problema allungo 883 2005 a carburatore

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Sportster74
Messaggi: 15
Iscritto il: 25/07/2012, 16:35
Modello:

problema allungo 883 2005 a carburatore

Messaggio da Sportster74 »

Salve a tutti.
Faccio una premessa prima di esporre il problema e cioè che uso la moto per le passeggiate e non per fare le corse ovviamente e so bene qual'è l'impostazione della moto. Tuttavia come tutti ho a cuore la moto e vorrei che il mezzo fosse a posto senza problemi.
Dico così perchè il problema è l'allungo della moto.
Per caso l'ho tirata davvero e ho notato che si imballa sui 130 135 km/h.
La moto è una 883 a carburatore del 2005 con 34500 km percorsi.
filtro k&n screamin eagle tutto aperto a parte la cover in metallo originale.
marmitte screamin eagle II con taglio obliquo, non aperte, ma con modifica gronk per non perdere ai bassi. Addirittura il db-killer è pure di diametro più grande.
Ricarburata con nuovi getti.
A questo proposito faccio presente che ho provato varie configurazioni con getto minimo da 45.
vite aria girata di 2,5 giri dal tutto chiuso.
ho provato anche il 46 per scrupolo perchè in discesa in 3 marcia su di giri, qualche scoppietto lo fa anche con la vite aria 3 giri aperta.
spillo alzato con due rondelline da motherboard, quindi all'incirca 1 mm.
membrana nuova e perfetta. guarnizioni buone, anche quella di raccordo con il colletore, sostuita.
senza filtro la saracinesca con il dito la apro tutta fino in cima e vedo che cala con quel minimo di resistenza che deve avere.
l'unica cosa che mi viene in mente adesso e che non ho controllato è sul collettore dove c'è attaccato il sensore del voes, forse un pochina d'aria passa lì, per quella guarnizione, controllerò.
getto del massimo provati tutti, cioè 170 175 180 185 190.
L'unica cosa che cambia è che con i getti più grossi se apri a manetta di schianto ovviamente mura perchè non lo regge, altrimenti se apri lentamente prende giri e arriva alla velocità che ho detto, insomma con il 170 ci vuole tutta la manetta con quelli più grossi arriva molto prima, ma quello è normale.
Il problema è che almeno secondo me il problema non è di carburazione ma ci deve essere qualcos'altro.
Cosa può essere secondo voi? un problema dell'anticipo? statore?
La moto gira tonda ed è potente, non fiacca, non sputa dal filtro, risponde bene.
Variando i getti posso dire di avere notato questo. Con il 170 che sarebbe proprio il suo la moto arriva sui 135 km/h che vibra tutta, tantissimo, anche quando lascio la manetta sembra che abbia fatto uno sforzo incredibile per arrivarci, che stia per esplodere. Con i getti più grossi sembra ci arrivi con meno sforzo, vibrando meno, più fluido insomma.
Non so più che fare, aiutatemi.
Posso aggiungere che una volta, ma una volta sola, facendo le prove con il getto del 190 e tirando le marce, la quarta marcia mi ha tirato fino a 140 km/h poi si è fermata lì pur con la quinta marcia. E l'ha fatto una volta sola, le altre volte non ci arrivava e la quarta marcia a 120 si fermava piantata (con il motore che però senti è su di giri, ma tanto) e quella spinta in più non l'ho più sentita.
Ho pensato anche che slitti la frizione ma lo dovrei sentire anche sulle altre marce se così fosse.
cosa suggerite?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: problema allungo 883 2005 a carburatore

Messaggio da Mechano »

Secondo me il problema è nel disegno del silenziatore.
Il tuo silenziatore artigianale non è ben accordato con il motore e le onde di contropressione che tornano all'incrocio delle valvole non aiuta il riempimento dei cilindri, anzi li svuotano e a quei regimi perdi potenza.

Posta qualche foto dello scarico e del silenziatore, in particolare in che posizione è messo il silenziatore dentro lo scarico.
Immagine
Sportster74
Messaggi: 15
Iscritto il: 25/07/2012, 16:35
Modello:

Re: problema allungo 883 2005 a carburatore

Messaggio da Sportster74 »

Mechano ha scritto:Secondo me il problema è nel disegno del silenziatore.
Il tuo silenziatore artigianale non è ben accordato con il motore e le onde di contropressione che tornano all'incrocio delle valvole non aiuta il riempimento dei cilindri, anzi li svuotano e a quei regimi perdi potenza.

Posta qualche foto dello scarico e del silenziatore, in particolare in che posizione è messo il silenziatore dentro lo scarico.

Ciao Mechano e grazie per la risposta e l'aiuto.
Allora nelle marmitte c'è un tubo mitrato lungo 38 cm, in sostanza per tutta la loro lunghezza.
Il diametro è 48 mm, l'originale era 36 mm.
Il diaframma o piattello è messo a 14 cm.
Quindi descrivendolo è fatto così: dopo 8 cm inizia la camera di espansione con 7 fori da 13 mm di diametro ciascuno, disposti in 6cm di camera diciamo, poi abbiamo il piattello, dopodichè ci sono altri 6 cm in cui sono disposti 7 fori da 13 mm, il restante è tutto tubo mitrato avvolto in lana di vetro, ovvero 18 cm.
il tubo è come questo, identico spiccicato solo che nel mio la camera di espansione con quei fori più grossi è posizionata prima.
Immagine
ovviamente il mio tubo mitrato sta dentro la marmitta, ma da questa foto si capisce come è fatto.
Il rosso è dove è il piattello, i verdi delimitano la camera di espansione con i 7 fori da 13 mm da ciascuna parte.
Immagine
la lana di vetro è solo tutta intorno al tubo dopo la camera di espansione.
e questo è visto dal fondo
Immagine
Insomma dici che l'ho posizionata troppo prima la camera di espansione?
Speriamo di no. Comunque la modifica l'ho fatta perchè prima avevano il db killer originale e tutto sfondato dal conce anni fa quando mi aprirono lo scarico.
Non fecero altro che prendere uno scalpello e pam.
Ecco anche in quel modo la moto aveva già il problema sull'allungo, da qui ho deciso di fare il lavoro.
Il suono è bellissimo, perfetto direi, e la moto tira ai bassi tantissimo, manca ancora l'allungo.
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: problema allungo 883 2005 a carburatore

Messaggio da rever »

monat i torque cone, favoriscono lo svuotamento della camera di scoppio a prescindere dal tipo di scarico che hai.....
Louis 82
Messaggi: 17
Iscritto il: 06/09/2013, 7:35
Modello: Harley davidson xl sportster 883

Re: problema allungo 883 2005 a carburatore

Messaggio da Louis 82 »

Ciao!
Per sfatare ogni mito secondo me devi provare altri tipi di scarichi magari tutti aperti così che l allungo deve esserci x forza .
Altrimenti potrebbe essere forse un problema di anticipo , quindi di regolazione del limitatore , potrebbe entrare troppo presto .
Non sono un meccanico però ti ho detto la mia , visto che col carburatore le hai provate tutte !
By :hola:
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: problema allungo 883 2005 a carburatore

Messaggio da watthd »

Sbagli.. Gli scarichi tutti aperti non servono ad un pizza!! :ok:
Rispondi