Problema perdita olio fat boy lo km 5000
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 17/06/2013, 22:04
- Modello: Fat boy special
Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000
Il trasudo è su tutti 4 i lati dei cilindri........
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000
Fai una bella fotina, comunque non deve trasudare, ne deve uscire olio dal tappo, almeno che hanno messo una marea di grasso sulle guarnizioni e quando hanno serrato si é spalmato in giro, se fosse quello, é fastidioso da pulireFatboy2010 ha scritto:Il trasudo è su tutti 4 i lati dei cilindri........
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
- worker
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
- Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
- Località: Brescia
Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000
Hai rettificato i cilindri x portare a 103 ...può essere un fatto di termica avendo asportato non poco materiale dai cilindri..in prossimità dell accoppiamento cilindro basamento può essere aumentata la temperatura con possibili trasadmenti è un ipotesi ..poi lascio la parola a chi è più esperto 

- Bob Harley
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
- Modello: Softail Deluxe 2008
- Località: Novara
Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000
Scusate la domanda da neofita ma...che differenza c'è tra perdita e trasudamento?
Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000
per trasudamento si intende un "alone" di olio la perdita è proprio... "lì la goccia... "
quando metti le guarnizioni nuove un piccolo trasudamento è normale dovrebbe sparire entro 300 km... ricordati che dopo 500 km di andare in officina per far ritirare le viti con la dinamometrica se non sono state utilizzate le viti che si schiacciano .... (non so come dirlo in italiano corretto)
Per l'olio dal tappo ....
forse è troppo ... non saprei come possa uscire e se esce da li non fa nulla ... o magari hai il tappo che non va bene ... l'importante e che cis ia olio poi .... quello è solo un serbatoio ... (o intendei un altro tappo )???
P.S.
certo che il trasudamenteo deve sparire ... non è normale che in un amoto nuova ci sia un trasudametno anche minimo ... (non è un basamento fatto a fresa di 30 anni fa... :nono:
se perde insisti e fatti cambiare la guarnizione ...
quando metti le guarnizioni nuove un piccolo trasudamento è normale dovrebbe sparire entro 300 km... ricordati che dopo 500 km di andare in officina per far ritirare le viti con la dinamometrica se non sono state utilizzate le viti che si schiacciano .... (non so come dirlo in italiano corretto)
Per l'olio dal tappo ....

P.S.
certo che il trasudamenteo deve sparire ... non è normale che in un amoto nuova ci sia un trasudametno anche minimo ... (non è un basamento fatto a fresa di 30 anni fa... :nono:
se perde insisti e fatti cambiare la guarnizione ...
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 17/06/2013, 22:04
- Modello: Fat boy special
Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000
Ok per il momento,volevo chiedere un parere,siccome a me piace un motore molto spinto ai bassi con una coppia impressionante,ho visto sul sito HD che la casa fa il kit twin cam 110 o 120R per softail secondo voi è meglio sostituire solo kit cilindro e pistone oppure tutto il blocco motore? conviene oppure si rischia qualcosa(tipo perdite olio ecc)?
Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000
se vuoi le bombe atomiche e stare tranquillo devi sostituire tutto il blocco motore
altrimenti vai di kit cilindri e pistoni albero a camme, aste e bilanceri, una flussatina alle teste e sostituzione totale delle guarnizioni bobina maggiorate, candele e relativi cavi candele performanti, con annessa centralina e rimappatura al banco, il tutto ovviamente fatto da uno con due M...ni così, poi in fine speri in dio che dopo la rettifica ai tuoi carter non scoppi nulla

altrimenti vai di kit cilindri e pistoni albero a camme, aste e bilanceri, una flussatina alle teste e sostituzione totale delle guarnizioni bobina maggiorate, candele e relativi cavi candele performanti, con annessa centralina e rimappatura al banco, il tutto ovviamente fatto da uno con due M...ni così, poi in fine speri in dio che dopo la rettifica ai tuoi carter non scoppi nulla



-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 17/06/2013, 22:04
- Modello: Fat boy special
Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000
ma perchè se prendi il kit screamin eagle devi anche rettificare i carter?
Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000
se vuoi fare una cosa del genere devi andare da un motorista serio, anche solo per informazioni sul cosa montare e cosa sostituire realmente .... diciamo che è quasi inutile spendere 1000 euro di accessori per avere 2 cavalli in più...
tutti sappiamo chi è ....
se tu non lo conosci .... HPGARAGE
tutti sappiamo chi è ....

se tu non lo conosci .... HPGARAGE

P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 17/06/2013, 22:04
- Modello: Fat boy special
Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000
c'è molta differenza tra 103 e 110 twin cam, conviene farlo sempre su un softail?