Radiatore si, radiatore no (solo olio ovviamente......) se ne parla sempre e l'obiezione più comune è che senza ventola non ne vale la pena perchè, fermi o lenti nel traffico, senza ventola non serve a nulla.
La Jagg ha tirato fuori un nuovo modello per Dyna con ventola integrata. Prendendo l'adattatore filtro offset con termostatica, il blocco di rotazione (indispensabile per evitare madonne ad ogni cambio filtro) e spedizione in italia si va a finire sui 750-800 dollari, circa altrettanti in euro con dazi e dogana.
Letterina a babbo natale?
http://www.jagg.com/FP2500.html
OIL cooler jagg per Dyna
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: OIL cooler jagg per Dyna
Mitico!!!
Quando ho installato il mio, purtroppo ancora non esisteva....UFFA!!!!!!!
Vins-
Quando ho installato il mio, purtroppo ancora non esisteva....UFFA!!!!!!!
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: OIL cooler jagg per Dyna
sui nuovi modelli dyna purtroppo il radiatore è da montare sulla mandata dell'olio prima del filtro, questo determina due cose:
1) una caduta di pressione dell'olio, specie quando è molto caldo;
2) il montaggio sulla mandata non apporta grandi benefici in termini di raffreddamento al gruppo termico, per tutta una serie di motivi.
Io al posto del radiatore ho optato per una soluzione differente:
nuova pompa olio feuling + piastra cammes:
Aumenta la pressione dell'olio del 38% ed evita la caduta di pressione al minimo;
-32% di vapori di olio dagli sfiati delle teste, quindi aria per il motore più pulita;
miglioramento del 32% del recupero dell'olio di ritorno;
Riduzione del calore nel gruppo termico di circa 23°- 25°;
+ 3 Hp alla ruota
che sommati alle nuove cammes wood, scarichi 2-1 rinehart, filtro B.S., mikuni 42 e centralina daytona, dovrebbe portare la bimba a circa 95/97 cv alla ruota, ma questa è un'altra storia! che racconterò non appena sarà terminata.
1) una caduta di pressione dell'olio, specie quando è molto caldo;
2) il montaggio sulla mandata non apporta grandi benefici in termini di raffreddamento al gruppo termico, per tutta una serie di motivi.
Io al posto del radiatore ho optato per una soluzione differente:
nuova pompa olio feuling + piastra cammes:
Aumenta la pressione dell'olio del 38% ed evita la caduta di pressione al minimo;
-32% di vapori di olio dagli sfiati delle teste, quindi aria per il motore più pulita;
miglioramento del 32% del recupero dell'olio di ritorno;
Riduzione del calore nel gruppo termico di circa 23°- 25°;
+ 3 Hp alla ruota
che sommati alle nuove cammes wood, scarichi 2-1 rinehart, filtro B.S., mikuni 42 e centralina daytona, dovrebbe portare la bimba a circa 95/97 cv alla ruota, ma questa è un'altra storia! che racconterò non appena sarà terminata.