ok la crisi,ma piu che altro per la voglia di sciapinare;il filtro in similcarta(color bianco)della xr1200 da qualche paret(che non trovo piu)mi par di aver letto che è lavabile con l acqua(potrebbe essere visto la posizione della presa d aria dell "air box" se piove se la prende tutta.Tra le altre cose il filtro antipolline della mia auto è di un materiale analogo ed utilizzato come cavia ha reagito bene;qualcuno ha notizie o esperienze in materia?Un lampeggio
Gli unici filtri lavabili sono quelli in cotone, che avendo una fibra più larga devono essere poi oliati prima di di essere nuovamente installati.
Quelli in carta hanno una fibra più stretta, costano di meno, ma devono essere cambiato ogni volta.
K&n vende un filtro uguale a quello di serie HD, se vuoi fare una spesa e non pensarci più quello, insieme al kit di lavaggio e olio, è quello che cerchi (facilmente si trova su ebay)
grazie,conosco i filtri KN,lo avevo sulla bmw,so per certo che esistono filtri in "similcarta" lavabili in acqua,non all infini to ma realisticamente 4-5 volte,tra l altro li usano per gli aspirapolveri(non ridete,pensate al volume di aria che passa in un aspilaporvere industriale).Il fatto è anche che il filtro a vista dietro la reticella della presa d aria(tutto originale HD)in caso di pioggia un po mi preoccupa,forse in USA se piove lasciano la moto a casa ma mediamente a me ogni anno qualche centinaio di km sotto l acqua toccano.
I filtri in carta moderni e delle Harley sono lavabili, acqua e sapone neutro e poi lasciare asciugare naturalmente.
Durano 5 anni. Non vanno oliati.
Filtrano meglio dei K&N nel senso che puliscono meglio l'aria e non fanno passare troppe impurità. I K&N ne fanno entrare troppe.
Mechano ha scritto:I filtri in carta moderni e delle Harley sono lavabili, acqua e sapone neutro e poi lasciare asciugare naturalmente.
Durano 5 anni. Non vanno oliati.
Filtrano meglio dei K&N nel senso che puliscono meglio l'aria e non fanno passare troppe impurità. I K&N ne fanno entrare troppe.
Mech il filtro che monto io è quello della Screamin Eagle in carta (appena riesco metto la sigla per sapere meglio il modello).
Ogni volta che faccio il tagliando me lo sostituiscono in toto.Se è lavabile posso non farglielo cambiare che dici?
Massimo ha scritto:
Mech il filtro che monto io è quello della Screamin Eagle in carta (appena riesco metto la sigla per sapere meglio il modello).
Ogni volta che faccio il tagliando me lo sostituiscono in toto.Se è lavabile posso non farglielo cambiare che dici?
Leggi le istruzioni allegate, ci dovrebbe essere scritto...
Ogni volta che faccio il tagliando me lo cambiano con uno nuovo...a me non danno indietro nulla...se mi dici che dura così tanto allora quei pezzi di merda della concessionaria di Legnano fin ora mi hanno preso per il cu*o!!!!
Domani li chiamo e mi sentono,ho la moto da quasi 6 anni e mi hanno cambiato almeno 4 filtri buoni per 40 anni d'uso porca di quella miseria!!!!