Anzi,su una ho toccato gli 80 mila km senza mai star li a preoccuparmi di che olio mettere...Io mettevo quello che trovavo e la moto è sempre andata.
La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"
Re: La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"
Maurizio io ho avuto due Dyna 1450 e un R.King sempre 1450 e mai ho avuto un problema alcuno con tutte le cose che dicono...
Anzi,su una ho toccato gli 80 mila km senza mai star li a preoccuparmi di che olio mettere...Io mettevo quello che trovavo e la moto è sempre andata.
Anzi,su una ho toccato gli 80 mila km senza mai star li a preoccuparmi di che olio mettere...Io mettevo quello che trovavo e la moto è sempre andata.
MODERATORE FORUM
Re: La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"
Ho avuto un softail per 12 anni ci sono andato ovunque e non ho mai avuto un problema meccanico...
Re: La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"
caparda ha scritto:Ho avuto un softail per 12 anni ci sono andato ovunque e non ho mai avuto un problema meccanico...
MODERATORE FORUM
Re: La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"
Mi son dimenticato di aggiungere : Softail Standard 1450Massimo ha scritto:caparda ha scritto:Ho avuto un softail per 12 anni ci sono andato ovunque e non ho mai avuto un problema meccanico...
![]()
![]()
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"
Falso ci sono le turing con iniezione magnati marellimpescatori ha scritto:OK, grazie.
Premesso che, se non erro, TUTTI gli EVO sono a carburatore...
...e che l'accensione elettronica è infallibile finchè non si brucia (e poi si sta fermi e basta...)
...è possibile "adattare" un 1340EVO all'accensione a puntine platinate ? Sia pure come "riparazione d'emergenza" ?
E poi... sicuri che la pompa dell'olio delle EVO è sottodimensionata, o è solo "una storia da bar"? Esistono pompe maggiorate aftermarket ?
(Chiedo perchè nel mercato delle auto d'epoca, specie le inglesi, le pompe maggiorate sono tanto apprezzate quanto diffuse quanto facilmente reperibili)
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
- mpescatori
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
- Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
- Località: Roma Caput Mund...anitatis!
Re: La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"
OK, vabbene
Il punto è che sto cercando di NON innamorarmi troppo di questa... e poi di quella... e poi ancora...
Ancora devo capire le differenze ingegneristiche tra una Shovel ultimi anni ed una EVO.
Presumibilmente si tratta di "miglioramenti", sperando che nel corso dei quali non si siano complicati le cose...
Ero partito cercando una FXR, ne ho trovate diverse bellebelle... delle Dyna... pare che siano un passo indietro?
Sto guardando le Touring con crescente simpatia; ho trovato FHL Shovel 80, EVO 80 e TC 88.
Delle varie, la Shovel80 è quella con il look "navigato", il lupo grigio che sarà vecchio ma sa ancora dire la sua.
L'EVO 80 (parlo sempre di FLH) è meglio equipaggiato, ma - presumibilmente) siamo sempre nell'ordine dei 58hp.
Il TC 88 è una Electra Glide con sella singola (evidentemente gli piaceva girare da solo) e gli manca il Tour Pack,
che invece è presente sulle due precedenti... MA ha i suoi bravi 65-67hp ed un pò di coppia in più...
Devìo un attimo dal discorso per porre un altro quesituccio.
Ricollegandomi ad un thread di quest'estate... dove si parla di calura e di motori che soffrono in coda...
...pensavo che il "termometro aria" indicasse la temperatura nella "V" tra i due cilindri, se non dietro a quello posteriore,
e che quindi avesse una scala... 30-150°C (100-250°F) e invece... mi trovo questo ?

Che ci faccio con un termometro così ? Il meteorologo ?
0 - 120°F equivale ad una temperatura ambiente di -25° - +40°C ...
Il punto è che sto cercando di NON innamorarmi troppo di questa... e poi di quella... e poi ancora...
Ancora devo capire le differenze ingegneristiche tra una Shovel ultimi anni ed una EVO.
Presumibilmente si tratta di "miglioramenti", sperando che nel corso dei quali non si siano complicati le cose...
Ero partito cercando una FXR, ne ho trovate diverse bellebelle... delle Dyna... pare che siano un passo indietro?
Sto guardando le Touring con crescente simpatia; ho trovato FHL Shovel 80, EVO 80 e TC 88.
Delle varie, la Shovel80 è quella con il look "navigato", il lupo grigio che sarà vecchio ma sa ancora dire la sua.
L'EVO 80 (parlo sempre di FLH) è meglio equipaggiato, ma - presumibilmente) siamo sempre nell'ordine dei 58hp.
Il TC 88 è una Electra Glide con sella singola (evidentemente gli piaceva girare da solo) e gli manca il Tour Pack,
che invece è presente sulle due precedenti... MA ha i suoi bravi 65-67hp ed un pò di coppia in più...
Devìo un attimo dal discorso per porre un altro quesituccio.
Ricollegandomi ad un thread di quest'estate... dove si parla di calura e di motori che soffrono in coda...
...pensavo che il "termometro aria" indicasse la temperatura nella "V" tra i due cilindri, se non dietro a quello posteriore,
e che quindi avesse una scala... 30-150°C (100-250°F) e invece... mi trovo questo ?
Che ci faccio con un termometro così ? Il meteorologo ?
0 - 120°F equivale ad una temperatura ambiente di -25° - +40°C ...
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Re: La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"
caparda ha scritto:Mi son dimenticato di aggiungere : Softail Standard 1450Massimo ha scritto:caparda ha scritto:Ho avuto un softail per 12 anni ci sono andato ovunque e non ho mai avuto un problema meccanico...
![]()
![]()
Yeah!!!
MODERATORE FORUM
Re: La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"
mpescatori ha scritto:OK, vabbene![]()
Il punto è che sto cercando di NON innamorarmi troppo di questa... e poi di quella... e poi ancora...
![]()
Ancora devo capire le differenze ingegneristiche tra una Shovel ultimi anni ed una EVO.
Presumibilmente si tratta di "miglioramenti", sperando che nel corso dei quali non si siano complicati le cose...
Ero partito cercando una FXR, ne ho trovate diverse bellebelle... delle Dyna... pare che siano un passo indietro?
Sto guardando le Touring con crescente simpatia; ho trovato FHL Shovel 80, EVO 80 e TC 88.
Delle varie, la Shovel80 è quella con il look "navigato", il lupo grigio che sarà vecchio ma sa ancora dire la sua.
L'EVO 80 (parlo sempre di FLH) è meglio equipaggiato, ma - presumibilmente) siamo sempre nell'ordine dei 58hp.
Il TC 88 è una Electra Glide con sella singola (evidentemente gli piaceva girare da solo) e gli manca il Tour Pack,
che invece è presente sulle due precedenti... MA ha i suoi bravi 65-67hp ed un pò di coppia in più...
Devìo un attimo dal discorso per porre un altro quesituccio.
Ricollegandomi ad un thread di quest'estate... dove si parla di calura e di motori che soffrono in coda...
...pensavo che il "termometro aria" indicasse la temperatura nella "V" tra i due cilindri, se non dietro a quello posteriore,
e che quindi avesse una scala... 30-150°C (100-250°F) e invece... mi trovo questo ?
Che ci faccio con un termometro così ? Il meteorologo ?
0 - 120°F equivale ad una temperatura ambiente di -25° - +40°C ...
Infatti Maurizio,quello è uno strumento praticamente inutile.E'un normalissimo termometro per temperatura esterna......
Sai che libidine....tanto varrebbe montare uno strumentino digitale da pochi euro......
Molti al posto di quello montano l'indicatore della temperatura dell'olio motore.Molto più utile.
Per il discorso touring hai un mare in cui scegliere.Specialmente tra R.King,Ultra Classic o non e Street Glide (a partire dal 2006).
Io ho preso la mia nel 2008.Non credo avrei mai scelto qualcosa di più datato.In sei anni non mi ha dato un problema che uno.
MODERATORE FORUM
- mpescatori
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
- Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
- Località: Roma Caput Mund...anitatis!
Re: La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"
Sono stato a Rimini a vedere un garage con una ... quarantina di Harley, dalle Flathead alle Twin Cam...
Premesso che non mi interessano le Dyna e modelli derivati, ho visto una FXR bellina ma...
...a fianco ad una Softail Heritage scompare...
(e due...)
Poi ho visto una bellissima Road King verde scuro...
(e tre...)
Ho scoperto quasi con rammarico che la Road King ha la sella più alta di quanto immaginassi, toccavo terra solo con le punte dei piedi.
Già ho questo problema con il BMW ed i primi tempi, da fermo o in manovra di parcheggio mi si era coricato
(leggi : convinto che avesse più sterzo, a velocità da manovra di parcheggio davo tutto sterzo...
...mi inclinavo troppo e la moto... ooo...OOO... 'AZZOOO! punf!)
Poi provo la Softail Heritage e scopro che posso poggiare i talloni e le ginocchia sono persino leggermente flesse!
Però...
..non è una Touring...

Premesso che non mi interessano le Dyna e modelli derivati, ho visto una FXR bellina ma...
...a fianco ad una Softail Heritage scompare...
Poi ho visto una bellissima Road King verde scuro...
Ho scoperto quasi con rammarico che la Road King ha la sella più alta di quanto immaginassi, toccavo terra solo con le punte dei piedi.
Già ho questo problema con il BMW ed i primi tempi, da fermo o in manovra di parcheggio mi si era coricato
(leggi : convinto che avesse più sterzo, a velocità da manovra di parcheggio davo tutto sterzo...
...mi inclinavo troppo e la moto... ooo...OOO... 'AZZOOO! punf!)
Poi provo la Softail Heritage e scopro che posso poggiare i talloni e le ginocchia sono persino leggermente flesse!
Però...
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
- mpescatori
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
- Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
- Località: Roma Caput Mund...anitatis!
Re: La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"
OK, allora QUESTO sarebbe accettabile (allodo alla scala temperatura, con fondo scala 120°C) o si rischia il fondoscala troppo spesso?Massimo ha scritto:mpescatori ha scritto:OK, vabbene![]()
...
Ricollegandomi ad un thread di quest'estate... dove si parla di calura e di motori che soffrono in coda...
...pensavo che il "termometro aria" indicasse la temperatura nella "V" tra i due cilindri, se non dietro a quello posteriore,
e che quindi avesse una scala... 30-150°C (100-250°F) e invece... mi trovo questo ?
Che ci faccio con un termometro così ? Il meteorologo ?
0 - 120°F equivale ad una temperatura ambiente di -25° - +40°C ...
Infatti Maurizio,quello è uno strumento praticamente inutile.E'un normalissimo termometro per temperatura esterna......
Sai che libidine....tanto varrebbe montare uno strumentino digitale da pochi euro......
Molti al posto di quello montano l'indicatore della temperatura dell'olio motore.Molto più utile.![]()
Per il discorso touring hai un mare in cui scegliere.Specialmente tra R.King,Ultra Classic o non e Street Glide (a partire dal 2006).
Io ho preso la mia nel 2008.Non credo avrei mai scelto qualcosa di più datato.In sei anni non mi ha dato un problema che uno.
Tenete presente che si tratta di una moderna riproduzione di strumenti anni '50-'60, meccanici,
con capillare olio per la pressione e capillare sigillato alcool per la temperatura.
Altrimenti, c'è il solito strumento elettrico, ma lo strumento meccanico è tutt'altra cosa...
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009