Ragazzi ho bisogno della vostra esperienza nel mondo HD
Ragazzi ho bisogno della vostra esperienza nel mondo HD
Intanto un saluto a tutti!
Recentemente sono stato stregato dal fascino delle Harley, però sono un neofita assoluto e sono anche un pò intimidito da certi aspetti di queste splendide moto che no so se sarei in grado di gestire.
Mi rivolgo quindi a voi per togliermi questi dubbi e per chiedervi di consigliarmi la Harley adatta alle mie esigenze.
Attualmente possiedo con soddisfazione una Bmw R 1200 R ultimo tipo.
Le mie esigenze sono quelle di viaggi in coppia, raramente molto lunghi, più facilmente limitati a sgroppate in qualche località turistica nell'w.e.; mi piace molto percorrere strade di collina con molte curve e qualche volta non disdegno qualche bel tornante.
Ecco i miei dubbi:
1) sono alto solo 1,70 e perso 67 chili, quindi ho certamente la struttura fisica del corrazziere: ce la farò a gestire, soprattutto nelle manovre da fermo, il peso che caratterizza queste moto?
2) come ho detto, mi piace percorrere strade di collina e qualche volta anche di montagna da solo o in coppia: in queste condizioni, le harley possono garantirmi il piacere di guida ed un minimo di attitudine alla piega? Non sono uno smanettone, mi piace la guida fluida, non quella al limite, non mi interessano le prestazioni, ma una guida dinamica sì.
Guardando il sito Harley ed altri link, per il momento avrei individuato le seguenti moto fra le mie preferite: Super Glide Custom; heritage Softail Classic; Road King Classic, con una preferenza per queste ultime due per l'attitudine al viaggio, ma anche con qualche preoccupazione per le loro dimensioni.
A questo proposito vi chiedo: la street glide sarebbe troppo enorme per me? Non l'ho nominata proprio per questo timore, perchè mi piace tantissimo.
Se sarete così gentili di darmi qualche dritta che nasca anche dalla vostra esperienza di guida con le HD vi sarei davvero grato.
Un saluto.
massimo
Recentemente sono stato stregato dal fascino delle Harley, però sono un neofita assoluto e sono anche un pò intimidito da certi aspetti di queste splendide moto che no so se sarei in grado di gestire.
Mi rivolgo quindi a voi per togliermi questi dubbi e per chiedervi di consigliarmi la Harley adatta alle mie esigenze.
Attualmente possiedo con soddisfazione una Bmw R 1200 R ultimo tipo.
Le mie esigenze sono quelle di viaggi in coppia, raramente molto lunghi, più facilmente limitati a sgroppate in qualche località turistica nell'w.e.; mi piace molto percorrere strade di collina con molte curve e qualche volta non disdegno qualche bel tornante.
Ecco i miei dubbi:
1) sono alto solo 1,70 e perso 67 chili, quindi ho certamente la struttura fisica del corrazziere: ce la farò a gestire, soprattutto nelle manovre da fermo, il peso che caratterizza queste moto?
2) come ho detto, mi piace percorrere strade di collina e qualche volta anche di montagna da solo o in coppia: in queste condizioni, le harley possono garantirmi il piacere di guida ed un minimo di attitudine alla piega? Non sono uno smanettone, mi piace la guida fluida, non quella al limite, non mi interessano le prestazioni, ma una guida dinamica sì.
Guardando il sito Harley ed altri link, per il momento avrei individuato le seguenti moto fra le mie preferite: Super Glide Custom; heritage Softail Classic; Road King Classic, con una preferenza per queste ultime due per l'attitudine al viaggio, ma anche con qualche preoccupazione per le loro dimensioni.
A questo proposito vi chiedo: la street glide sarebbe troppo enorme per me? Non l'ho nominata proprio per questo timore, perchè mi piace tantissimo.
Se sarete così gentili di darmi qualche dritta che nasca anche dalla vostra esperienza di guida con le HD vi sarei davvero grato.
Un saluto.
massimo
Ultima modifica di Massimop il 08/10/2013, 23:45, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Ragazzi ho bisogno della vostra esperienza nel mondo HD
Bah.. Il superglide custom e perfetto per le tue esigenze.. Ci metti una borsa seria (le fa joestreetbob
) e vaii 


- roadkingpurple
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 18/02/2013, 20:55
- Modello: roadking - vespa vnb
- Località: Seriate&Bagnatica-BG
Re: Ragazzi ho bisogno della vostra esperienza nel mondo HD
troppo enorme lo streetglide?
se è la moto dove hai appoggiato gli occhi, vai di street, le dimensioni non sono enormi e la porti in giro benissimo, logico che non hai in mano un ciao, le difficoltà che ti si possono presentare sono le manovre, ma con un pochino di esperienza ed attenzione a non restare fregato in discesa sopratutto vedrai che non avrai problemi, anche le altre non è che sono leggerissime, stiamo parlando di cancelli di ferro
se è la moto dove hai appoggiato gli occhi, vai di street, le dimensioni non sono enormi e la porti in giro benissimo, logico che non hai in mano un ciao, le difficoltà che ti si possono presentare sono le manovre, ma con un pochino di esperienza ed attenzione a non restare fregato in discesa sopratutto vedrai che non avrai problemi, anche le altre non è che sono leggerissime, stiamo parlando di cancelli di ferro

- nightster68
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 09/12/2012, 18:53
- Modello: Road King FLHR
- Località: My place
Re: Ragazzi ho bisogno della vostra esperienza nel mondo HD
Quoto tutto!roadkingpurple ha scritto:troppo enorme lo streetglide?
se è la moto dove hai appoggiato gli occhi, vai di street, le dimensioni non sono enormi e la porti in giro benissimo, logico che non hai in mano un ciao, le difficoltà che ti si possono presentare sono le manovre, ma con un pochino di esperienza ed attenzione a non restare fregato in discesa sopratutto vedrai che non avrai problemi, anche le altre non è che sono leggerissime, stiamo parlando di cancelli di ferro

Per Massimop: posso dirti solo che io sono un pò più "alto" di te (di due cm


però rispetto a uno Sportster o a un Dyna Super Glide (che ho avuto) non c'è paragone, ovviamente a favore del Re. Lo Street, che ho provato, è ancora meglio perchè fra ammortizzatori più bassi e sella dalla diversa conformazione ti garantisce un maggior appoggio dei piedi a terra a vantaggio di una maggiore sensazione di sicurezza. Per quanto riguarda la maneggevolezza/manovrabilità posso tranquillamente affermare che già a 15 km/h sia il king che lo street, a dispetto della loro mole, diventano due giocattolini semplici semplici, anche in mezzo al traffico cittadino. Se poi sei abituato al 1200 biemmevù che proprio un fuscello non mi sembra.... vai di Street o di Re.

E' difficile acchiappare un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando non c'è. (antico proverbio cinese)
Re: Ragazzi ho bisogno della vostra esperienza nel mondo HD
Il solo consiglio che ti posso dare è provarne una. Vai dal concessionario sali sulla Street Glide e comincia a saggiare come ci stai sopra.
Puoi sempre noleggiarne una (sempre che la concessionaria noleggi) e farci un pò di km.Cmq sia se ti piacciono le touring non farti spaventare dal peso,una volta in sella alla Street G. potresti restare piacevolmente stupito.
Puoi sempre noleggiarne una (sempre che la concessionaria noleggi) e farci un pò di km.Cmq sia se ti piacciono le touring non farti spaventare dal peso,una volta in sella alla Street G. potresti restare piacevolmente stupito.

MODERATORE FORUM
Re: Ragazzi ho bisogno della vostra esperienza nel mondo HD
Ciao!
Io sono un neofita come te! Per la questione peso ed ingombri starei davvero tranquillo! Ti basta salirci sopra una volta per restare stupito da una "leggerezza" e da una fluidità di guida che non ti aspetteresti mai!
Il peso lo senti solo da fermo, ma è gestibilissimo.
Semmai è molto più sensibile il discorso guida in montagna e tornanti. Questo secondo me è il più grande punto debole delle Harley (ovviamente in base ai modelli e alle configurazioni chi più chi meno), che ti consentono di piegare molto meno di una moto "normale", quindi ritrovarsi a fare un bel pò di strada con tornanti stretti a mio avviso non è ne comodo ne piacevole..sei costantemente a fregare marmitte o pedane!
Il fatto è che se sei davvero innamorato di queste moto, sei disposto a pagare scotti di questo tipo!
Il mio consiglio è: prova! In genere i concessionari fanno sia prove gratuite che noleggi. Provati un pò di modelli che ti piacciono e trova il tuo! Poi lo noleggi un paio di giorni e cerchi di farci di tutto! Capirai un milione di cose!
Io sono un neofita come te! Per la questione peso ed ingombri starei davvero tranquillo! Ti basta salirci sopra una volta per restare stupito da una "leggerezza" e da una fluidità di guida che non ti aspetteresti mai!
Il peso lo senti solo da fermo, ma è gestibilissimo.
Semmai è molto più sensibile il discorso guida in montagna e tornanti. Questo secondo me è il più grande punto debole delle Harley (ovviamente in base ai modelli e alle configurazioni chi più chi meno), che ti consentono di piegare molto meno di una moto "normale", quindi ritrovarsi a fare un bel pò di strada con tornanti stretti a mio avviso non è ne comodo ne piacevole..sei costantemente a fregare marmitte o pedane!
Il fatto è che se sei davvero innamorato di queste moto, sei disposto a pagare scotti di questo tipo!
Il mio consiglio è: prova! In genere i concessionari fanno sia prove gratuite che noleggi. Provati un pò di modelli che ti piacciono e trova il tuo! Poi lo noleggi un paio di giorni e cerchi di farci di tutto! Capirai un milione di cose!
Re: Ragazzi ho bisogno della vostra esperienza nel mondo HD
Grazie di cuore a tutti per le utilissime dritte.
Naturalmente il primo passo sarà quello di andare ad una concessionaria HD (lo farò già sabato) e di iniziare a provare varie moto.
Inizierò con la Super Glide e poi, passerò alla Road King ed alla Street Glide. Non nascondo che quest'ultima la trovo FAVOLOSA!
Immaginavo e voi me lo confermate che fra i tornanti queste moto non sono nel loro elemento.
Ma vi volevo chiedere: sui percorsi misti di collina, senza pretendere una guida sportiva, ma tenendo una guida fluida, ci si può divertire con queste moto?
Tenete conto che abito in Chianti e queste strade sono il massimo della goduria per andare in moto!
Comunque, la mia idea di provare più Harley possibili, fare una prima scrematura e poi noleggiare la prescelta per uno o due giorni , come mi è stato giustamente consigliato, e farmi un'idea definitiva.
Qualsiasi ulteriore contributo sarà graditissimo.
Un saluto.
Naturalmente il primo passo sarà quello di andare ad una concessionaria HD (lo farò già sabato) e di iniziare a provare varie moto.
Inizierò con la Super Glide e poi, passerò alla Road King ed alla Street Glide. Non nascondo che quest'ultima la trovo FAVOLOSA!
Immaginavo e voi me lo confermate che fra i tornanti queste moto non sono nel loro elemento.
Ma vi volevo chiedere: sui percorsi misti di collina, senza pretendere una guida sportiva, ma tenendo una guida fluida, ci si può divertire con queste moto?
Tenete conto che abito in Chianti e queste strade sono il massimo della goduria per andare in moto!
Comunque, la mia idea di provare più Harley possibili, fare una prima scrematura e poi noleggiare la prescelta per uno o due giorni , come mi è stato giustamente consigliato, e farmi un'idea definitiva.
Qualsiasi ulteriore contributo sarà graditissimo.
Un saluto.

Re: Ragazzi ho bisogno della vostra esperienza nel mondo HD
sei alto e pesi come me
io mi sono seduto e ho provato un softail heritage e l'unico problema che ho avuto è stato il cavalletto, per il resto basta l'abitudine, all'inizio anche l'883 che è la più leggera era un macigno da ferma ora invece no

io mi sono seduto e ho provato un softail heritage e l'unico problema che ho avuto è stato il cavalletto, per il resto basta l'abitudine, all'inizio anche l'883 che è la più leggera era un macigno da ferma ora invece no
Dyna Street Bob
"Le birre sono come le donne: c'è quella meglio, quella peggio, ma in fondo sempre tutte da provare..."
"Le birre sono come le donne: c'è quella meglio, quella peggio, ma in fondo sempre tutte da provare..."
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Ragazzi ho bisogno della vostra esperienza nel mondo HD
io una 1200 Custom e addirittura la reputo agile e pensa che vengo da una motard. le pedane si cambia non ti preoccupare! 

Re: Ragazzi ho bisogno della vostra esperienza nel mondo HD
siamo conterranei allora!Massimop ha scritto:Grazie di cuore a tutti per le utilissime dritte.
Naturalmente il primo passo sarà quello di andare ad una concessionaria HD (lo farò già sabato) e di iniziare a provare varie moto.
Inizierò con la Super Glide e poi, passerò alla Road King ed alla Street Glide. Non nascondo che quest'ultima la trovo FAVOLOSA!
Immaginavo e voi me lo confermate che fra i tornanti queste moto non sono nel loro elemento.
Ma vi volevo chiedere: sui percorsi misti di collina, senza pretendere una guida sportiva, ma tenendo una guida fluida, ci si può divertire con queste moto?
Tenete conto che abito in Chianti e queste strade sono il massimo della goduria per andare in moto!
Comunque, la mia idea di provare più Harley possibili, fare una prima scrematura e poi noleggiare la prescelta per uno o due giorni , come mi è stato giustamente consigliato, e farmi un'id
ea definitiva.
Qualsiasi ulteriore contributo sarà graditissimo.
Un saluto.
Guarda io ho fatto proprio con un superglide la strada in Chianti che passa da Castellinae va fino a Siena!
Tranquillo quelle sono strade con cui divertirsi alla grande! Puoi viaggiare fluido e a velocità accettabile divertendoti! Il problema nasce su strade tutte tornanti come il muraglione, io ho fatto anche quello con il superglide e non posso certo dire di essermi divertito..ogni curva devi stare attento, prendere la traiettoria giusta, velocità ridottissima e sei costantemente a rischio strusciata..con la heritage non ci ho manco provato!
Ma escluse queste strade, però il resto vai tranquillo!