E' montato sulla staffa che trattiene la batteria, comunque seguendo il filo più sottile collegato al polo positivo della batteria (il grosso va diretto al motorino di avviamento) lo trovi.gianckyy ha scritto:Giorgio ha scritto:giri la chiave su ignition, togli il fusibilone davanti alla batteria, scollega il negativo dal telaio, attacca il tuo cavetto ai morsetti dell batteria, ricollega il negativo al telaio, rimetti il fusibile, regola l'orologio e gira la chiave su off.
RIcorda di collegare prima il caricabatterie al cavetto e poi al 220v e scollegare 220v e poi il cavetto.
ma dov'è il fusibile? ho cercato ma non l'ho trovato!
carica/mantenimento batteria iron 883
- Giorgio
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
- Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
- Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013
Re: carica/mantenimento batteria iron 883
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
il vento ci asciuga!
Re: carica/mantenimento batteria iron 883
Giorgio ha scritto:E' montato sulla staffa che trattiene la batteria, comunque seguendo il filo più sottile collegato al polo positivo della batteria (il grosso va diretto al motorino di avviamento) lo trovi.gianckyy ha scritto:Giorgio ha scritto:giri la chiave su ignition, togli il fusibilone davanti alla batteria, scollega il negativo dal telaio, attacca il tuo cavetto ai morsetti dell batteria, ricollega il negativo al telaio, rimetti il fusibile, regola l'orologio e gira la chiave su off.
RIcorda di collegare prima il caricabatterie al cavetto e poi al 220v e scollegare 220v e poi il cavetto.
ma dov'è il fusibile? ho cercato ma non l'ho trovato!
risolto così:
allentato dadi su batteria
tagliato occhiello del cavetto
stretto i dadi
così facendo l'antifurto non è scattato
- Giorgio
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
- Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
- Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013
Re: carica/mantenimento batteria iron 883
si, anche questo è un buon sistema...
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
il vento ci asciuga!
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: carica/mantenimento batteria iron 883
Bastava girare la chiave, mettere l'interruttore su Off e staccare la batteria, collegare il cavetto e riattaccare tutto
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: carica/mantenimento batteria iron 883
ciao Berry,berry ha scritto:Bastava girare la chiave, mettere l'interruttore su Off e staccare la batteria, collegare il cavetto e riattaccare tutto
il preoblema era che staccando la batteria partiva l'antifurto!
-
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 06/02/2012, 16:10
- Modello:
Re: carica/mantenimento batteria iron 883
ho eseguito questo lavoro sul mio sporty 883R,il mecca mi ha consigliato così: si gira la chiave sulla posizione di marcia ( eseguendo la stessa procedura di quando si accende il motore) dopodichè si scollega un cavo alla volta e si inseriscono gli appositi cavetti in dotazione al mantenitore di carica,quindi a lavoro ultimato si gira la chiave nella posizione di off ( comunque non riportare la chiave in off prima di aver terminato il lavoro) scollegando la batteria senza effettuare questa procedura s'incorre nell'inconveniente che durante la marcia si accende di tanto in tanto la spia arancione ,e questo fintanto che la moto non è stata avviata per 50 volte( purtroppo parlo per esperienza diretta)
- hubert phava
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 30/05/2013, 20:13
- Modello: HD XR1200
- Località: Mc - Su HD XR1200
- Contatta:
Re: carica/mantenimento batteria iron 883
Mah... tutte 'ste pippe quando il manuale e' chiarissimo.
(In presenza di sirena e allarme, prima di tutto)
* Chiave su IGNITION;
* via il fusibile generale, quello piu' grosso;
(Da qui, in comune con allarme e no)
* Via il NEGATIVO;
* via il supporto del fusibile generale;
* via l'altro spinotto, del data link connector;
* svitare la vite della strap della batteria e togliere la strap;
* svitare il morsetto del positivo e togliere, facendo attenzione a non far sbattere il cavo negativo
col morsetto positivo;
* sfilare la batteria
Rimontaggio, in ordine inverso ( facendo attenzione che il negativo non vada a massa, dato che per primo si riconnettera' il polo POSITIVO.
hth
HP
(In presenza di sirena e allarme, prima di tutto)
* Chiave su IGNITION;
* via il fusibile generale, quello piu' grosso;
(Da qui, in comune con allarme e no)
* Via il NEGATIVO;
* via il supporto del fusibile generale;
* via l'altro spinotto, del data link connector;
* svitare la vite della strap della batteria e togliere la strap;
* svitare il morsetto del positivo e togliere, facendo attenzione a non far sbattere il cavo negativo
col morsetto positivo;
* sfilare la batteria
Rimontaggio, in ordine inverso ( facendo attenzione che il negativo non vada a massa, dato che per primo si riconnettera' il polo POSITIVO.
hth
HP
So long and thanks for all the fish.
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: carica/mantenimento batteria iron 883
Precisissimo!!hubert phava ha scritto:Mah... tutte 'ste pippe quando il manuale e' chiarissimo.
(In presenza di sirena e allarme, prima di tutto)
* Chiave su IGNITION;
* via il fusibile generale, quello piu' grosso;
(Da qui, in comune con allarme e no)
* Via il NEGATIVO;
* via il supporto del fusibile generale;
* via l'altro spinotto, del data link connector;
* svitare la vite della strap della batteria e togliere la strap;
* svitare il morsetto del positivo e togliere, facendo attenzione a non far sbattere il cavo negativo
col morsetto positivo;
* sfilare la batteria
Rimontaggio, in ordine inverso ( facendo attenzione che il negativo non vada a massa, dato che per primo si riconnettera' il polo POSITIVO.
hth
HP
