a cosa serve chiedere qual è il terminale più adatto? ...

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
kasperbau
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/09/2013, 18:02
Modello:

Re: a cosa serve chiedere qual è il terminale più adatto? ..

Messaggio da kasperbau »

....de gustibus non disputamus est.....

Questo é il 1' assioma

......di mio sulla 48 ho sentito v&h short con filtro joker machine
..... gli originali con paratia sfondata a metà e filtro stock
..... gli originali stock e filtro stock
..... gli originali modificati da "Pietro"

......alla fine ho deciso per il filtro joker machine, gli originali modificati da Pietro e gli arricchitori di Mechano, poi valuterò eventuale mappatura....

Tutto questo sia per motivi di orecchio che per mantenere dove possibile le omologazioni fa eccezione il filtro, ma l'originale non lo sopporto proprio come forma non mi dispiace, ma le dimensioni compresa di cover sono ignobili li, ci sbatto il ginocchio e sono alto 1,70....

Poi per fare un esempio, avevo un kawa zx6r a carburatori, con un terminale gpr aperto.....faceva il rumore più bello del mondo pieno ai medi ed un ululato al alti....poi mi tamponarono ed ho rimesso per 2 mesi l'originale con tanto di kat ....il rumore faceva schifo.....ma la moto andava sensibilmente di più e meglio......alla fine avevo un completo 4-2-1 Arrow con kit dynojet sui carburatori.....senza DB killer era civilissimo ai medi regimi....poi agli alti quando i collettori maggiorati "riempivano" era un ululato di cattiveria....inumana quando ci giravo in pista mi dicevano che dagli 8 mila ai 13 mila sembrava di sentire un aereo......

Detto questo, se dobbiamo parlare di resa allora filtro + finali + collettori + mappa (nel NS caso) e le prestazioni ci sono ....la 48 con v&h completi filtro e centralina ha preso quasi 10cv al banco. Il rumore era per me esagerato bello pieno .....ma troppo imho.

Se invece dobbiamo solo parlare di "mi piace il rumore ad orecchio" il resto viene dopo o importa poco.....ascoltalo e scegli quelloche vuoi, dai cinesi replica SE fino a chrome werks ....passando per MCJ etc etc....hai l'imbarazzo della scelta :)
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: a cosa serve chiedere qual è il terminale più adatto? ..

Messaggio da Mechano »

Io proprio perché non trovavo in commercio nulla che mi piacesse come sound e prestazioni mi sono progettato i silenziatori come li volevo io...

Anche se la forma obbliga a compromessi estetici.
Mi spiego meglio...

... Il look più bello e filante lo danno scarichi sottili, diciamo quelli da 2,5". Però con quel diametro è difficile avere un'espansione delle onde sonore tale da rendere il suono più cupo, che è quello che piaceva a me. Per cui è obbligatorio stare sul diametro di 3" che è quello dei sigari originali.

Comunque una modifica come quella di Pietro che ho progettato io, permette di essere fatta anche su dei comuni Cycle Shack da 2,5" con buoni risultati.
Immagine
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: a cosa serve chiedere qual è il terminale più adatto? ..

Messaggio da Jonny_3d »

A me a livello estetico quelli che più mi piacciono sono i classici SE tagliati a salame e i V&H big radius!
Diversissimi ma bellissimi entrambi! Dei V&H leggo spesso che sono troppo troppo rumorosi, ma non c'è il modo di renderli più umani?
A livello di resa?
Al momento avessi una moto su cui lavorare (sic :piange: ) penso che opterei x la modifica agli originali..Peccato solo che esteticamente SE e V&H sono secondo me su un altro livello!
Arthur
Messaggi: 83
Iscritto il: 26/12/2013, 21:22
Modello: Softal breakout Black
Località: Provincia vercelli. Softail Breakout Black

Re: a cosa serve chiedere qual è il terminale più adatto? ..

Messaggio da Arthur »

Jonny_3d ha scritto:A me a livello estetico quelli che più mi piacciono sono i classici SE tagliati a salame e i V&H big radius!
Diversissimi ma bellissimi entrambi! Dei V&H leggo spesso che sono troppo troppo rumorosi, ma non c'è il modo di renderli più umani?
A livello di resa?
Al momento avessi una moto su cui lavorare (sic :piange: ) penso che opterei x la modifica agli originali..Peccato solo che esteticamente SE e V&H sono secondo me su un altro livello!
Io qui sono l ultimo a poter dispensar consigli in quanto ancora in attesa dell arrivo della Harley ..,
Ho fatto far lo stage 1 montando oltre a centralina e filtro le BIG RADIUS 2 in 2 da te menzionanate ...
All inizio appena mostrato in una foto gli scarichi che mi piacevano senza saper nulla mi era stato detto dal titolare che eran moooolto rumorose .. Poi un meccanico mi ha assicurato che vi eran i BUFFLE con all interno lama di roccia da sostituire a seconda del chilometraggio e' che garantiscono un suono più cupo ed accettabile ..
Mi sono fidato e le ho fatte ordinare...
Altro nn so ... Ho letto pareri molto discordanti in merito
Avatar utente
Emiliano
Messaggi: 231
Iscritto il: 28/07/2013, 9:55
Modello: Forty Eight
Località: Porto Ceresio-Provincia di Varese-Lombardia

Re: a cosa serve chiedere qual è il terminale più adatto? ..

Messaggio da Emiliano »

Io sulla mia 48 volevo qualcosa con un sound bello cupo.
Ho visto i vans short e mi piacevano come estetica ma come sound erano troppo,ho visto altre marche ma nulla,non scoccava la scintilla.
Poi parlando con il mio consigliere/venditore di accessori mi ha detto che per come volevo io il suono cupo ma civile mi consigliava un supertrapp 2 in 1.
Mi sono fidato e quando ho ritirato la moto ho fatto il tragitto concessionaria-casa col sorriso stampato.
Amore a prima accensione....
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: a cosa serve chiedere qual è il terminale più adatto? ..

Messaggio da chuba »

a mio avviso su Harley Davidson non c'è niente di meglio supertrapp!!!!!!! :ok:
Rispondi