Street Bob, da dove inizio?

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
worker
Messaggi: 1205
Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
Località: Brescia

Re: Street Bob, da dove inizio?

Messaggio da worker »

Il mio non è proprio uno stage 1 ...ho messo terminali Falcon con dbkiller artigianali (fatti da me) filtro k&n ..e poi arricchitori regolabili di mechano ..ho speso di tutto 500€ ..
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Street Bob, da dove inizio?

Messaggio da Giuseppe »

worker ha scritto:Il mio non è proprio uno stage 1 ...ho messo terminali Falcon con dbkiller artigianali (fatti da me) filtro k&n ..e poi arricchitori regolabili di mechano ..ho speso di tutto 500€ ..

Ecco un buon stage 1 a prezzo contenuto. Come ti va la moto?
Avatar utente
worker
Messaggi: 1205
Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
Località: Brescia

Re: Street Bob, da dove inizio?

Messaggio da worker »

Giuseppe ha scritto:
worker ha scritto:Il mio non è proprio uno stage 1 ...ho messo terminali Falcon con dbkiller artigianali (fatti da me) filtro k&n ..e poi arricchitori regolabili di mechano ..ho speso di tutto 500€ ..

Ecco un buon stage 1 a prezzo contenuto. Come ti va la moto?
La moto va molto bene ..sinceramente ho fatto molte prove prima x trovare il giusto compromesso ...prima avevo gli arricchitori fissi però erano prototipi xche sono a 4 fili e mechano li stava testando proprio nel periodo che li abbiamo montati sulla mia ..poi dopo avere trovato il nesso ho montato quelli regolabili x avere più possibilità di impiego ..adesso ho aperto di più i dbkiller sempre facendo prima una prova con l acqua x non perdere troppa pressione ho messo gli arricchitori :anteriore 13,6 ..e posteriore a 13,7 ..e x adesso cartuccia filtro k&n con scatola originale senza ulteriori fori ..secondo me la moto va molto bene ..scalda poco è fluida e soprattutto ha una bella progressione ...
Avatar utente
Emiliano
Messaggi: 231
Iscritto il: 28/07/2013, 9:55
Modello: Forty Eight
Località: Porto Ceresio-Provincia di Varese-Lombardia

Re: Street Bob, da dove inizio?

Messaggio da Emiliano »

Secondo me con un bel 2 in 1 ci guadagna in sound,tipo il mio supertrapp con tutti i dischi inseriti fa un bel sound cupo ma non troppo da sgamo....poi su quella moto nella versione nera si unisce alla livrea total black
fprods
Messaggi: 20
Iscritto il: 05/08/2013, 12:44
Modello:

Re: Street Bob, da dove inizio?

Messaggio da fprods »

Domanda: dove conviene comprare? si trova del buon usato? Devo cercarmi un meccanico harleysta di fiducia? Conviene rivolgersi al concessionario ufficiale?
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Street Bob, da dove inizio?

Messaggio da Giuseppe »

fprods ha scritto:Domanda: dove conviene comprare? si trova del buon usato? Devo cercarmi un meccanico harleysta di fiducia? Conviene rivolgersi al concessionario ufficiale?
sul mercatino del forums oppure www.mercatinoharley.com
Per il montaggio il fai da te oppure un meccanico che tratti HD.
Avatar utente
Tommy
Messaggi: 11
Iscritto il: 23/04/2014, 10:44
Modello: Road Glide Special 2016
Sportster Superlow 883 2012
Località: Monza Brianza

Re: Street Bob, da dove inizio?

Messaggio da Tommy »

Sono prossimo anch'io allo step 1.

Street Bob 2008, per ora solo con V&H shortshot (sound eccezionale). :cuffie:

In arrivo big sucker (opportunamente celato dalla cover di serie) e centralina Screamin Eagle, poi ottimizzazione con rullata.


Ho dato un occhio in concessionaria alle ultime rullate, un buon step 1 ti porta 8cv puliti in più alla ruota e un 4% in più di coppia, ma soprattutto si arriva a ottimizzare il rapporto stechiometrico (alla faccia dell'ecologia). :contratto:

Quindi non solo un incremento - pur lieve - di prestazione, ma un funzionamento ottimizzato.


Se riesco a chiudere il budget, vedo di installare anche un bel Autometer sul riser.

:caffepc:
''C’è una motocicletta che se ne frega delle mode. E’ in giro da cent’anni. Ma non è cambiata cento volte. C’è un sistema di essere felici a 30 all’ora, e ci sono spazi che vale la pena ancora di vedere al rallentatore.'' - Carlo Talamo -
Rispondi