Casco per viaggiare , modulare o no !?!?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Daca Black
Messaggi: 89
Iscritto il: 06/02/2012, 16:10
Modello:

Re: Casco per viaggiare , modulare o no !?!?

Messaggio da Daca Black »

anche io sono arrivato al modulare,non avendo molte scelte ho preso un Aeroh,comunque sì è un'pò rumoroso e pesante,kg 1,500,il nolan mi piace,ma non è dichiarato il peso,qualcuno sa indicare il più leggero?.........magari se possibile postare la foto
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Casco per viaggiare , modulare o no !?!?

Messaggio da Mechano »

Massimo ha scritto:C'è da perdersi e ovviamente più sale la qualità più il prezzo si fà salato.....Per la sicurezza non bisognerebbe badare a spese,ma di questi tempi dove il portafoglio piange,un casco costoso diventa un piccolo problema.
Alla fine ci tocca (almeno per me) ricorrere alla soluzione leggermente più indolore... :confuso:
Tutto ciò che ha superato i test di omologazione va considerato sicuro.

A quel punto i fattori da guardare riguardano il comfort, il prezzo ed infine l'estetica.
Immagine
Avatar utente
caparda
Messaggi: 815
Iscritto il: 19/07/2013, 12:06
Modello:

Re: Casco per viaggiare , modulare o no !?!?

Messaggio da caparda »

Daca Black ha scritto:anche io sono arrivato al modulare,non avendo molte scelte ho preso un Aeroh,comunque sì è un'pò rumoroso e pesante,kg 1,500,il nolan mi piace,ma non è dichiarato il peso,qualcuno sa indicare il più leggero?.........magari se possibile postare la foto
Ho passato due sere a leggere info e confrontare modelli , la mia attenzione è rivolta tutta sullo Shark Evoline 3 , da quello che ho letto in giro è un ottimo prodotto omologato sia in posizione aperta che chiusa , il suo costo parte dai 285 euro in su dipende dal venditore , come detto in precedenza penso che in futuro acquisterò questo casco.

Immagine

Copio ed incollo una recensione travata in rete :

Le innovazioni, per il 2012, sull’EvoLine serie 3 sono due: la facilità di poter passare da integrale a jet tramite un solo movimento, grazie all’integrazione del sistema “auto-up”, dove ora mentoniera e visiera si aprono contemporaneamente; solo quando si vuole passare da Jet a Integrale bisogna per forza lasciare la visiera aperta altrimenti il sistema di chiusura non ci permetterà di bloccare la mentoniera. L’altra innovazione, rispetto al modello precedente, è la sensibile perdita di peso, guasi 200 g in meno, che il casco ha ottenuto passando da 1,9 Kg a 1,7 Kg. Durante il tragitto in autostada e in montagna il nostro collo non ha risentito minimamente del peso dovuto alla mentoniera posizionata posteriormente, anzi si aveva l’impressione di indossare un normalissimo casco Jet.

Gli interni dell’EvoLine serie 3 sono stati interamenti rivisti, la calzata risulta molto confortevole; i due guanciali, comodamente staccabili, presentano anche il praticissimo sistema Easy Fit che permette di indossare gli occhiali grazie a comode fessure presenti ai lati dell’imbottitura. Predisposto per il sistema bluetooth Sharktooth, il casco dispone anche di una doppia visierina parasole, comodamente azionabile tramite una levetta posta al centro del casco, e con solo quella abbassata la visuale risulta ottima e la sagomatura della stessa non va ad interferire con il viso.

ABS e policarbonato sono i materiali con cui l'EvoLine serie 3 di Shark è realizzato. Il prezzo? Si va dai 379 euro ai 399 euro a seconda della colorazione.
Avatar utente
worker
Messaggi: 1205
Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
Località: Brescia

Re: Casco per viaggiare , modulare o no !?!?

Messaggio da worker »

Io ho due roof secondo me estetica ok ottimo confort unica pecca un po pesante però in viaggio è ok
Avatar utente
caparda
Messaggi: 815
Iscritto il: 19/07/2013, 12:06
Modello:

Re: Casco per viaggiare , modulare o no !?!?

Messaggio da caparda »

worker ha scritto:Io ho due roof secondo me estetica ok ottimo confort unica pecca un po pesante però in viaggio è ok
Del Roof molti si lamentano del peso , onestamente non ho mai provato uno quindi mi limito a dire quello che ho letto in giro e che mi hai confermato anche tu...
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Casco per viaggiare , modulare o no !?!?

Messaggio da ghira75 »

Mechano ha scritto:
Massimo ha scritto:C'è da perdersi e ovviamente più sale la qualità più il prezzo si fà salato.....Per la sicurezza non bisognerebbe badare a spese,ma di questi tempi dove il portafoglio piange,un casco costoso diventa un piccolo problema.
Alla fine ci tocca (almeno per me) ricorrere alla soluzione leggermente più indolore... :confuso:
Tutto ciò che ha superato i test di omologazione va considerato sicuro.

A quel punto i fattori da guardare riguardano il comfort, il prezzo ed infine l'estetica.

Non sono d'accordo. Un casco che ha superato i test di omologazione vuol dire ..... che e' stato costruito per superare i test, ma la sicurezza va ben oltre il test.

Io ho due caschi, recenti (meno di 2 anni) entrambi omologati. Uno costa 29.95€ non ricordo neanche la marca, l'altro, lo Schuberth C3 costa 499€. Entrambi omologati ma solo a guardarli si capisce che lo Schuberth e' nettamente piu' protettivo e sicuro, oltre al comfort.

E' un po' come dire che sia la Panda che la Mercedes classe S sono entrambe omologate e pertanto sicure. Vero.... ma io francamente mi sentirei piu' sicuro sulla classe S che non sulla Panda....
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Casco per viaggiare , modulare o no !?!?

Messaggio da Massimo »

Sono sempre più alto mare.....peccato non esista il test drive per i caschi... :confuso:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
caparda
Messaggi: 815
Iscritto il: 19/07/2013, 12:06
Modello:

Re: Casco per viaggiare , modulare o no !?!?

Messaggio da caparda »

Massimo ha scritto:Sono sempre più alto mare.....peccato non esista il test drive per i caschi... :confuso:
Io un idea su come testare i caschi c'è l'avrei , ma meglio se non mi esprimo va...

http://www.fanpage.it/guida-ubriaco-e-d ... di-9-anni/
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Casco per viaggiare , modulare o no !?!?

Messaggio da Massimo »

caparda ha scritto:
Massimo ha scritto:Sono sempre più alto mare.....peccato non esista il test drive per i caschi... :confuso:
Io un idea su come testare i caschi c'è l'avrei , ma meglio se non mi esprimo va...

http://www.fanpage.it/guida-ubriaco-e-d ... di-9-anni/



Azz......ho aperto il link credendo di trovare qualcosa di umoristico invece.....na mazzata!.....

E saprei anche bene come fare il test....
MODERATORE FORUM
Avatar utente
MaxMdN
Messaggi: 713
Iscritto il: 30/07/2013, 11:43
Modello: Dyna Wide Glide 2010
Località: Cagliari

Re: Casco per viaggiare , modulare o no !?!?

Messaggio da MaxMdN »

Tempo fa una rivista tedesca aveva fatto dei test sui caschi.

Praticamente aveva preso dei caschi in vendita (quindi non esemplari presentati dalle case per ottenere l'omologazione) e aveva fatto diverse prove, sia quelle previste per l'omologazione sia altre non necessarie ma importanti (ad es. la prova di perforazione).

I risultati sono stati devastanti: parecchi caschi, anche blasonati, non hanno superato le prove.

Inutile dire che in Italia tali test non siano mai stati pubblicati...

Se trovo l'articolo ve lo linko...

Iniziate a dare uno sguardo ai test SHARP:
http://sharp.direct.gov.uk/content/animation
Ultima modifica di MaxMdN il 30/12/2013, 11:32, modificato 1 volta in totale.
****************************************************

if i have to explain you wouldn't understand

****************************************************
Rispondi