Salve a tutti,
premetto che scrivo per la prima volta in un forum e mi scuso anticipatamente se commetterò errori mio malgrado.
Sono un felice possessore di un Dyna Street Bob 103 del 2013 sul quale ho installato solo gli scarichi Khrome Werks 3 a sigaro.
Ho chiesto al mio concessionario di fiducia solamente un suono più decente rispetto a quello di serie e sono soddisfatto.
Fin da subito la moto ha girato bene con una bella erogazione anche ai bassi, ma in fase di rilascio borbotta con un rombo cupo e nervoso.
Inoltre, pur avendo una guida tranquilla, mi tengo intorno ai 2000 giri/min, ho notato un alto consumo di carburante che non mi sarei aspettato.
Prima del Dyna, infatti, avevo una Sportster 1200 del 2004 che andava alla grande consumando molto meno.
Il fattore consumo mi scoccia ma è secondario a quello del borbottio in fase di rilascio del gas: il rivenditore mi ha detto che lo scarico aperto risucchia aria ricca di ossigeno
che viene rilevato dalla sonda lambda la quale comanda alla centralina di inviare più benzina. La carburazione in questo modo diventa grassa e il motore borbotta e brontola sommesso.
Mi ha detto di stare tranquillo perché non rischio di rovinare alcunché.
Vi chiedo cortesemente se mi consigliate di lasciare tutto così oppure di installare filtro e centralina per raggiungere la carburazione ottimale e evitare potenziali problemi meccanici futuri.
Potete darmi qualche indicazione su marche e prezzi di tali componenti qualora fossero necessari?
Grazie a tutti voi !!!
Filtro e centralina per TC 103
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/12/2013, 14:16
- Modello: Dyna Street Bob FXDBA Special Edition 2013
Re: Filtro e centralina per TC 103
Ciao io sono alla mia quarta hd e a Maggio ho preso un softail deluxe 103 sul quale ho montato scarichi aperti originali hd Usa :il motore che hai ora e'diverso dai precedenti causa la rincorsa sempre più marcata alla riduzione degli inquinanti:la strada più semplice e'smagrire la carburazione col risultato che la moto non cammina e sembra elettrica.
Quindi si aprono gli scarichi per fare più sound e facendo scompensare la carburazione .Alla moto non succede nulla solo che nel mio caso era vuota agli alti regimi e consumava non andando:allora filtro K N e centralina nel mio caso SE per via della garanzia.In tutto spendi 700 euro.
Quindi si aprono gli scarichi per fare più sound e facendo scompensare la carburazione .Alla moto non succede nulla solo che nel mio caso era vuota agli alti regimi e consumava non andando:allora filtro K N e centralina nel mio caso SE per via della garanzia.In tutto spendi 700 euro.
Re: Filtro e centralina per TC 103
Scritto già altre volte....... È come l'apparato digerente: se vuoi fare più cacca (scarico), devi avere una bocca piû grande (filtro) ed uno stomaco piû capiente (centralina).
Mettere solo gli scarichi sbilancia il sistema, la centralina sente dai sensori ossigeno che qualcosa è cambiato e cerca di compensare; il problema è che il filtro non ce la fa a dare aria a sufficienza e quindi la centralina si risolvere a fare ciò che può e questo crea probabilmente il borbottio in rilascio come uno dei possibili effetti
Una prova su tutte, guarda le candele e vedi se hai una combustione regolare, secondo me no.
Visto che hai già gli scarichi puoi prendere un qualsiasi filtro aperto, i Kuryakyn montano k&n e non costano cari, per la centralina assicurati invece che sia compatibile con il 103 e con le marmitte in termini di mappatura, altrimenti dovrai ricorrere a qualcuno che te la faccia al banco.
Non credere a quelli che dicono che la centralina si autoregoli per cui non c'è bisogno di metterne un 'altra; è vero che cerca di correggere ma è altrettanto vero che ce la fa solo parzialmente.
Mettere solo gli scarichi sbilancia il sistema, la centralina sente dai sensori ossigeno che qualcosa è cambiato e cerca di compensare; il problema è che il filtro non ce la fa a dare aria a sufficienza e quindi la centralina si risolvere a fare ciò che può e questo crea probabilmente il borbottio in rilascio come uno dei possibili effetti
Una prova su tutte, guarda le candele e vedi se hai una combustione regolare, secondo me no.
Visto che hai già gli scarichi puoi prendere un qualsiasi filtro aperto, i Kuryakyn montano k&n e non costano cari, per la centralina assicurati invece che sia compatibile con il 103 e con le marmitte in termini di mappatura, altrimenti dovrai ricorrere a qualcuno che te la faccia al banco.
Non credere a quelli che dicono che la centralina si autoregoli per cui non c'è bisogno di metterne un 'altra; è vero che cerca di correggere ma è altrettanto vero che ce la fa solo parzialmente.
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Filtro e centralina per TC 103
Sarebbe gradita la tua presentazione nel welcome!
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/12/2013, 14:16
- Modello: Dyna Street Bob FXDBA Special Edition 2013
Re: Filtro e centralina per TC 103
Grazie mille per la risposta, mi sorge solo un dubbio: nel mio caso il borbottio in fase di rilascio è dovuto a ingrassamento o smagrimento della carburazione?Tado ha scritto:Ciao io sono alla mia quarta hd e a Maggio ho preso un softail deluxe 103 sul quale ho montato scarichi aperti originali hd Usa :il motore che hai ora e'diverso dai precedenti causa la rincorsa sempre più marcata alla riduzione degli inquinanti:la strada più semplice e'smagrire la carburazione col risultato che la moto non cammina e sembra elettrica.
Quindi si aprono gli scarichi per fare più sound e facendo scompensare la carburazione .Alla moto non succede nulla solo che nel mio caso era vuota agli alti regimi e consumava non andando:allora filtro K N e centralina nel mio caso SE per via della garanzia.In tutto spendi 700 euro.
Ho letto in giro pareri disorientanti e sono preoccupato perché in caso di smagrimento alcuni segnalano possibili problemi di usura delle parti meccaniche del gruppo termico.
Visto il costo dell'intervento, avrei bisogno d tempo peri mettere un po' di soldi da parte ma nel mentre, continuando a girare in moto, non vorrei provocare danni seri al motore.
Grazie ancora della risposta esauriente e della pazienza

Un caloroso augurio di buone feste a tutti !!!
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/12/2013, 14:16
- Modello: Dyna Street Bob FXDBA Special Edition 2013
Re: Filtro e centralina per TC 103
Innanzitutto grazie di avermi risposto pazientemente rispiegando in maniera chiara tutta la situazione.beaver ha scritto:Scritto già altre volte....... È come l'apparato digerente: se vuoi fare più cacca (scarico), devi avere una bocca piû grande (filtro) ed uno stomaco piû capiente (centralina).
Mettere solo gli scarichi sbilancia il sistema, la centralina sente dai sensori ossigeno che qualcosa è cambiato e cerca di compensare; il problema è che il filtro non ce la fa a dare aria a sufficienza e quindi la centralina si risolvere a fare ciò che può e questo crea probabilmente il borbottio in rilascio come uno dei possibili effetti
Una prova su tutte, guarda le candele e vedi se hai una combustione regolare, secondo me no.
Visto che hai già gli scarichi puoi prendere un qualsiasi filtro aperto, i Kuryakyn montano k&n e non costano cari, per la centralina assicurati invece che sia compatibile con il 103 e con le marmitte in termini di mappatura, altrimenti dovrai ricorrere a qualcuno che te la faccia al banco.
Non credere a quelli che dicono che la centralina si autoregoli per cui non c'è bisogno di metterne un 'altra; è vero che cerca di correggere ma è altrettanto vero che ce la fa solo parzialmente.
Mi rimane ancora da capire se posso circolare ancora per un migliaio di chilometri con questa configurazione senza preoccuparmi di fare danni seri oppure se devo precipitarmi in officina per far aggiungere filtro e centralina (ammesso che esista...).
Non ho fatto ancora la prova delle candele perché non sono potuto uscire in moto, che tipo di osservazione dovrei fare: estraggo a motore tiepido o freddo? Osservo i depositi di carbonio che dovrebbero essere asciutti e color nocciola? Potresti darmi qualche indicazione di massima?
Grazie mille e buone feste

Re: Filtro e centralina per TC 103
Guarda io non ho enormi competenze di meccanica da smonto e rimonto ma ti posso assicurare che ho girato 7 anni col mio dyna Low rider 96 con scarichi che definire aperti era un eufemismo (i miei amici mi sentivano arrivare 1 km prima)senza aver mai avuto necessità di filtro e centralina :vero che il motore era diverso ma tieni presente che i propulsori hd sono semplici e duraturi quindi tranquillo che con i motocoltivatori monocilindrici raffreddati ad aria e'la stessa cosa.....poi è chiaro che stagiata la moto cambi volto comunque tranquillo...
Re: Filtro e centralina per TC 103
Il lavoro lo devi fare completo, filtro + scarichi. È importante, e non devi mettere il K&N nella scatola originale, non serve a nulla. Devi proprio mettere un filtro tutto aperto come lo Screamin Eagle.ale_coli_78 ha scritto:Salve a tutti,
premetto che scrivo per la prima volta in un forum e mi scuso anticipatamente se commetterò errori mio malgrado.
Sono un felice possessore di un Dyna Street Bob 103 del 2013 sul quale ho installato solo gli scarichi Khrome Werks 3 a sigaro.
Ho chiesto al mio concessionario di fiducia solamente un suono più decente rispetto a quello di serie e sono soddisfatto.
Fin da subito la moto ha girato bene con una bella erogazione anche ai bassi, ma in fase di rilascio borbotta con un rombo cupo e nervoso.
Inoltre, pur avendo una guida tranquilla, mi tengo intorno ai 2000 giri/min, ho notato un alto consumo di carburante che non mi sarei aspettato.
Prima del Dyna, infatti, avevo una Sportster 1200 del 2004 che andava alla grande consumando molto meno.
Il fattore consumo mi scoccia ma è secondario a quello del borbottio in fase di rilascio del gas: il rivenditore mi ha detto che lo scarico aperto risucchia aria ricca di ossigeno
che viene rilevato dalla sonda lambda la quale comanda alla centralina di inviare più benzina. La carburazione in questo modo diventa grassa e il motore borbotta e brontola sommesso.
Mi ha detto di stare tranquillo perché non rischio di rovinare alcunché.
Vi chiedo cortesemente se mi consigliate di lasciare tutto così oppure di installare filtro e centralina per raggiungere la carburazione ottimale e evitare potenziali problemi meccanici futuri.
Potete darmi qualche indicazione su marche e prezzi di tali componenti qualora fossero necessari?
Grazie a tutti voi !!!
Poi per la carburazione puoi correggere con gli arricchitori nuovi che sul nuovo motore 103" funzionano bene.
Per altre modifiche si vedrà perché la tua moto avendo le sonde piccole da 12mm rende difficile fare la diagnostica, poiché gli strumenti diagnostici hanno tutti le sonde a banda larga con il filetto da 18mm.
Io entro primavera sarò attrezzato con degli adattatori speciali che mi sto facendo costruire per poter fare diagnostica anche a questi modelli con sonde piccole.