Se io avessi una 48 il serbatoio non glielo cambierei neanche morto..

Uomo, la tua belva è veramente brutta, è talmente brutta che aspetto che me la vendiOrlando ha scritto:Secondo me l'unico vero peanut è quello da 8 litri (quindi quello che è stato riproposto in versione efi sulla 48)....non mi piace molto il peanut da 12,5 sembra che è stato gonfiato,boh...non mi convince,al limite con lo stesso prezzo opterei per altri serbatoi che possano conservare una linea originale ma che offrano della percorrenza extra....
Anche se il serbatoio piccolo è troppo bello...IMHO ovviamente (io l'ho pure piazzato sul mio softail,fate voi...)
Paccaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ilpacca ha scritto:Uomo, la tua belva è veramente brutta, è talmente brutta che aspetto che me la vendiOrlando ha scritto:Secondo me l'unico vero peanut è quello da 8 litri (quindi quello che è stato riproposto in versione efi sulla 48)....non mi piace molto il peanut da 12,5 sembra che è stato gonfiato,boh...non mi convince,al limite con lo stesso prezzo opterei per altri serbatoi che possano conservare una linea originale ma che offrano della percorrenza extra....
Anche se il serbatoio piccolo è troppo bello...IMHO ovviamente (io l'ho pure piazzato sul mio softail,fate voi...)...e poi quegli scarichi...Buahahahah
![]()
vins ha scritto:Acquistare un 48 comporta, secondo me, una forte convinzione.
Esteticamente è molto ma molto accattivante, quindi sostituire il serbatoio (che è il vero segreto di questa fantastica estetica) significa che non si è stati abbastanza convinti dell'acquisto.
Il 48 non è una moto da autostrada, da viaggi lunghi...si sa, per via della poca autonomia. Ma chi vuole può portarsi dietro una tanichetta da 5 litri....
Il peanut da 12, sinceramente, rovina l'estetica del 48.....che non sembra più un 48 ma una custom col peanut....non so se mi spiego.
La particolarità del 48 è proprio il serbatoio!!! Un nocciolina così piccola che enfatizza l'estetica mettendo il motore in pieno palcoscenico. Quel serbatoio li è un capolavoro su quella moto.
Sostituirlo suona come una bestemmia.
Un mio amico l'ha fatto, montando il serba di una sporty super low......una boiata megagalattica![]()
Resta comunque il sacrosanto detto latino de gusti bus non disputandum.
Vins-
Ciao, sono da poco iscritto al forum e ho anche io un forty eight, appoggio a pieno Vins in quello che ha detto, voglio anche precisarti che ovviamente ognuno è libero di apportare tutte le modifiche che vuole sulla propria moto ma ti faccio una premessa, la forty eight deve il suo nome proprio al serbatoio, 48 sta per l'anno di presentazione del primo serbatoio peanut, quindi ti do un consiglio personale, se ti piace tanto questa moto, prendila non apportargli modifiche e piuttosto programmati i viaggi in base appunto alle "esigenze" della tua moto che in cambio ti darà grandi soddisfazioni e un colpo d'occhio con un inimmaginabile fascino, penso che il colpo di fulmine per questa moto a me l'abbia fatto proprio il serbatoio :D.vins ha scritto:Acquistare un 48 comporta, secondo me, una forte convinzione.
Esteticamente è molto ma molto accattivante, quindi sostituire il serbatoio (che è il vero segreto di questa fantastica estetica) significa che non si è stati abbastanza convinti dell'acquisto.
Il 48 non è una moto da autostrada, da viaggi lunghi...si sa, per via della poca autonomia. Ma chi vuole può portarsi dietro una tanichetta da 5 litri....
Il peanut da 12, sinceramente, rovina l'estetica del 48.....che non sembra più un 48 ma una custom col peanut....non so se mi spiego.
La particolarità del 48 è proprio il serbatoio!!! Un nocciolina così piccola che enfatizza l'estetica mettendo il motore in pieno palcoscenico. Quel serbatoio li è un capolavoro su quella moto.
Sostituirlo suona come una bestemmia.
Un mio amico l'ha fatto, montando il serba di una sporty super low......una boiata megagalattica![]()
Resta comunque il sacrosanto detto latino de gusti bus non disputandum.
Vins-
TonyFE87 ha scritto:Ciao, sono da poco iscritto al forum e ho anche io un forty eight, appoggio a pieno Vins in quello che ha detto, voglio anche precisarti che ovviamente ognuno è libero di apportare tutte le modifiche che vuole sulla propria moto ma ti faccio una premessa, la forty eight deve il suo nome proprio al serbatoio, 48 sta per l'anno di presentazione del primo serbatoio peanut, quindi ti do un consiglio personale, se ti piace tanto questa moto, prendila non apportargli modifiche e piuttosto programmati i viaggi in base appunto alle "esigenze" della tua moto che in cambio ti darà grandi soddisfazioni e un colpo d'occhio con un inimmaginabile fascino, penso che il colpo di fulmine per questa moto a me l'abbia fatto proprio il serbatoio :D.vins ha scritto:Acquistare un 48 comporta, secondo me, una forte convinzione.
Esteticamente è molto ma molto accattivante, quindi sostituire il serbatoio (che è il vero segreto di questa fantastica estetica) significa che non si è stati abbastanza convinti dell'acquisto.
Il 48 non è una moto da autostrada, da viaggi lunghi...si sa, per via della poca autonomia. Ma chi vuole può portarsi dietro una tanichetta da 5 litri....
Il peanut da 12, sinceramente, rovina l'estetica del 48.....che non sembra più un 48 ma una custom col peanut....non so se mi spiego.
La particolarità del 48 è proprio il serbatoio!!! Un nocciolina così piccola che enfatizza l'estetica mettendo il motore in pieno palcoscenico. Quel serbatoio li è un capolavoro su quella moto.
Sostituirlo suona come una bestemmia.
Un mio amico l'ha fatto, montando il serba di una sporty super low......una boiata megagalattica![]()
Resta comunque il sacrosanto detto latino de gusti bus non disputandum.
Vins-
Ciao