendo la
"filosofia" GW...quella American-style dell'andare a passeggio.
IL 1800 va forte, piega tanto, tiene la strada benissimo e frena alla grande...
Però....è meno riparata, meno comoda, meno protettiva, ha meno capacità di carico,
devi regolare le valvole ogni 50mila km (il 1500 ha un registro idraulico...è infinito).
Ma io turista purissimo perchè dovrei prenderla?
Come qualcuno qui dentro è al corrente ho poi acquistato un 1500 col sidecar.
Purtroppo alla mia metà non piace....e non posso lottare sempre ad ogni uscita.
A lei son sempre piaciute la HD....e quindi abbiam fatto un patto...darò via il sidecar
e prenderemo una HD...l'Electra...non riesco a concepire un mezzo diverso da una Touring.
E quindi, appena mi riuscirà di mettere i tasselli al posto giusto, metterò a "confronto" la
GW 1500 e l'Electra....
Sono molto curioso di guidarla....
Al di là del diverso motore...la filosofia è identica x entrambe le moto.
Non a caso arrivano dallo stesso Paese....
Sarà divertente parlarne insieme su questo forum!!
P.S. il valore nel tempo che qualcuno citava, non deve essere una discriminante...a meno che acquisti un
mezzo con l'intenzione di rivenderlo...sinceramente mi pare poco "biker" come pensiero...

Come Winger da 18 anni vi posso confermare che in ogni mondo c'è chi si sente realizzato a cavallo del
proprio assegno...e chi si gode la moto e non vede nemmeno chi lo sta osservando!
Ho un GW 1500 del '90.
Km percorsi 210mila....frizione originale per intenderci sull'infinità del mezzo...
Modello Usa....eh sì...ho il contamiglia...e ammetto che a qualcuno con l'HD conosciuto ai raduni
ho detto, papale papale, che la mia era più americana della sua...

Quando è uscito il 1800 non l'ho minimamente cagato (si può scrivere???) perché si sta perdendo la
"filosofia" GW...quella American-style dell'andare a passeggio.
IL 1800 va forte, piega tanto, tiene la strada benissimo e frena alla grande...
Però....è meno riparata, meno comoda, meno protettiva, ha meno capacità di carico,
devi regolare le valvole ogni 50mila km (il 1500 ha un registro idraulico...è infinito).
Ma io turista purissimo perchè dovrei prenderla?
Come qualcuno qui dentro è al corrente ho poi acquistato un 1500 col sidecar.
Purtroppo alla mia metà non piace....e non posso lottare sempre ad ogni uscita.
A lei son sempre piaciute la HD....e quindi abbiam fatto un patto...darò via il sidecar
e prenderemo una HD...l'Electra...non riesco a concepire un mezzo diverso da una Touring.
E quindi, appena mi riuscirà di mettere i tasselli al posto giusto, metterò a "confronto" la
GW 1500 e l'Electra....
Sono molto curioso di guidarla....
Al di là del diverso motore...la filosofia è identica x entrambe le moto.
Non a caso arrivano dallo stesso Paese....
Sarà divertente parlarne insieme su questo forum!!

P.S. il valore nel tempo che qualcuno citava, non deve essere una discriminante...a meno che acquisti un
mezzo con l'intenzione di rivenderlo...sinceramente mi pare poco "biker" come pensiero...

Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...
Re: E per gli spendaccioni.....................
Molti utenti di GW 1500 mi hanno detto la stessa cosa,che la 1500 appunto e un carro armato che nessuno ferma. Difatti rimanevo stupito del fatto che non passassero alla nuova 1800.
Ma chi conosce quel tipo di moto,sa bene quali sono i suoi pregi e i suoi difetti.
La nuova GW è meno riparata? Eppure a vederla non si direbbe......
Qualche info in più?
Ma chi conosce quel tipo di moto,sa bene quali sono i suoi pregi e i suoi difetti.
La nuova GW è meno riparata? Eppure a vederla non si direbbe......
Qualche info in più?

MODERATORE FORUM
Re: E per gli spendaccioni.....................
Approposito di Electra e GW,ho trovato in rete questo video.....non capisco queste ruote aggiuntive a che servono??...Per quelli un pò impediti che non sanno tenerla su da ferma o in curva?.....mah.......

MODERATORE FORUM
Re: E per gli spendaccioni.....................
Siamo sempre bene o male in tema,ma questo video francese in cui si presenta (a modo loro) la Goldwing ridotta (come la chiamo io) è da fuori di testa!!!!!!
Il finto club Los Dentistos poi......
Guardatelo fino alla fine cosa combina con la moto.....da malati!!!







Il finto club Los Dentistos poi......



Guardatelo fino alla fine cosa combina con la moto.....da malati!!!

MODERATORE FORUM
- mobydick
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
- Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015. - Località: Cernusco sul Naviglio (MI)
Re: E per gli spendaccioni.....................
Eccomi Massimo!Massimo ha scritto:Molti utenti di GW 1500 mi hanno detto la stessa cosa,che la 1500 appunto e un carro armato che nessuno ferma. Difatti rimanevo stupito del fatto che non passassero alla nuova 1800.
Ma chi conosce quel tipo di moto,sa bene quali sono i suoi pregi e i suoi difetti.
La nuova GW è meno riparata? Eppure a vederla non si direbbe......
Qualche info in più?
Il 1800 nasce decisamente diverso fin dal motore.
Il 1500 ha un enorme radiatore concavo, cioè curvato verso l'interno della moto.
Così a parità di larghezza garantisce una maggior superficie radiante.
Una genialità....infatti il 1500 scalda SOLO in colonna.
Ma comunque le due ventole abbassano rapidamente la temperatura una volta entrate in funzione.
E lo fanno buttando l'aria ben lontano da pilota e passeggero.
Col 1800 invece hanno sfruttato il sistema del VFR, sempre Honda, ossia due radiatori "laterali".
Uno x bancata. Questo per...ridete...migliorare l'aerodinamica....
Una assurdità!!!...visto che poi su quelle moto ci va su di tutto...bandierine, pelouche appesi ovunque,
deflettori vari, pedane autostradali...e magari gente vestita con giubbotti a frange.... mah!!!
Questo ha peggiorato il raffreddamento.
Perché le ventole una volta in funzione, non potendo spingere l'aria ai lati, vista
la presenza dei radiatori stessi, deve giocoforza spingerla in avanti.
Ma oltre un certa velocità quest'aria bollente tornerebbe addosso al pilota.
Quindi il sistema funziona solo da fermo o a bassa velocità.
Ma c'è una velocità di mezzo, in montagna ad esempio, dove non parte...ma vai troppo
piano per contare sul raffreddamento dato dalla velocità.
I primi modelli pur non danneggiandosi, il motore è davvero indistruttibile, spesso viaggiavano con la lancetta della temperatura sul "rosso"...e magari, per sicurezza, preferivano fermarsi per del tempo.
Poi Honda ha posto rimedio maggiorando la pompa dell'acqua e il quantitativo di liquido refrigerante.
Ma è stato un azzardo.
Sul riparo, Massi...guarda frontalmente un 1500 e un 1800....la differenza è notevole....
Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...
Re: E per gli spendaccioni.....................
Gran bella moto Max ma io continuo a preferire la linea della Street...
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: E per gli spendaccioni.....................
Minchia ma non é troppo bassa e larga sotto tocca a ogni curva! Pericolosissimo!Massimo ha scritto:Siamo sempre bene o male in tema,ma questo video francese in cui si presenta (a modo loro) la Goldwing ridotta (come la chiamo io) è da fuori di testa!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il finto club Los Dentistos poi......![]()
![]()
![]()
Guardatelo fino alla fine cosa combina con la moto.....da malati!!!![]()
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
- mobydick
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
- Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015. - Località: Cernusco sul Naviglio (MI)
Re: E per gli spendaccioni.....................
In effetti è così Massi!Massimo ha scritto:Approposito di Electra e GW,ho trovato in rete questo video.....non capisco queste ruote aggiuntive a che servono??...Per quelli un pò impediti che non sanno tenerla su da ferma o in curva?.....mah.......![]()
Quelle ruotine che scendono automaticamente sotto una certa velocità sono proprio x non cadere.
Non tanto x gli "impediti"...ma magari per quelli piccoli di statura....

Sapevo che c'erano x la GW...non sapevo x l'Electra...ma avrei dovuto
immaginarlo...è tutta roba aftermarket di concezione e produzione Usa...
non poteva non esserci anche x i modelli Harley...
Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...