Problema perdita olio fat boy lo km 5000

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000

Messaggio da marvet »

Fatboy2010 ha scritto:c'è molta differenza tra 103 e 110 twin cam, conviene farlo sempre su un softail?

in che senso scusa ?
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000

Messaggio da chuba »

Fatboy2010 ha scritto:ma perchè se prendi il kit screamin eagle devi anche rettificare i carter?

certo altrimenti i cilindri come ce li infili :occhiolino:
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000

Messaggio da marvet »

Fatboy2010 ha scritto:ma perchè se prendi il kit screamin eagle devi anche rettificare i carter?

:confuso: no no assolutamente.... la diversità della cubatura la da in parte la larghezza del cilindro ma anche il pistone più basso .... ovvio deve compensare la corsa cambiando la biella ... puoi però fresare le teste per la compressione

ATTENTO PERO' ... problema
se fresi le teste di 100 millesimi ... aumenti la compressione anche del 10% aumentando la coppia del 10 % .... diciamo che di standard hai un 8,2 ... lo porti a 9,1 .... e la tua coppia fa paura...

poi un giorno ... così senza preavviso il tuo motore BOOOOOOM esplode... :rimba: capita :nonso:

RICONSIGLIO ... chiama Luca e chiedi a lui se pensi seriamente di fare un lavoro del genere... se vuoi rischiare di farlo fare ad un meccanico che ci prova.... fallo tu.... almeno hai passato del tempo. :nono: :nono: :nono: diffida di tutti anche di quelli bravi e diffida ancora di più quando qualcuno ti dice ..... vieni dal mio che è un mostro .... fa tutti i motori del mondo....

NO ... saperlo fare è un conto avere le attrezzature per farlo è un altro.
Ultima modifica di marvet il 12/11/2013, 13:43, modificato 1 volta in totale.
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Fatboy2010
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/06/2013, 22:04
Modello: Fat boy special

Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000

Messaggio da Fatboy2010 »

Nel senso di prestazioni,si sente molto la differenza da 103 a 110?
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000

Messaggio da marvet »

Fatboy2010 ha scritto:Nel senso di prestazioni,si sente molto la differenza da 103 a 110?

non saprei .... bisognerebbe averli provati entrambi ... io ho un 93" sullo shovel .... e non è che cambia molto dal 80"
si coppia etc... ma ci si abitua a tutto anche alla ripresa di un kapakazzi ninja 1100 R
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Fatboy2010
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/06/2013, 22:04
Modello: Fat boy special

Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000

Messaggio da Fatboy2010 »

marvet ha scritto:
Fatboy2010 ha scritto:ma perchè se prendi il kit screamin eagle devi anche rettificare i carter?

:confuso: no no assolutamente.... la diversità della cubatura la da in parte la larghezza del cilindro ma anche il pistone più basso .... ovvio deve compensare la corsa cambiando la biella ... puoi però fresare le teste per la compressione

ATTENTO PERO' ... problema
se fresi le teste di 100 millesimi ... aumenti la compressione anche del 10% aumentando la coppia del 10 % .... diciamo che di standard hai un 8,2 ... lo porti a 9,1 .... e la tua coppia fa paura...

poi un giorno ... così senza preavviso il tuo motore BOOOOOOM esplode... :rimba: capita :nonso:

RICONSIGLIO ... chiama Luca e chiedi a lui se pensi seriamente di fare un lavoro del genere... se vuoi rischiare di farlo fare ad un meccanico che ci prova.... fallo tu.... almeno hai passato del tempo. :nono: :nono: :nono: diffida di tutti anche di quelli bravi e diffida ancora di più quando qualcuno ti dice ..... vieni dal mio che è un mostro .... fa tutti i motori del mondo....

NO ... saperlo fare è un conto avere le attrezzature per farlo è un altro.
e se invece evito tutto e cambio le testate,metto le screamin eagle?
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000

Messaggio da marvet »

Fatboy2010 ha scritto: e se invece evito tutto e cambio le testate,metto le screamin eagle?

:confuso: :confuso: :confuso: :confuso:

scusa ma se prendi il kit screaming eagle da 110 ci sono già le testate ... se compri solo le testate tanto vale che le dai ad un muro :picchiatesta: :picchiatesta:

Il kit comprende ... così a memoria.... teste pistoni cilindri cammes forse il filtro aria ... e tutte le guarnizioni e viti ... STOP
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000

Messaggio da Giuseppe »

secondo me un 103, con: filtro, scarichi, centralina e due belle cammes va più che bene per coppia e potenza, mantenendo l'affidabilità che conviene a questi motori.
Fatboy2010
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/06/2013, 22:04
Modello: Fat boy special

Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000

Messaggio da Fatboy2010 »

marvet ha scritto:
Fatboy2010 ha scritto: e se invece evito tutto e cambio le testate,metto le screamin eagle?

:confuso: :confuso: :confuso: :confuso:

scusa ma se prendi il kit screaming eagle da 110 ci sono già le testate ... se compri solo le testate tanto vale che le dai ad un muro :picchiatesta: :picchiatesta:

Il kit comprende ... così a memoria.... teste pistoni cilindri cammes forse il filtro aria ... e tutte le guarnizioni e viti ... STOP
Dico le testate perché voglio evitare di rettificare i carter e quindi anche i 110, non voglio fare troppi casini
Già attualmente ho questi trasudi alle basi dei cilindri e mi rode
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000

Messaggio da Giuseppe »

evita combinazioni e alchimie strane. Tra l'altro le teste del 110 sono ottimizzate per un rapporto di compressione 9.2, più basso del 103 che è di 9.6, quindi otterresti un lieve decadimento di prestazioni, se non intervieni sui pistoni.
Considerato che hai fatto 30 fai anche 31 facendo flussare le teste di serie e con un paio di camme decenti superi abbondantemente i 100 cv, altro che kit S.E. da 110.
Rispondi