Problema Frizione Yamaha Wildstar

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Problema Frizione Yamaha Wildstar

Messaggio da marvet »

io non ho mai avuto un altro CUSTOM....
la mai prima moto è stato un softail ... e come recitano i comandamenti del vero harlista

1 NON AVRAI ALTRO CUSTOM ALL'INFUORI DELL'HARLEY
2. Non nominare il nome di altre custom.
3. Ricordati di santificare i raduni
4. Onora il beltempo e sopporta il brutto.
5. Non scambiare un harley per un auto.
6. Non lasciare che siano solo i meccanici a metterci mano.
7. Non montare oggetti pacchiani sulla tua harley e non lasciarci accumulare polvere.
8. Non dire che un modello di harley fa schifo senza averla posseduta.
9. Non desiderare l'harley d'altri.
10. Non desiderare customizzare la tua harley come già hanno fatto altri.


:stracool: :stracool: :stracool:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Problema Frizione Yamaha Wildstar

Messaggio da Alfredo »

:aa: :aa: :aa: :aa:
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Problema Frizione Yamaha Wildstar

Messaggio da watthd »

marvet ha scritto:io non ho mai avuto un altro CUSTOM....
la mai prima moto è stato un softail ... e come recitano i comandamenti del vero harlista

1 NON AVRAI ALTRO CUSTOM ALL'INFUORI DELL'HARLEY
2. Non nominare il nome di altre custom.
3. Ricordati di santificare i raduni
4. Onora il beltempo e sopporta il brutto.
5. Non scambiare un harley per un auto.
6. Non lasciare che siano solo i meccanici a metterci mano.
7. Non montare oggetti pacchiani sulla tua harley e non lasciarci accumulare polvere.
8. Non dire che un modello di harley fa schifo senza averla posseduta.
9. Non desiderare l'harley d'altri.
10. Non desiderare customizzare la tua harley come già hanno fatto altri.


:stracool: :stracool: :stracool:
:hahaha: :hahaha: :hahaha:

:aa: :aa: :aa: :aa: :aa: :aa:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Problema Frizione Yamaha Wildstar

Messaggio da Massimo »

Ho sempre trovato la frizione della Yamaha un pò cedevole.....sulla vecchia Dragstar che avevo ricordo che l'ho sostituita per ben due volte...
Può darsi che sia ora di cambiarla. :occhiolino:

Cmq la Wildstar è stata l'ultima custom giapponese che ho posseduto prima di approdare in Harley.
E' la ritengo tutt'ora un gran mezzo,sia sotto l'aspetto estetico,sia a livello di motore. (foto sotto)

Immagine

Pochi cavalli.Un consumo da petroliera e una cilindrata che all'epoca le HD ancora si scordavano (di serie ovviamente),la Wildstar non è mai passata inosservata,nemmeno agli occhi degli harleisti. :occhiolino:
Probabilmente è stata ed è ancora,la più americana delle giapponesi e nessun altra può eguagliarla sotto quell'aspetto.
Nemmeno la Honda con le sue produzioni Made in Usa o la Kawasaki con la VN 2000.

Nel 1986 quando ho preso la prima custom,avere un Harley era roba da ricchi (non che ora sia alla portata proprio di tutti..) ed erano ben pochi quelli che ne avevano una.
Quindi se ho viaggiato per decenni su moto custom lo devo prima alle giapponesi e poi alle Harley. :ok:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Sportster48
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
Modello: 48

Re: Problema Frizione Yamaha Wildstar

Messaggio da Sportster48 »

Massimo ha scritto:Ho sempre trovato la frizione della Yamaha un pò cedevole.....sulla vecchia Dragstar che avevo ricordo che l'ho sostituita per ben due volte...
Può darsi che sia ora di cambiarla. :occhiolino:

Cmq la Wildstar è stata l'ultima custom giapponese che ho posseduto prima di approdare in Harley.
E' la ritengo tutt'ora un gran mezzo,sia sotto l'aspetto estetico,sia a livello di motore. (foto sotto)

Immagine

Pochi cavalli.Un consumo da petroliera e una cilindrata che all'epoca le HD ancora si scordavano (di serie ovviamente),la Wildstar non è mai passata inosservata,nemmeno agli occhi degli harleisti. :occhiolino:
Probabilmente è stata ed è ancora,la più americana delle giapponesi e nessun altra può eguagliarla sotto quell'aspetto.
Nemmeno la Honda con le sue produzioni Made in Usa o la Kawasaki con la VN 2000.

Nel 1986 quando ho preso la prima custom,avere un Harley era roba da ricchi (non che ora sia alla portata proprio di tutti..) ed erano ben pochi quelli che ne avevano una.
Quindi se ho viaggiato per decenni su moto custom lo devo prima alle giapponesi e poi alle Harley. :ok:

Massimo ha risposto al mio posto..
rispetto alle altre custom e' assai particolare e robusta ..(.Harley fatta eccezione )

IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
Rispondi