Big Bore 95 cc + camme SE + Centralina TwinTEC

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Big Bore 95 cc + camme SE + Centralina TwinTEC

Messaggio da Mechano »

Per le teste consiglio una lavorazione con valvole maggiorate, squish a 15° e un riporto dei condotti per migliorare i flussi per le valvole più larghe.

Può provare presso http://www.larettificapd.it/
che alle fiere custom spesso porta dei suoi lavori...
Immagine
FabioHD
Messaggi: 26
Iscritto il: 18/06/2012, 15:03
Modello:

Re: Big Bore 95 cc + camme SE + Centralina TwinTEC

Messaggio da FabioHD »

Mechano ha scritto:Mi dai qualche informazione su che teste e tipo di pistoni hai preso?

Userai le teste originali o ne hai prese di dedicate?
Farai lavorare le originali con valvole maggiorate, un riporto ai condotti e lo squish o lasci tutto com'è?

I pistoni come hanno il cielo, sono piatti, concavi o convessi con angoli particolari?

Che assi a camme hai preso?
Grazie per l'interesse!!! :-D ho bisogno veramente del vostro aiuto

Tieni conto che avevo un budget di circa 1000 EUR e quindi non potevo permettermi di sostituire le teste con la versione "compressa" HTTC di SE. MI sono quindi attenuto a quanto il catalogo SE consigliava per la trasformazione "TWIN CAM 1550 STAGE III TORQUE - CARBURATED". MI sono orientato verso i "pezzi" SE invece di S&S in quanto questi solo per cilindro e pistoni mi chidevano circa $700. Invece attingendo al sito "New Castle HD", ho risparmiato parecchio e con quei $700 ci ho preso pure le camme e il carburatore.
Ho quindi acquistato:
1. Carburatore Mikuni 42 al posto dell'SE42 (mi sembra di aver capito che sono la stessa cosa)
2. Big Bore Cilinder 16546-99A
3. SE-204 CAM KIT (il catalogo suggeriva le SE-203 ma su tutti i forum americani consigliano le SE204)
4. High Compression Cast Piston (22661-99A) vedi http://greasemonkeychoppers.eu/catalog/ ... image/206/
5. Ignition Module Daytona TwinTec TC88. lavoro quindi sul limite giri per evitare di fondere e sull'anticipo

domande:
1. siete daccordo che intervenire sulle teste e' la ciliegina ma che comunque con questa configurazione posso usare le teste e valvole stock?
2. prendendo il modulo TwinTec e mettendo la moto su banco prova possiamo tirare fuori il massimo giocando sugli anticipi?

Grazie ancora per il vostro tempo Fabiano e Mechano. Sono sicuro che l'argomento e' di vasto interesse.
FabioHD
Messaggi: 26
Iscritto il: 18/06/2012, 15:03
Modello:

Re: Big Bore 95 cc + camme SE + Centralina TwinTEC

Messaggio da FabioHD »

fabiano ha scritto:
Mechano ha scritto:Mi dai qualche informazione su che teste e tipo di pistoni hai preso?

Userai le teste originali o ne hai prese di dedicate?
Farai lavorare le originali con valvole maggiorate, un riporto ai condotti e lo squish o lasci tutto com'è?

I pistoni come hanno il cielo, sono piatti, concavi o convessi con angoli particolari?

Che assi a camme hai preso?
con i pistoni che ha preso(alta compressione) puo lasciare le teste stock,ma purtroppo per lui,sono le peggiori, parliamo di una 2001, (fluidodinamicamente parlando)che mamma HD ha fatto,neanche paragonabili alle ultime 2006 tc 88.
qualche mese fa ho montato, quasi, gli stessi pezzi ad un amico
quello che,visto l'anno di produzione(2001) avrebbe potuto fare,visto il runout albero motore bassissimo,era di mettere un sistema di camme ad ingranaggi,liberandosi della schiavitu dei pattini tendicatena,ma, questa è un'altra storia,che tratteremo piu in la
Speriamo che le guarnizioni delle teste siano le originali SE,perchè se avesse preso,cometic,o james a spessore 030/040,deve ricorrere anche alla modifica dei decompressori alle teste(obbligatoriamente) ma anche questo lo tratteremo strada facendo
ora mi preme sapere il grado di competenza meccanica,che possiede il nostro virtuale amico,perche se comincia col chiedere, come smontare
è meglio che lasci stare, e passi tutto nelle mani di un bravo meccanico
basti dire solo, che se non segue alla lettera l'inserimento delle fasce sul pistone(il fatidico puntino),e l'incrocio delle chiusure ........... :evil:
AZZZ!!! ho proprio preso le COMETIC. nella fattispecie: HD 99 up EST 1550 BIC BORE T/C 045" H/G TOP END REBUILD.
Quindi? devo modificare i DECOMPRESSORI DELLE TESTE? (che non so cosa sono...)
pur quanto riguarda l'inserimento delle fasce l'ho fatto durante il corso serale di meccanica su un vecchio motore suzuki, ho anche tolto le valvole dalla sede usando apposito strumento.... mi sono anche comprato i manuali d'officina HD + Clymer dove e' ben spiegato come posizionare le fasce.

Grazie.
Fabio.
FabioHD
Messaggi: 26
Iscritto il: 18/06/2012, 15:03
Modello:

Re: Big Bore 95 cc + camme SE + Centralina TwinTEC

Messaggio da FabioHD »

fabiano ha scritto:A proposito, visto che stai chiedendo in giro
chi ti risponde qua non ci scrive piu dove hai posto la stessa domanda
ed era l'unico che ne capiva qualcosa
senza voler polemizzare ma non mi sembra corretto nei confronti di questa piattaforma
buon lavoro :ciao:
si e' vero! ho chiesto anche su altri forum. Non sapevo ci fosse competizione fra i "fratelli harleysti". Spero di non aver violato nessuna regola di correttezza. A me preme ottenere e diffondere informazioni che penso sia la filosofia dei forum....

grazie ancora per tutto l'aiuto che mi darai.

Fabio.
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: Big Bore 95 cc + camme SE + Centralina TwinTEC

Messaggio da chuba »

consiglio spassionato!!!!!! Vai da un meccanico serio ed onesto che con un 300/500 eurozzi ti monta il tutto e te lo fa andare a dovere, poi se vuoi mettere in pratica quello che hai imparato al corso serale fatti i tagliandi per conto tuo :occhiolino:
fabiano
Messaggi: 99
Iscritto il: 27/12/2009, 11:06
Modello:

Re: Big Bore 95 cc + camme SE + Centralina TwinTEC

Messaggio da fabiano »

FabioHD ha scritto:
fabiano ha scritto:A proposito, visto che stai chiedendo in giro
chi ti risponde qua non ci scrive piu dove hai posto la stessa domanda
ed era l'unico che ne capiva qualcosa
senza voler polemizzare ma non mi sembra corretto nei confronti di questa piattaforma
buon lavoro :ciao:
si e' vero! ho chiesto anche su altri forum. Non sapevo ci fosse competizione fra i "fratelli harleysti". Spero di non aver violato nessuna regola di correttezza. A me preme ottenere e diffondere informazioni che penso sia la filosofia dei forum....

grazie ancora per tutto l'aiuto che mi darai.

Fabio.
Sono figlio unico, :occhiolino: e i forum barzelletta,dove,di tutto si tratta,fuorchè, di moto,li lascio agli altri.
FabioHD
Messaggi: 26
Iscritto il: 18/06/2012, 15:03
Modello:

Re: Big Bore 95 cc + camme SE + Centralina TwinTEC

Messaggio da FabioHD »

chuba ha scritto:consiglio spassionato!!!!!! Vai da un meccanico serio ed onesto che con un 300/500 eurozzi ti monta il tutto e te lo fa andare a dovere, poi se vuoi mettere in pratica quello che hai imparato al corso serale fatti i tagliandi per conto tuo :occhiolino:

Capisco il tuo punto... dipende da come vivi la tua moto... io voglio viverla "nel profondo" cercando di conoscerla piu intimamente possibile :-) ..... mi appassiona metterci le mani piu che guidarla.... meccanici non ci si improvvisa, ma ti assicuro che anche fra chi si definisce meccanico c'e' tanta fuffa... soprattutto nel mondo aftermarket HD......
per quanto riguarda il tagliando gia' me lo faccio utilizzando il metetodo "scavenge" (http://www.v-twinforum.com/forums/engin ... edure.html) che non credo nessun meccanico faccia.

fondero' la mia springer? con l'aiuto di Mechano&Fabiano sono sicuro che alla fine verra' un bel lavoro.
Stai sintonizzato! ;-)

Fabio.
fabiano
Messaggi: 99
Iscritto il: 27/12/2009, 11:06
Modello:

Re: Big Bore 95 cc + camme SE + Centralina TwinTEC

Messaggio da fabiano »

FabioHD ha scritto:
fabiano ha scritto:
Mechano ha scritto:Mi dai qualche informazione su che teste e tipo di pistoni hai preso?

Userai le teste originali o ne hai prese di dedicate?
Farai lavorare le originali con valvole maggiorate, un riporto ai condotti e lo squish o lasci tutto com'è?

I pistoni come hanno il cielo, sono piatti, concavi o convessi con angoli particolari?

Che assi a camme hai preso?
con i pistoni che ha preso(alta compressione) puo lasciare le teste stock,ma purtroppo per lui,sono le peggiori, parliamo di una 2001, (fluidodinamicamente parlando)che mamma HD ha fatto,neanche paragonabili alle ultime 2006 tc 88.
qualche mese fa ho montato, quasi, gli stessi pezzi ad un amico
quello che,visto l'anno di produzione(2001) avrebbe potuto fare,visto il runout albero motore bassissimo,era di mettere un sistema di camme ad ingranaggi,liberandosi della schiavitu dei pattini tendicatena,ma, questa è un'altra storia,che tratteremo piu in la
Speriamo che le guarnizioni delle teste siano le originali SE,perchè se avesse preso,cometic,o james a spessore 030/040,deve ricorrere anche alla modifica dei decompressori alle teste(obbligatoriamente) ma anche questo lo tratteremo strada facendo
ora mi preme sapere il grado di competenza meccanica,che possiede il nostro virtuale amico,perche se comincia col chiedere, come smontare
è meglio che lasci stare, e passi tutto nelle mani di un bravo meccanico
basti dire solo, che se non segue alla lettera l'inserimento delle fasce sul pistone(il fatidico puntino),e l'incrocio delle chiusure ........... :evil:
AZZZ!!! ho proprio preso le COMETIC. nella fattispecie: HD 99 up EST 1550 BIC BORE T/C 045" H/G TOP END REBUILD.
Quindi? devo modificare i DECOMPRESSORI DELLE TESTE? (che non so cosa sono...)pur quanto riguarda l'inserimento delle fasce l'ho fatto durante il corso serale di meccanica su un vecchio motore suzuki, ho anche tolto le valvole dalla sede usando apposito strumento.... mi sono anche comprato i manuali d'officina HD + Clymer dove e' ben spiegato come posizionare le fasce.

Grazie.
Fabio.
Ecco,questo indizio,mi permette di consigliarti,di farti,quantomeno aiutare da qualcuno "fisicamente"
1) Chi ti ha venduto/consigliato le parti che hai acquistato,è stato scorretto non accennandoti le problematiche concernenti gli aumenti di compressione/cilindrata su un motore decennale,con un problema congenito ai cuscinetti di banco
2) cometic 0,45 si mettono su cielo piatto
3) aste regolabili per compensare risonanze molle punterie oltre i 5000rpm
4)DECOMPRESSORI SULLE TESTE,lavoro che ti costa minimo 200 € in +
5) ecc ecc

te la senti?
FabioHD
Messaggi: 26
Iscritto il: 18/06/2012, 15:03
Modello:

Re: Big Bore 95 cc + camme SE + Centralina TwinTEC

Messaggio da FabioHD »

AZZZ!!! ho proprio preso le COMETIC. nella fattispecie: HD 99 up EST 1550 BIC BORE T/C 045" H/G TOP END REBUILD.
Quindi? devo modificare i DECOMPRESSORI DELLE TESTE? (che non so cosa sono...)pur quanto riguarda l'inserimento delle fasce l'ho fatto durante il corso serale di meccanica su un vecchio motore suzuki, ho anche tolto le valvole dalla sede usando apposito strumento.... mi sono anche comprato i manuali d'officina HD + Clymer dove e' ben spiegato come posizionare le fasce.

Grazie.
Fabio.[/quote]
Ecco,questo indizio,mi permette di consigliarti,di farti,quantomeno aiutare da qualcuno "fisicamente"
1) Chi ti ha venduto/consigliato le parti che hai acquistato,è stato scorretto non accennandoti le problematiche concernenti gli aumenti di compressione/cilindrata su un motore decennale,con un problema congenito ai cuscinetti di banco
2) cometic 0,45 si mettono su cielo piatto
3) aste regolabili per compensare risonanze molle punterie oltre i 5000rpm
4)DECOMPRESSORI SULLE TESTE,lavoro che ti costa minimo 200 € in +
5) ecc ecc

te la senti?[/quote]

Certo che si!!!! :ditav:
Hai ragione. Avrei bisogno di qualcuno competente che mi dia una mano fisicamente.
Andiamo avanti se ti va.
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: Big Bore 95 cc + camme SE + Centralina TwinTEC

Messaggio da chuba »

FabioHD ha scritto:
chuba ha scritto:consiglio spassionato!!!!!! Vai da un meccanico serio ed onesto che con un 300/500 eurozzi ti monta il tutto e te lo fa andare a dovere, poi se vuoi mettere in pratica quello che hai imparato al corso serale fatti i tagliandi per conto tuo :occhiolino:

Capisco il tuo punto... dipende da come vivi la tua moto... io voglio viverla "nel profondo" cercando di conoscerla piu intimamente possibile :-) ..... mi appassiona metterci le mani piu che guidarla.... meccanici non ci si improvvisa, ma ti assicuro che anche fra chi si definisce meccanico c'e' tanta fuffa... soprattutto nel mondo aftermarket HD......
per quanto riguarda il tagliando gia' me lo faccio utilizzando il metetodo "scavenge" (http://www.v-twinforum.com/forums/engin ... edure.html) che non credo nessun meccanico faccia.

fondero' la mia springer? con l'aiuto di Mechano&Fabiano sono sicuro che alla fine verra' un bel lavoro.
Stai sintonizzato! ;-)

Fabio.
sono felice del tuo entusiasmo, e spero vivamente che tu riesca ad andare a buon fine con il tuo progetto, quindi forza e coraggio!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque io rimango sempre della mia idea, meglio lasciar fare il lavori a chi veramente se ne intende, e non fare come di solito facciamo noi italiani che pensiamo di essere capaci di fare tutto, ad esempio:
gli italiani oggi come oggi pensano di essere tutti cuochi o allenatori di calcio. Io sono uno chef di cucina, e spesso parlo con tanta gente (che non sa che io faccio il cuoco) sulla preparazione di tanti piatti, sento tante di quelle castronerie da morir dal ridere. Quindi il mio pensiero è il seguente: ad ognuno il suo mestiere, non si può essere capaci di far bene tutto nella vita, certo le botte di c.u.l.o ci sono sempre, ma poi finiscono e bisogna fare i conti con la realtà.......
Rispondi