BACK TO THE PAST: FXB Sturgis

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

BACK TO THE PAST: FXB Sturgis

Messaggio da Massimo »

Immagine


FXB 80 Sturgis, questa la sigla che da anni fa sognare i collezionisti di moto d’epoca americane di tutto il mondo, dove la F denota la grande cubatura del motore a valvole in testa, la X la forcella “sport” più sottile se contrapposta alle grosse L destinate al gran turismo e 80 la cilindrata (in cubic inches) del motore shovelhead qui nella sua massima espressione e giunto alla piena maturazione. Ma è la B la lettera che più contraddistingue questo modello, B che non significa Black come da molti erroneamente equivocato ma Belt, cinghia, dal momento che il 1340 dalla testa a pala monta non solo una trasmissione finale a cinghia come già molte altre sorelle ma anche una primaria in nylon che le dona una elasticità e una silenziosità mai raggiunte prima.
E’ una scelta tecnica che la FXB80 condivide con altri due modelli a mio parere tra i migliori della pluriusecolare epopea di Milwaukee, la FXWG Wide Glide Flame (non me ne vogliano i possessori di attuali Wide Glide ma questa è l’unica WG degna di questo nome) e la rarissima FXDG Disc Glide (detta anche Willie G. Glide, tirata in pochissimi esemplari in marrone scuro e col caratteristico cerchio pieno sul posteriore).
Willie G. all’inizio degli anni 80 era in piena trance agonistica creativa, liberata l’azienda dalle catene della AMF il boss dell’ufficio design sforna tre capolavori in serie che avranno pochi eguali negli anni futuri.. leggenda vuole che di ritorno dal raduno di Sturgis il rampollo della famiglia fondatrice fece una sosta con la sua moto sul bordo della strada e tra una sigaretta e l’altra osservando la sua due ruote avvolta nelle ombre della sera che calavano sulle black hills ebbe l’intuizione per quel nuovo modello commemorativo che schizzò su un tovagliolino di una tavola calda da cui era appena uscito prima che l’idea svanisse nelle tenebre senza prendere forma.
5.687 dollari, all’epoca non propriamente bruscolini, questo il prezzo delle 1487 moto prodotte nel 1980 (saranno 3543 nel 1981 e 1833 nel 1982) che incontrarono immediatamente il favore del pubblico. Era dal 1971 con l’incompresa FX Superglide Boat Tail che una custom factory così rivoluzionaria non faceva la sua comparsa nelle concessionarie e il look total black, se si eccettua l’escursione racer della XLCR del 1977, era una novità assoluta nel mondo di cromo e acciaio delle harley dell’epoca
Il suo color-scheme semplice, nero con i fregi arancio così come arancio sono i filetti degli splendidi cerchi, da 19 davanti e da 16 dietro, la sella biposto molto confortevole con il caratteristico pouch bag sul sissy bar fisso, i comandi centrali a dare grande controllo (con le highway pegs di riposo ripiegabili) e il radiatore dell’olio di serie; duplice l’accensione, elettrica e con un kick starter vecchia maniera che mette a dura prova le articolazioni di chi ci prova…
La cinghia come detto è la caratteristica tecnica principale, una soluzione che torna sulle moto dopo 70 anni e si rivela estremamente affidabile (40k miglia di durata media), semplice (nessuna lubrificazione richiesta) ed estremamente confortevole dando alla moto una elasticità e una morbidezza mai raggiunta prima. La moto accelera prontamente e raggiunge le 60 miglia orarie a soli 2500 giri grazie ai rapporti (4) ridisegnati. Nel 1982 la moto conosce un leggero restyling, viene dotata di un nuovo colore e finiture (two tone deep brown and black) con cerchi color oro e un nuovo manubrio, un buckhorn più rilassato dell’originale dragbar però a parer mio assai più “biker”.
Il merito della Sturgis è quello di aver rilanciato la MoCo e di averla proiettata nel decennio successivo con grande energia creativa, le moto tornano ad essere desiderabili ed affidabili e i contenuti tecnologici ricominciano a rinnovarsi. Anche in Italia la Sturgis diventa un modello molto popolare, la Harley Davidson è ancora commercializzata da Cagiva e tra i pochi harleysti nostrani diventa subito leggendario l’esemplare al cui manubrio l’indimenticato Carlo Talamo affronta i tornanti dei primi Palle Quadre.

(Cit: Milano Chapter)


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
MODERATORE FORUM
Avatar utente
JoeStreetBob
Messaggi: 519
Iscritto il: 29/09/2011, 21:06
Modello:
Località: Abruzzo: Colonnella (TE)
Contatta:

Re: BACK TO THE PAST: FXB Sturgis

Messaggio da JoeStreetBob »

meravigliosa...
Corsi di Chitarra/Liuteria
facebook.com/joebuschi
http://www.myspace.com/joebuschi
http://joebuschi.mastertopforum.org
"in rock we trust"
Avatar utente
MaxMdN
Messaggi: 713
Iscritto il: 30/07/2013, 11:43
Modello: Dyna Wide Glide 2010
Località: Cagliari

Re: BACK TO THE PAST: FXB Sturgis

Messaggio da MaxMdN »

Decisamente affascinante.

Se posso permettermi, vi posto un link dove, a giugno, ce n'era una in vendita...

http://galluzhead.blogspot.it/2013/06/h ... -sale.html
****************************************************

if i have to explain you wouldn't understand

****************************************************
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: BACK TO THE PAST: FXB Sturgis

Messaggio da Massimo »

Già allora montava il radiatore dell'olio....pazzesco..cosa che poi non hanno più considerato su un daino di serie... :occhiolino:
MODERATORE FORUM
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: BACK TO THE PAST: FXB Sturgis

Messaggio da watthd »

Favolosa.. Eh si! :ditav:
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: BACK TO THE PAST: FXB Sturgis

Messaggio da berry »

Una delle più belle Harley di sempre.......................
harley's don't leak oil
they mark their territory
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: BACK TO THE PAST: FXB Sturgis

Messaggio da watthd »

berry ha scritto:Una delle più belle Harley di sempre.......................
Quoto si! :ok:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: BACK TO THE PAST: FXB Sturgis

Messaggio da Massimo »

Questa è simile ma non è la Sturgis bensì la FXS Low Rider del 1978.
Immagine

:ok:
MODERATORE FORUM
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: BACK TO THE PAST: FXB Sturgis

Messaggio da watthd »

Massimo ha scritto:Immagine

:ok:
Spettacolo!! :ok:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: BACK TO THE PAST: FXB Sturgis

Messaggio da Massimo »

Mi domando perchè oggi non le fanno più così.....va che linea...che cerchi....le scritte in bianco sul pneumatico....grinta e cattiveria da vendere.E mi ripeto....montava il radiatore dell'olio........mah...... :confuso:
MODERATORE FORUM
Rispondi