Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Alle prese con le chiavi inglesi
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Messaggio da watthd »

Video nuovi?
:sdentato:
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Messaggio da watthd »

Aggiunto tra gli importanti :ok:
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Messaggio da vins »

Fantastico!!
Ho appena visto che sui mercatini on line c'è qualcuno che si è avventurato nella commercializzazione di un regolatore elettronico del minimo per Harley EFI....dalle descrizioni ho già capito che schema adotta....
Oh povero me....sono proprio stupido io.....qua la gente per denaro vende prodotti dozzinali....
La mia non è'distruzione della concorrenza' soprattutto perché io non ho commercializzato ancora niente.....e sinceramente, veder commercializzare un prodotto con dei difetti spacciati per 'normali' o definiti 'difetti Harley' è davvero RIDICOLO !!!!!!!!
Forse è ora di vendere il brevetto.

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Messaggio da Massimo »

vins ha scritto:Fantastico!!
Ho appena visto che sui mercatini on line c'è qualcuno che si è avventurato nella commercializzazione di un regolatore elettronico del minimo per Harley EFI....dalle descrizioni ho già capito che schema adotta....
Oh povero me....sono proprio stupido io.....qua la gente per denaro vende prodotti dozzinali....
La mia non è'distruzione della concorrenza' soprattutto perché io non ho commercializzato ancora niente.....e sinceramente, veder commercializzare un prodotto con dei difetti spacciati per 'normali' o definiti 'difetti Harley' è davvero RIDICOLO !!!!!!!!
Forse è ora di vendere il brevetto.

Vins-




Chissà magari ne ricavi un bel gruzzoletto! :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Messaggio da vins »

Ma che gruzzoletto.....se lo facevo per soldi avrei già commercializzato!!!!!
Il fatto è che il tizio lo vende quasi a 300 euro.....ma chi lo compra??
Si il mio non crea errori, e mantiene spenta la spia motore......ma anche il mio prezzo più o meno si aggirerebbe sulle 250 o poco più..... Ma chi lo acquista? Con quell cifra IO penserei ad una centralina.....
Anche per questo me la son pres comoda.....solo come soddisfazione personale.....

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Turbone
Messaggi: 86
Iscritto il: 23/03/2013, 20:10
Modello: 883R
Località: Osio sopra

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Messaggio da Turbone »

Hai ragione...è un prezzo importante :wowo!!:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Messaggio da Mechano »

Abbassare il minimo è una delle cose più inutili su cui spendere denaro...
Anche perché il dealer lo può abbassare da quel che so su qualsiasi valore fino a 800 giri, anche se non te lo dice o te lo abbassa solo fino a 950 giri.

Un minimo da 900-950 giri è sufficiente. Sotto questo valore la moto zoppica. Ma soprattutto parte sottocoppia e tende a spegnersi o si affoga quando si apre il gas. L'iniezione non è il carburatore e l'effetto pompa di ripresa che simula via software non ha nulla a che vedere con quello del carburatore...
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Messaggio da ghira75 »

Mechano ha scritto:Abbassare il minimo è una delle cose più inutili su cui spendere denaro...
Anche perché il dealer lo può abbassare da quel che so su qualsiasi valore fino a 800 giri, anche se non te lo dice o te lo abbassa solo fino a 950 giri.

Un minimo da 900-950 giri è sufficiente. Sotto questo valore la moto zoppica. Ma soprattutto parte sottocoppia e tende a spegnersi o si affoga quando si apre il gas. L'iniezione non è il carburatore e l'effetto pompa di ripresa che simula via software non ha nulla a che vedere con quello del carburatore...
Tecnicamente hai ragione, io pure lo posso abbassare con la PV ma lo tengo a 1000rpm perche' , con i miei scarichi il sound cambia poco/niente, se ho fari ausiliari+guanti elettrici entrambi accesi vedo al semaforo la luce del mio faro riflessa sulla macchina che ho davanti che brilla di piu' se accelero sopra i 900/1000 rpm, indice che a 800rpm l'alternatore non carica a sufficenza. Inoltre si riduce la pressione dell'olio, percui gli inconvenienti sono ben piu' grandi del beneficio, che nel mio caso e' quasi nullo.

Detto cio', un mio amico con uno StreetBob del 2007, filtro aria originale/ motore originale ma scarichi Kess Tech, e minimo abbassato tramite un aggeggio meccanico simile a quello di Speedo, giuro non ci potevo credere, la moto al minimo era come un EVO !!!
Potato potato, ero incredulo. Suonava come un'Harley doveva suonare.

In questo caso, chi vuole questo risultato accetta un calo delle prestazioni per un miglioramento del sound. D'altronde sono Harley.... chi le compra cerca bellezza e sound, mica prestazioni...
Immagine
Rispondi