Curiosita tecnica su nightster 1200 riguardo filtro aria k&n
Curiosita tecnica su nightster 1200 riguardo filtro aria k&n
Ciao fratelli,
sono in possesso di una nightster 1200 del 2010 iniez. e ho da poco effettuato il montaggio del trittico inerente a fiiltro aria k&n + fuelpak + shortshot v&h. Onestamente l'unica cosa che non mi piace è il borbottio in decellerazione che a quanto pare non è possibile eliminare in virtu della struttura della marmitta.....o sbaglio. Ho eseguito la mappatura presa dal sito V&H indicando le sostituzioni da effettuare e ho montato il filtro riportandolo alla sua esteticita' originale. Mi chiedevo se fosse possibile eliminare il copri filtro originale lasciando lo stesso a vista e a cosa andavo incontro. Dopo aver provato su strada ho notato una dinminuzione dell'allungo della prima marcia (è intervenuto il limitatore circa a 50 km) ma quando ho tirato la moto......una fluidita' senza pari......sono arrivato ai 160 km senza batter di ciglio. Devo ancora verificare i consumi che spero sia aumentati di poco (prima con la moto in standard effettuavo 16/17 km x lt). Le domande che pongo agli amici sono le seguenti
1) se intervengo sulla centralina fuelpak posso eliminare il ritorno in decellerazione(borbottio)?
2) se elimino la copertura del filtro aria (quello originale) a cosa vado incontro? scompenso i dati ottenuti dal sito per la mappatura??
3) in questo caso aumento i consumi?
Dopo il giro di prova ho smontato le candele le quali si presentavano color nocciola entrambi, presumendo che il lavoro svolto nei 2 cilindri è lineare.
Come tutti, anch'io pecco di pignoleria per l'andamento dei ns gioielli e mi chiedevo ancora se inserisco i db killer sia per smorzare il suono (e qui maledico di essere in Italia) la prestazione cambia? Ho sentito dire nei vari forum che migliorano le performance della moto ma su questo argomento mi astengo, visto che .....
1) non desidero diminuire il rombo
2) pur terrorizzato dei futuri incontri con le forze dell'ordine........voglio rischiare mantenendo lo status attuale ...e che caxxxxx altrimenti mi compravo uno scooter
cmq cosa varierebbe se li inserisco???
Ehi...gays attendo vs info e accetto indicazioni ma.....vi prego attenetevi alle domande che ho effettuato. Dico questo perchè leggendo qui e la nei vari forum da un caxxx si va ad un'altro...aahhahahahahahahaah
ciao a tutti
sono in possesso di una nightster 1200 del 2010 iniez. e ho da poco effettuato il montaggio del trittico inerente a fiiltro aria k&n + fuelpak + shortshot v&h. Onestamente l'unica cosa che non mi piace è il borbottio in decellerazione che a quanto pare non è possibile eliminare in virtu della struttura della marmitta.....o sbaglio. Ho eseguito la mappatura presa dal sito V&H indicando le sostituzioni da effettuare e ho montato il filtro riportandolo alla sua esteticita' originale. Mi chiedevo se fosse possibile eliminare il copri filtro originale lasciando lo stesso a vista e a cosa andavo incontro. Dopo aver provato su strada ho notato una dinminuzione dell'allungo della prima marcia (è intervenuto il limitatore circa a 50 km) ma quando ho tirato la moto......una fluidita' senza pari......sono arrivato ai 160 km senza batter di ciglio. Devo ancora verificare i consumi che spero sia aumentati di poco (prima con la moto in standard effettuavo 16/17 km x lt). Le domande che pongo agli amici sono le seguenti
1) se intervengo sulla centralina fuelpak posso eliminare il ritorno in decellerazione(borbottio)?
2) se elimino la copertura del filtro aria (quello originale) a cosa vado incontro? scompenso i dati ottenuti dal sito per la mappatura??
3) in questo caso aumento i consumi?
Dopo il giro di prova ho smontato le candele le quali si presentavano color nocciola entrambi, presumendo che il lavoro svolto nei 2 cilindri è lineare.
Come tutti, anch'io pecco di pignoleria per l'andamento dei ns gioielli e mi chiedevo ancora se inserisco i db killer sia per smorzare il suono (e qui maledico di essere in Italia) la prestazione cambia? Ho sentito dire nei vari forum che migliorano le performance della moto ma su questo argomento mi astengo, visto che .....
1) non desidero diminuire il rombo
2) pur terrorizzato dei futuri incontri con le forze dell'ordine........voglio rischiare mantenendo lo status attuale ...e che caxxxxx altrimenti mi compravo uno scooter
cmq cosa varierebbe se li inserisco???
Ehi...gays attendo vs info e accetto indicazioni ma.....vi prego attenetevi alle domande che ho effettuato. Dico questo perchè leggendo qui e la nei vari forum da un caxxx si va ad un'altro...aahhahahahahahahaah
ciao a tutti
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Curiosita tecnica su nightster 1200 riguardo filtro aria
X quanto riguarda la copertura del filtro, posso dirti che sono 7 anni che ci giro sempre e non ho mai avuto un problema, unica accortezza é di lavarlo e oliarlo più spesso.
X il lavoro sugli scarichi mi sembra che esista un kit della v&h x silenziarle, x il lavoro sulla centralina puoi fare quello che vuoi, ma non saprei dirti che valori devi impostare, non la conosco
X il lavoro sugli scarichi mi sembra che esista un kit della v&h x silenziarle, x il lavoro sulla centralina puoi fare quello che vuoi, ma non saprei dirti che valori devi impostare, non la conosco
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: Curiosita tecnica su nightster 1200 riguardo filtro aria
Che fuelpack monti?
Onestamente i fueler (almeno per il sottoscritto) non li consiglio proprio...Ho montato sia V&H,sia altro e non sono mai andati come dovevano.
Meglio rimappare oppure montare una centralina aggiuntiva.
Oppure dei buoni arricchitori.
Onestamente i fueler (almeno per il sottoscritto) non li consiglio proprio...Ho montato sia V&H,sia altro e non sono mai andati come dovevano.
Meglio rimappare oppure montare una centralina aggiuntiva.
Oppure dei buoni arricchitori.

MODERATORE FORUM
- worker
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
- Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
- Località: Brescia
Re: Curiosita tecnica su nightster 1200 riguardo filtro aria
QuotoMassimo ha scritto:Che fuelpack monti?
Onestamente i fueler (almeno per il sottoscritto) non li consiglio proprio...Ho montato sia V&H,sia altro e non sono mai andati come dovevano.
Meglio rimappare oppure montare una centralina aggiuntiva.
Oppure dei buoni arricchitori.

Re: Curiosita tecnica su nightster 1200 riguardo filtro aria
Ho avuto anche io lo stesso problema ma su un Dyna 2009, io ho la centralina vecchio tipo, quella con i 2 display in rosso e non quella con LCD per intendersi.
Il popping in decelerazione è abbastanza comune ma curabile.
Il fuelpak ha mappe sigillate ed il fornitore non rilascia informazioni sulle funzionalità dei vari canali, però chiamando il servizio clienti V&H ho avuto la seguente risposta che ti estendo.
Il canale che gestisce il carburante in rilascio è il 23, nel caso del Dyna il settaggio è 16; diminuendo tale valore il fenomeno si attenua fino a svanire ma la raccomandazione è di non scendere al di sotto di 14 pena il rischio di spegnimento.
Io ho settato su 15 ed il fenomeno è notevolmente diminuito, anche se si ripresenta se, ad esempio in discesa, tengo il gas aperto solo un filo....
Non so il valore sul canale 23 della tua, prova a ridurre di un valore alla volta per non oltre tre tentativi e vedi se migliora (ovviamente se hai una centralina come la mia altrimenti con quella LCD i canali sono più numerosi e quindi di diverso significato)
Verifica sul sito vanceandhines.com se la tua mappa è aggiornata, potrebbe risolvere già il problema
Se mastichi inglese puoi chiamare il loro servizio clienti via Skype (così non spendi una fortuna) e loro ti sapranno dire dove regolare.
P.s. Se devi dire "ehi ragazzi" usa la parola "guys" e non "gays" altrimenti di risposte non te me arrivano

Il popping in decelerazione è abbastanza comune ma curabile.
Il fuelpak ha mappe sigillate ed il fornitore non rilascia informazioni sulle funzionalità dei vari canali, però chiamando il servizio clienti V&H ho avuto la seguente risposta che ti estendo.
Il canale che gestisce il carburante in rilascio è il 23, nel caso del Dyna il settaggio è 16; diminuendo tale valore il fenomeno si attenua fino a svanire ma la raccomandazione è di non scendere al di sotto di 14 pena il rischio di spegnimento.
Io ho settato su 15 ed il fenomeno è notevolmente diminuito, anche se si ripresenta se, ad esempio in discesa, tengo il gas aperto solo un filo....
Non so il valore sul canale 23 della tua, prova a ridurre di un valore alla volta per non oltre tre tentativi e vedi se migliora (ovviamente se hai una centralina come la mia altrimenti con quella LCD i canali sono più numerosi e quindi di diverso significato)
Verifica sul sito vanceandhines.com se la tua mappa è aggiornata, potrebbe risolvere già il problema
Se mastichi inglese puoi chiamare il loro servizio clienti via Skype (così non spendi una fortuna) e loro ti sapranno dire dove regolare.
P.s. Se devi dire "ehi ragazzi" usa la parola "guys" e non "gays" altrimenti di risposte non te me arrivano



Ultima modifica di beaver il 20/11/2013, 15:31, modificato 1 volta in totale.
Re: Curiosita tecnica su nightster 1200 riguardo filtro aria
andiamo per ordine.....
scusa Massimo faccio una piccola appendice per beaver........ho scritto come parlo...scusa hai perfettamente ragione, presumo di aver rischiato tanto.....ahahahahahahahaha
eccomi qui che intervengo alle vs indicazioni e rispondo a Masimo... come preannunciavo la centralina che ho applicato è una FUELPAK dedicata alla mia moto (sportster nightster 1200 del 10.2010) sottolineo cio' dato che per la stessa moto e dello stesso anno c'è ne sono 2 (61023 fino a sett. 2010 e 61013 da ott. 2010 in poi) la differenza sono gli attacchi. Io ho dovuto montare la 61013 attacco piccolo. Con il mio stage (filtro K&n + shortshot + 61013 fuelpak + anno + cilindrata e modello) la settimana scorsa, sono andato sul sito v&n sezione mappature e mi sono usciti i risultati che vorrei postare ma nn so come fare. Cmq riteniamo valide le indicazioni ottenute direttamente dalla casa madre. Forse, Massimo mi invitavi a cambiare centralina aggiuntiva......si sarebbe stato piu semplice visto che le mie attenzioni erano indirizzate sulla Power commander V la quale mi avrebbe permesso di settare anche il minimo e tante altre cose. Purtroppo come spendi mangi........
Per beaver...grande....indicazione precisa per affrontare le possibili soluzioni. Anche se la tua mappa è dedicata alla tua moto con le sostituzioni che hai fatto ma i parametri .....spero siano uguali. Anzi ti chiedo se mi puoi riconfermare i passaggi con piu' cura passo passo......
i ringraziamenti sono d'obbligo ad entrambi
attendo anche possibili indicazioni per i db killer ...conviene acquistarli o no???
sono qui che pendodalle vs labbra.......ciiiiiiiiiiiiiiiiiiiao
scusa Massimo faccio una piccola appendice per beaver........ho scritto come parlo...scusa hai perfettamente ragione, presumo di aver rischiato tanto.....ahahahahahahahaha
eccomi qui che intervengo alle vs indicazioni e rispondo a Masimo... come preannunciavo la centralina che ho applicato è una FUELPAK dedicata alla mia moto (sportster nightster 1200 del 10.2010) sottolineo cio' dato che per la stessa moto e dello stesso anno c'è ne sono 2 (61023 fino a sett. 2010 e 61013 da ott. 2010 in poi) la differenza sono gli attacchi. Io ho dovuto montare la 61013 attacco piccolo. Con il mio stage (filtro K&n + shortshot + 61013 fuelpak + anno + cilindrata e modello) la settimana scorsa, sono andato sul sito v&n sezione mappature e mi sono usciti i risultati che vorrei postare ma nn so come fare. Cmq riteniamo valide le indicazioni ottenute direttamente dalla casa madre. Forse, Massimo mi invitavi a cambiare centralina aggiuntiva......si sarebbe stato piu semplice visto che le mie attenzioni erano indirizzate sulla Power commander V la quale mi avrebbe permesso di settare anche il minimo e tante altre cose. Purtroppo come spendi mangi........
Per beaver...grande....indicazione precisa per affrontare le possibili soluzioni. Anche se la tua mappa è dedicata alla tua moto con le sostituzioni che hai fatto ma i parametri .....spero siano uguali. Anzi ti chiedo se mi puoi riconfermare i passaggi con piu' cura passo passo......
i ringraziamenti sono d'obbligo ad entrambi
attendo anche possibili indicazioni per i db killer ...conviene acquistarli o no???
sono qui che pendodalle vs labbra.......ciiiiiiiiiiiiiiiiiiiao
Re: Curiosita tecnica su nightster 1200 riguardo filtro aria
La 61013 corrisponde alla centralina vecchio tipo (2 display rossi), visto che non hai i quiet baffle ma probabilmente i soli standard la tua mappa dovrebbe essere la FP-3025 (ti prego di verificarla sul sito)
Se la mappa che ti ho indicato è quella corretta sul canale 23 dovresti trovare il valore standard 22
1. Rimuovi le 4 viti del coperchio trasparente per accedere ai pulsanti
2. Il display di sinistra corrisponde ai canali, sulla sinistra del display c'è un pulsantino nero da schiacciare più volte fino ad arrivare al canale 23
3. Il display di destra corrisponde al valore sul canale, sulla destra del display trovi 2 pulsanti, il superiore per aumentare, l'inferiore per diminuire. Diminuisci il valore di una sola cifra e poi richiudi il tutto.
4. Prova la moto e vedi se migliora, se non basta ripeti l'operazione. Per il Dyna V&H suggerisce di non scendere oltre due valori, presumo sia lo stesso per la tua.
Per quello che riguarda i DB killer, o quiet baffle, io trovo che abbiano migliorato sia suono (più cupo) che erogazione per cui li consiglio. I tuoi dovrebbero avere dei standard baffle montati, se invece sono tubi vuoti fai una ricerca mappa con "no baffle" perchè i settaggio sono diversi ma il canale 23 fa sempre lo stesso lavor per cui valgono i suggerimenti dati.
Se la mappa che ti ho indicato è quella corretta sul canale 23 dovresti trovare il valore standard 22
1. Rimuovi le 4 viti del coperchio trasparente per accedere ai pulsanti
2. Il display di sinistra corrisponde ai canali, sulla sinistra del display c'è un pulsantino nero da schiacciare più volte fino ad arrivare al canale 23
3. Il display di destra corrisponde al valore sul canale, sulla destra del display trovi 2 pulsanti, il superiore per aumentare, l'inferiore per diminuire. Diminuisci il valore di una sola cifra e poi richiudi il tutto.
4. Prova la moto e vedi se migliora, se non basta ripeti l'operazione. Per il Dyna V&H suggerisce di non scendere oltre due valori, presumo sia lo stesso per la tua.
Per quello che riguarda i DB killer, o quiet baffle, io trovo che abbiano migliorato sia suono (più cupo) che erogazione per cui li consiglio. I tuoi dovrebbero avere dei standard baffle montati, se invece sono tubi vuoti fai una ricerca mappa con "no baffle" perchè i settaggio sono diversi ma il canale 23 fa sempre lo stesso lavor per cui valgono i suggerimenti dati.
Re: Curiosita tecnica su nightster 1200 riguardo filtro aria
Qui la tua probabile mappa http://www.fuelpakfi.com/cgi-bin/fpsear ... RGET=_SELF
Qui dove fare la ricerca http://www.fuelpakfi.com/fplookup_new_r ... ck&class=1
P.s. Prima "gays", poi "pendi dalle labbra"........ Alla prossima parte la denuncia per stalking

Qui dove fare la ricerca http://www.fuelpakfi.com/fplookup_new_r ... ck&class=1
P.s. Prima "gays", poi "pendi dalle labbra"........ Alla prossima parte la denuncia per stalking



Ultima modifica di beaver il 20/11/2013, 18:56, modificato 1 volta in totale.
- artigliere
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 13/10/2011, 18:34
- Modello:
- Località: Milano
Re: Curiosita tecnica su nightster 1200 riguardo filtro aria
Io sulla 883 ho messo il bigsucker, celato dal coperchio originale, mi sono fatto io le marmitte copiando la modifica gronk personalizzata tipo "la marmitta" e centralina twin tuner 2 da mech.
In rilascio scoppietta solo a motore freddo, man mano che si scalda, diminuisce sempre più fino a diventare impercettibile e gradevole!
Come da freddo sembra perdere qualche colpo, sembra sputi una valvola, ma sparisce totalmente a caldo.
Max
In rilascio scoppietta solo a motore freddo, man mano che si scalda, diminuisce sempre più fino a diventare impercettibile e gradevole!
Come da freddo sembra perdere qualche colpo, sembra sputi una valvola, ma sparisce totalmente a caldo.
Max
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.