Consigli da veterani per acquisto 1ª HD

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Melarosico79
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/10/2013, 15:08
Modello:

Re: Consigli da veterani per acquisto 1ª HD

Messaggio da Melarosico79 »

Vi ringrazio di cuore per i consigli, allora vediamo di rispondere un pò a tutti senza citare nessuno tanto siete bene o male sulla stessa linea d'onda.
Il mio budget non è un problema ma non vorrei prosciugare il pozzo dei desideri, vado sempre per il nuovo anche perché non mi fido se non conosco il possessore dell'usato e so come la teneva, e la mia scimmia io la chiamerei...Gorilla... :hahaha:, i 1000 Km di percorrenza li faccio quando mi trasferisco al nord per lavoro ma se mi capita di farne di più per una vacanza spezzerei senz'altro in 2/3 giorni i Km.
A me piace molto la Fat Boy e giro molto in città per questo amo le moto meno ingombranti ma so altrettanto che vanno a discapito della comodità nei lunghi viaggi, non amo più correre in moto come prima, ho 34 anni e ci tengo a vivere il più possibile per girare in moto i posti più belli insieme alla mia dolce metà.
La vedo dura, domani faccio un salto in concessionaria a vedere e provare i vari modelli vi terrò aggiornati sulla faccenda.... :ditav:
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Consigli da veterani per acquisto 1ª HD

Messaggio da berry »

Melarosico79 ha scritto:Vi ringrazio di cuore per i consigli, allora vediamo di rispondere un pò a tutti senza citare nessuno tanto siete bene o male sulla stessa linea d'onda.
Il mio budget non è un problema ma non vorrei prosciugare il pozzo dei desideri, vado sempre per il nuovo anche perché non mi fido se non conosco il possessore dell'usato e so come la teneva, e la mia scimmia io la chiamerei...Gorilla... :hahaha:, i 1000 Km di percorrenza li faccio quando mi trasferisco al nord per lavoro ma se mi capita di farne di più per una vacanza spezzerei senz'altro in 2/3 giorni i Km.
A me piace molto la Fat Boy e giro molto in città per questo amo le moto meno ingombranti ma so altrettanto che vanno a discapito della comodità nei lunghi viaggi, non amo più correre in moto come prima, ho 34 anni e ci tengo a vivere il più possibile per girare in moto i posti più belli insieme alla mia dolce metà.
La vedo dura, domani faccio un salto in concessionaria a vedere e provare i vari modelli vi terrò aggiornati sulla faccenda.... :ditav:
A parte la famiglia sportster che x me non é fatta x il viaggio in coppia, tutti gli altri vanno bene, poi ricorda che una HD la puoi allestire come vuoi, ti piace il Ciccio, vai di quello poi ci metti sella, sissy bar e borse x viaggiare, il consiglio che do' a chi vuole prendere una HD é di recarsi in concessionario e di provarle tutte e capire quello che si vuole, é come una azienda che produce diversi modelli di scarpe che all'apparenza sembrano tutte simili ma non é detto che quello che é comodo x me lo sia x te
harley's don't leak oil
they mark their territory
Melarosico79
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/10/2013, 15:08
Modello:

Re: Consigli da veterani per acquisto 1ª HD

Messaggio da Melarosico79 »

berry parole sante...domani mattina con mogliettina andiamo a provarne alcuni modelli, ma manca giusto la Fat Boy....
Avatar utente
roadkingpurple
Messaggi: 1341
Iscritto il: 18/02/2013, 20:55
Modello: roadking - vespa vnb
Località: Seriate&Bagnatica-BG

Re: Consigli da veterani per acquisto 1ª HD

Messaggio da roadkingpurple »

mi unisco anche io al coro touring, pero non tralasciare la heritage nella famiglia dei softail, è simile al ciccio che tanto ti piace, ma è piu adatta a fare viaggi in due :ciao:
gianki

Immagine re della strada"99 vespa vnb3"62
Avatar utente
nightster68
Messaggi: 103
Iscritto il: 09/12/2012, 18:53
Modello: Road King FLHR
Località: My place

Re: Consigli da veterani per acquisto 1ª HD

Messaggio da nightster68 »

Ciao, ti riporto la mia esperienza personale.
Dopo anni di due ruote mi sono avvicinato al mondo hd secondo gli step di rito: prima uno sporty, poi un dyna, un softail ecc.
Risultato: ho avuto la netta sensazione di aver buttato i soldi con moto (sportster prima e dyna poi - softail mai avuto ma tenuto ed usato per una settimana un heritage di un amico) che non facevano per me.
Trovata un'occasione, ho preso una touring e finalmente posso dire di essere soddisfato. La mole, all'inizio, mi ha un pò spaventato anche per il fatto di essere un "diversamente alto" ma dopo un pò ho preso confidenza e ora sono veramente contento dell'acquisto.
Non sono un macinatore di chilometri, ma posso tranquillamente affermare di non usare la moto nel solo tragitto casa-bar e ritorno.
Spero di esserti stato utile.
E' difficile acchiappare un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando non c'è. (antico proverbio cinese)
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: Consigli da veterani per acquisto 1ª HD

Messaggio da xelo »

Io usavo la moto prevalentemente in citta (Roma) e dopo averne provate più d'una presi uno sportster Xl883L e devo dire che feci uno sbaglio (poca potenza) mi feci arrivare un motore 1200 con kit Zipper dagli USA e devo dire che la moto è rinata nel traffico non si batte, bassa, una coppia da paura e con un tiro non indifferente, con la guida un tantino aggressiva svernicio le carene di molte giapponesi, ora che abito fuori citta mi rendo conto che lo sporty mi comincia a stare stretto e visto che non ho più venti anni vorrei una moto più comoda e rilassante a discapito della maneggevolezza e potenza anche perché la mia consorte vorrebbe stare un tantino più comoda.
Questa è la mia esperienza spero di esserti stato utile
Melarosico79
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/10/2013, 15:08
Modello:

Re: Consigli da veterani per acquisto 1ª HD

Messaggio da Melarosico79 »

roadkingpurple ha scritto:mi unisco anche io al coro touring, pero non tralasciare la heritage nella famiglia dei softail, è simile al ciccio che tanto ti piace, ma è piu adatta a fare viaggi in due :ciao:
Ciao roadkingpurple, ieri ho provato giusto una Heritage ma non ricordo l'anno, a prima impressione pensavo mi sarei trovato scomodo ma una volta lasciata la frizione mi dava la sensazione di essere a mio agio.
Avatar utente
roadkingpurple
Messaggi: 1341
Iscritto il: 18/02/2013, 20:55
Modello: roadking - vespa vnb
Località: Seriate&Bagnatica-BG

Re: Consigli da veterani per acquisto 1ª HD

Messaggio da roadkingpurple »

Melarosico79 ha scritto:
roadkingpurple ha scritto:mi unisco anche io al coro touring, pero non tralasciare la heritage nella famiglia dei softail, è simile al ciccio che tanto ti piace, ma è piu adatta a fare viaggi in due :ciao:
Ciao roadkingpurple, ieri ho provato giusto una Heritage ma non ricordo l'anno, a prima impressione pensavo mi sarei trovato scomodo ma una volta lasciata la frizione mi dava la sensazione di essere a mio agio.

per arrivare da GS ci hai messo poco a sentirti a tuo agio :hahaha: :hahaha:

ti ha già conquistato??

come ti dicevo è quella che piu si avvicina come estetica al ciccio, se togli le borse, perchè è inutile che ti si consigliano moto se tu sei gia stato rapito da un modello, prova anche il fat, ti sembrera uguale, ma in due l'hery è piu indicata...
gianki

Immagine re della strada"99 vespa vnb3"62
Melarosico79
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/10/2013, 15:08
Modello:

Re: Consigli da veterani per acquisto 1ª HD

Messaggio da Melarosico79 »

per arrivare da GS ci hai messo poco a sentirti a tuo agio :hahaha: :hahaha:

ti ha già conquistato??

come ti dicevo è quella che piu si avvicina come estetica al ciccio, se togli le borse, perchè è inutile che ti si consigliano moto se tu sei gia stato rapito da un modello, prova anche il fat, ti sembrera uguale, ma in due l'hery è piu indicata...[/quote]

Se devo essere sincero non amo molto le cromature ma sono rimasto a bocca aperta vedendo la Softail Deluxe e la Road King entrambe 2014, ora devo solo vedere il ciccio dal vivo e poi decido.
Ma che tu sappia il ciccio del 2013 dalla versione del 2014 in cosa si differenzia?
Melarosico79
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/10/2013, 15:08
Modello:

Re: Consigli da veterani per acquisto 1ª HD

Messaggio da Melarosico79 »

xelo ha scritto:Io usavo la moto prevalentemente in citta (Roma) e dopo averne provate più d'una presi uno sportster Xl883L e devo dire che feci uno sbaglio (poca potenza) mi feci arrivare un motore 1200 con kit Zipper dagli USA e devo dire che la moto è rinata nel traffico non si batte, bassa, una coppia da paura e con un tiro non indifferente, con la guida un tantino aggressiva svernicio le carene di molte giapponesi, ora che abito fuori citta mi rendo conto che lo sporty mi comincia a stare stretto e visto che non ho più venti anni vorrei una moto più comoda e rilassante a discapito della maneggevolezza e potenza anche perché la mia consorte vorrebbe stare un tantino più comoda.
Questa è la mia esperienza spero di esserti stato utile

Ciao xelo, la moto la uso molto a casa ma anche per viaggiare. Lo Sportster per me che sono alto 1,88 e peso 95 Kg non penso mi calzi bene. Alla fine le consorti si adeguano fidati, intanto la mia la sto rendendo partecipe nella scelta.
Rispondi