Curiosita tecnica su nightster 1200 riguardo filtro aria k&n
Re: Curiosita tecnica su nightster 1200 riguardo filtro aria
Ovviamente dò anche per scontato che hai controllato non ci siano perdite dai collettori di scarico che spesso sono causa primaria del problema
Re: Curiosita tecnica su nightster 1200 riguardo filtro aria
bene....anzi benissimo confermo tutto quello che hai scritto numero di mappa e quant'altro. Ho sentito anch'io delle ottimizzazioni acquisite per i db killer...io li chiamo cosi'. Ora visto che ho montato e settato la centralina, la prima cosa che faro' sara' di calare di un punto il mode 23 con il valore a 22 (in origine 23) spero di poter risolvere.
Passiamo ad altro, nel pomeriggio ho ordinato le gomme nuove, ho preso le michelin commandr II invece delle Dunlop che ne dite????.....Non ho vinto alla lotteria ma purtroppo le gomme Dunlop essendo le originali H.D. dopo 3 anni sono diventate di plastica e sotto la pioggia sembrava che volessi partecipare alla finale di pattinaggio artistico...ahahahahahahahahah secondo voi ho scelto bene?
Beaver ti ringrazio ancora e ringrazio anche artigliere e worker
sono contento di aver trovato..finalmente un sito dove ci si puo confrontare sia a livello meccanico che di passione condivisa
Passiamo ad altro, nel pomeriggio ho ordinato le gomme nuove, ho preso le michelin commandr II invece delle Dunlop che ne dite????.....Non ho vinto alla lotteria ma purtroppo le gomme Dunlop essendo le originali H.D. dopo 3 anni sono diventate di plastica e sotto la pioggia sembrava che volessi partecipare alla finale di pattinaggio artistico...ahahahahahahahahah secondo voi ho scelto bene?
Beaver ti ringrazio ancora e ringrazio anche artigliere e worker
sono contento di aver trovato..finalmente un sito dove ci si puo confrontare sia a livello meccanico che di passione condivisa
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Curiosita tecnica su nightster 1200 riguardo filtro aria
Quotoooooooooneeeeeeeeeee!!beaver ha scritto:Ho avuto anche io lo stesso problema ma su un Dyna 2009, io ho la centralina vecchio tipo, quella con i 2 display in rosso e non quella con LCD per intendersi.
Il popping in decelerazione è abbastanza comune ma curabile.
Il fuelpak ha mappe sigillate ed il fornitore non rilascia informazioni sulle funzionalità dei vari canali, però chiamando il servizio clienti V&H ho avuto la seguente risposta che ti estendo.
Il canale che gestisce il carburante in rilascio è il 23, nel caso del Dyna il settaggio è 16; diminuendo tale valore il fenomeno si attenua fino a svanire ma la raccomandazione è di non scendere al di sotto di 14 pena il rischio di spegnimento.
Io ho settato su 15 ed il fenomeno è notevolmente diminuito, anche se si ripresenta se, ad esempio in discesa, tengo il gas aperto solo un filo....
Non so il valore sul canale 23 della tua, prova a ridurre di un valore alla volta per non oltre tre tentativi e vedi se migliora (ovviamente se hai una centralina come la mia altrimenti con quella LCD i canali sono più numerosi e quindi di diverso significato)
Verifica sul sito vanceandhines.com se la tua mappa è aggiornata, potrebbe risolvere già il problema
Se mastichi inglese puoi chiamare il loro servizio clienti via Skype (così non spendi una fortuna) e loro ti sapranno dire dove regolare.
P.s. Se devi dire "ehi ragazzi" usa la parola "guys" e non "gays" altrimenti di risposte non te me arrivano![]()
![]()




Re: Curiosita tecnica su nightster 1200 riguardo filtro aria
Arcangelo ha scritto:mappatura presa dal sito V&H indicando le sostituzioni da effettuare e ho montato il filtro riportandolo alla sua esteticita' originale. Mi chiedevo se fosse possibile eliminare il copri filtro originale lasciando lo stesso a vista e a cosa andavo incontro. Dopo aver provato su strada ho notato una dinminuzione dell'allungo della prima marcia (è intervenuto il limitatore circa a 50 km) ma quando ho tirato la moto......una fluidita' senza pari......sono arrivato ai 160 km senza batter di ciglio.
Stai usando il K&N nella scatola originale?
Il K&N nella scatola originale sono soldi buttati, non da alcun vantaggio perché la restrizione è la scatola.
Togliendo il coperchio la moto va meglio ma l'estetica è brutta.
Sicuramente meglio lasciare il coperchio e sforacchiare la copertura posteriore in plastica. Col Dremel fai due grandi fori sulle pareti di destra e sinistra.