indeciso tra FXDWG e FXSB

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Antonio
Messaggi: 54
Iscritto il: 23/02/2013, 14:36
Modello: FXDWG

Re: indeciso tra FXDWG e FXSB

Messaggio da Antonio »

Nel confronto non parlerei di prezzo, con la colorazione flames e considerando che fxdwg necessità di maggior accessori per raggiungere una "dotazione" simil breakout, più ricca di base, il prezzo si allinea...il mio wide glide è venuto fra harley tax e accessori 25k. A mio giudizio sono le Harley più belle, molto simili come guidabilita, ossia stabilità sul dritto e nei curvoni veloci, forte sottosterzo in curva e poca maneggevolezza, con il dyna pieghi di più e hai maggior guidabilita, il breakout trasmette maggior sicurezza per vie delle ruote più grandi e forse ha una frenata leggermente migliore, ma paga pegno sul resto. Come comfort, posizione di guida, trovo più comodo il dyna. Il breakout ha il fascino dei softail, più classico e forse alla lunga annoia meno. Provale entrambe e decidi, io ho pravato varie softail e dyna ed ho scelto il wide glide per feeling, posizione e bellezza, il breakout uscito dopo il mio acquisto, ma provato, mi calza meno bene...ma ha risvegliato il fascino verso i softail dark, un bel breakout cvo rushmore special è in programma fra qualche anno. In sintesi se sei immune al fascino softail, vai di wide glide.
Ovviamente opinioni personali.
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: indeciso tra FXDWG e FXSB

Messaggio da marvet »

Antonio ha scritto:Nel confronto non parlerei di prezzo, con la colorazione flames e considerando che fxdwg necessità di maggior accessori per raggiungere una "dotazione" simil breakout, più ricca di base, il prezzo si allinea...il mio wide glide è venuto fra harley tax e accessori 25k. A mio giudizio sono le Harley più belle, molto simili come guidabilita, ossia stabilità sul dritto e nei curvoni veloci, forte sottosterzo in curva e poca maneggevolezza, con il dyna pieghi di più e hai maggior guidabilita, il breakout trasmette maggior sicurezza per vie delle ruote più grandi e forse ha una frenata leggermente migliore, ma paga pegno sul resto. Come comfort, posizione di guida, trovo più comodo il dyna. Il breakout ha il fascino dei softail, più classico e forse alla lunga annoia meno. Provale entrambe e decidi, io ho pravato varie softail e dyna ed ho scelto il wide glide per feeling, posizione e bellezza, il breakout uscito dopo il mio acquisto, ma provato, mi calza meno bene...ma ha risvegliato il fascino verso i softail dark, un bel breakout cvo rushmore special è in programma fra qualche anno. In sintesi se sei immune al fascino softail, vai di wide glide.
Ovviamente opinioni personali.

Si allinea SC ... per spendere 25K per un dyna vuol dire che il tuo dealer ti ha munto mica male :hahaha: tanto valeva prendere un CVO
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: indeciso tra FXDWG e FXSB

Messaggio da ghira75 »

marvet ha scritto:
Antonio ha scritto:Nel confronto non parlerei di prezzo, con la colorazione flames e considerando che fxdwg necessità di maggior accessori per raggiungere una "dotazione" simil breakout, più ricca di base, il prezzo si allinea...il mio wide glide è venuto fra harley tax e accessori 25k. A mio giudizio sono le Harley più belle, molto simili come guidabilita, ossia stabilità sul dritto e nei curvoni veloci, forte sottosterzo in curva e poca maneggevolezza, con il dyna pieghi di più e hai maggior guidabilita, il breakout trasmette maggior sicurezza per vie delle ruote più grandi e forse ha una frenata leggermente migliore, ma paga pegno sul resto. Come comfort, posizione di guida, trovo più comodo il dyna. Il breakout ha il fascino dei softail, più classico e forse alla lunga annoia meno. Provale entrambe e decidi, io ho pravato varie softail e dyna ed ho scelto il wide glide per feeling, posizione e bellezza, il breakout uscito dopo il mio acquisto, ma provato, mi calza meno bene...ma ha risvegliato il fascino verso i softail dark, un bel breakout cvo rushmore special è in programma fra qualche anno. In sintesi se sei immune al fascino softail, vai di wide glide.
Ovviamente opinioni personali.

Si allinea SC ... per spendere 25K per un dyna vuol dire che il tuo dealer ti ha munto mica male :hahaha: tanto valeva prendere un CVO
di motore hai solo lo stage1 con 9000€ in accessori??
Immagine
Avatar utente
MaxMdN
Messaggi: 713
Iscritto il: 30/07/2013, 11:43
Modello: Dyna Wide Glide 2010
Località: Cagliari

Re: indeciso tra FXDWG e FXSB

Messaggio da MaxMdN »

Antonio ha scritto:Nel confronto non parlerei di prezzo, con la colorazione flames e considerando che fxdwg necessità di maggior accessori per raggiungere una "dotazione" simil breakout, più ricca di base, il prezzo si allinea...il mio wide glide è venuto fra harley tax e accessori 25k. A mio giudizio sono le Harley più belle, molto simili come guidabilita, ossia stabilità sul dritto e nei curvoni veloci, forte sottosterzo in curva e poca maneggevolezza, con il dyna pieghi di più e hai maggior guidabilita, il breakout trasmette maggior sicurezza per vie delle ruote più grandi e forse ha una frenata leggermente migliore, ma paga pegno sul resto. Come comfort, posizione di guida, trovo più comodo il dyna. Il breakout ha il fascino dei softail, più classico e forse alla lunga annoia meno. Provale entrambe e decidi, io ho pravato varie softail e dyna ed ho scelto il wide glide per feeling, posizione e bellezza, il breakout uscito dopo il mio acquisto, ma provato, mi calza meno bene...ma ha risvegliato il fascino verso i softail dark, un bel breakout cvo rushmore special è in programma fra qualche anno. In sintesi se sei immune al fascino softail, vai di wide glide.
Ovviamente opinioni personali.
25 pippi di Wide Glide mi sembrano tantini... o hai preso uno sportster come accessorio?
:sdentato:
****************************************************

if i have to explain you wouldn't understand

****************************************************
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: indeciso tra FXDWG e FXSB

Messaggio da marvet »

MaxMdN ha scritto:
Antonio ha scritto:Nel confronto non parlerei di prezzo, con la colorazione flames e considerando che fxdwg necessità di maggior accessori per raggiungere una "dotazione" simil breakout, più ricca di base, il prezzo si allinea...il mio wide glide è venuto fra harley tax e accessori 25k. A mio giudizio sono le Harley più belle, molto simili come guidabilita, ossia stabilità sul dritto e nei curvoni veloci, forte sottosterzo in curva e poca maneggevolezza, con il dyna pieghi di più e hai maggior guidabilita, il breakout trasmette maggior sicurezza per vie delle ruote più grandi e forse ha una frenata leggermente migliore, ma paga pegno sul resto. Come comfort, posizione di guida, trovo più comodo il dyna. Il breakout ha il fascino dei softail, più classico e forse alla lunga annoia meno. Provale entrambe e decidi, io ho pravato varie softail e dyna ed ho scelto il wide glide per feeling, posizione e bellezza, il breakout uscito dopo il mio acquisto, ma provato, mi calza meno bene...ma ha risvegliato il fascino verso i softail dark, un bel breakout cvo rushmore special è in programma fra qualche anno. In sintesi se sei immune al fascino softail, vai di wide glide.
Ovviamente opinioni personali.
25 pippi di Wide Glide mi sembrano tantini... o hai preso uno sportster come accessorio?
:sdentato:
:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: metti di bucare un pneumatico ....
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Spazz
Messaggi: 105
Iscritto il: 19/01/2014, 16:33
Modello: Breakout
Località: Friuli

Re: indeciso tra FXDWG e FXSB

Messaggio da Spazz »

Di accessori ne dovrei mettere comunque in entrambe i casi per togliere le parti nere e farle diventare un bagno di cromature, inoltre il posteriore va assolutamente abbassato, odio lo spazio tra ruota e parafango, e nel caso della breakout diventerebbe una rigida con tutti i contro e i pro, anzi qualcuno ha sperimentato i pro e contro di un softail o d'una ribassata?
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: indeciso tra FXDWG e FXSB

Messaggio da marvet »

Spazz ha scritto:Di accessori ne dovrei mettere comunque in entrambe i casi per togliere le parti nere e farle diventare un bagno di cromature, inoltre il posteriore va assolutamente abbassato, odio lo spazio tra ruota e parafango, e nel caso della breakout diventerebbe una rigida con tutti i contro e i pro, anzi qualcuno ha sperimentato i pro e contro di un softail o d'una ribassata?

:confuso: in che senso ?

se vuoi sapere che differenza c'è tra un softai normale o uno assettato .... è l'altezza da terra ... :hahaha:

fondamentnalmente cambia poco la corsa del pistone è invariata non è come un dyna o uno sporty nella guida forse ti senti più cattivo essendo più attaccato al terreno ... ovvio non bisogna abbassare troppo perchè altrimenti la culla picchia nel serbatoio dell'olio.

e .... diminuisce l'angolo di piega .... o come la vedo io aumentano la quantità di scintille... :hahaha:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Spazz
Messaggi: 105
Iscritto il: 19/01/2014, 16:33
Modello: Breakout
Località: Friuli

Re: indeciso tra FXDWG e FXSB

Messaggio da Spazz »

Anche nel senso di quanto la schiena possa sopportare una rigida, non l' ho mai provata una moto praticamnte senza sospensioni, il preparatore con cui ho parlato dice che una volta abbassata senti il più minimo sasso preso sotto la ruota tutto a scapito della schiena , quindi mi chiedevo se ci fosse qualche pentito che dopo averla abbassata e ritornato su i suoi passi
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: indeciso tra FXDWG e FXSB

Messaggio da marvet »

Spazz ha scritto:Anche nel senso di quanto la schiena possa sopportare una rigida, non l' ho mai provata una moto praticamnte senza sospensioni, il preparatore con cui ho parlato dice che una volta abbassata senti il più minimo sasso preso sotto la ruota tutto a scapito della schiena , quindi mi chiedevo se ci fosse qualche pentito che dopo averla abbassata e ritornato su i suoi passi
NO NO... spetta non è così che funziona il SOFTAIL ...
se l'abbassi quanto consigliato non hai nessun problema... l'ammortizzatore non cambia viene solo allungata la staffa di fissaggio la corsa quindi è invarianta
il sassolino che prendevi prima lo prendi anche dopo (RIPETO PERCHE' A ME E' CAPITATO) se trovi un cazzone che cerca di tirarti la moto al limite allora sì ... prenderai le botte ma solo perchè picchia contro il serbatoio a ferro di cavallo.
poi se vuoi puoi prendere gli ammortizzatori dedicati che sono già fissi o prendere il kit che è già auto regolato mi sembra BURLY ...

Immagine

questi invece sono quelli regolabili

Immagine

ovvio dipende anche dall'anno della moto che hai
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
chef
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/09/2011, 10:49
Modello: HD Breakout
Yamaha R1
Località: Piacenza

Re: indeciso tra FXDWG e FXSB

Messaggio da chef »

il mio breakout è abbassato di circa 1".
E' più rigido e in 2 va a pacco più facilmente :)
Bloccato