Ciao a tutti, ho un quesito, sulla forty eight esiste un metodo per sapere l'autonomia rimasta di carburante?
Grazie ciao a tutti
Autonomia carburante Forty Eight
- Giorgio
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
- Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
- Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013
Re: Autonomia carburante Forty Eight
Io ho fatto cosi... tanichetta di benzina dietro, azzerato un parziale all'accensione della spia riserva e attesa dell'andatura a strappi del motore.TonyFE87 ha scritto:Ciao a tutti, ho un quesito, sulla forty eight esiste un metodo per sapere l'autonomia rimasta di carburante?
Grazie ciao a tutti
Visto che ho notato che il consumo ad andatura normale è costante, toglievo 10 km di sicurezza e non sono mai rimasto a piedi.
Dico toglievo, perchè in seguito ho installato il contagiri con l'indicatore di livello carburante. Tra l'altro ho notato che l'interruttore di "sola" riserva era molto più conservativo rispetto al sensore attuale: con il mio serbatoio da 17 lt, la spia si accendeva 100 (cento!) km prima di strappare, adesso solo a 30...
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
il vento ci asciuga!
Re: Autonomia carburante Forty Eight
CERTO ... c'è un misuratore con livello visibile LED che costa un fracco di soldi ... si monta sopra la pompa del freno ...
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Autonomia carburante Forty Eight
Lo Conosco, 250€ Cromato, Me Lo Volevano Vendere Al Conce Al Posto Di Sistemarmi La Sposa Che Sui Accendeva dopo Solo 100Km Dal Pieno.
I Peggiori.
I Peggiori.
Re: Autonomia carburante Forty Eight
Quando ho preso la 48 usata....si anche a me han provato a rifilare lo strumentino a 250€.........
.......quello diciamo più carino é lo strumento completo contagiri analogico, tachimetro digitale e con il sensore livello da anche l'autonomia......ma mi sa che li con meno di 600€ non si va da nessuna parte.......diciamo che in caso di viaggio negli USA di qualche conoscente...... con 400$ passa la paura....ed il montaggio é fattibilissimo poi qui da noi da qualsiasi delear....
.......quello diciamo più carino é lo strumento completo contagiri analogico, tachimetro digitale e con il sensore livello da anche l'autonomia......ma mi sa che li con meno di 600€ non si va da nessuna parte.......diciamo che in caso di viaggio negli USA di qualche conoscente...... con 400$ passa la paura....ed il montaggio é fattibilissimo poi qui da noi da qualsiasi delear....
- Giorgio
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
- Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
- Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013
Re: Autonomia carburante Forty Eight
io alla fine l'ho pagato 500 con il sensore montato... il montaggio comunque è fattibile anche da se, se uno è in grado di smontare il serbatoio per cambiare il sensore.kasperbau ha scritto:Quando ho preso la 48 usata....si anche a me han provato a rifilare lo strumentino a 250€.........
.......quello diciamo più carino é lo strumento completo contagiri analogico, tachimetro digitale e con il sensore livello da anche l'autonomia......ma mi sa che li con meno di 600€ non si va da nessuna parte.......diciamo che in caso di viaggio negli USA di qualche conoscente...... con 400$ passa la paura....ed il montaggio é fattibilissimo poi qui da noi da qualsiasi delear....
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
il vento ci asciuga!