conversione a carburatore tc 96

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da Massimo »

Il Super E è questo? :confuso:

Immagine



Una bella bestia! :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da Massimo »

Ma i carburatori Dell'Orto sulle Harley non vengono presi in considerazione? E perchè? :confuso:

Una volta la XR 1000 montava i Dell'Orto.....

Immagine
MODERATORE FORUM
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da watthd »

Bah.. un dell'orto..

Sinceramente è proprio brutto! :risoebete:
colabass
Messaggi: 139
Iscritto il: 21/11/2011, 19:49
Modello:
Località: grosseto

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da colabass »

sisi è proprio lui! è abbastanza estremo si, non oso immaginare l super G! comunque certe volte su freeway ho trovato personalizzazioni con i dell'orto. Per l'xr 1000 mi sa fa parrocchia a se dato che ha due collettori di aspirazione, poi mi rimetto ai più esperti :aa:
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da rever »

si il super E è quello.. :risoebete:
i dell 'orto non ci arrivano come misura del venturi, mi sembra che il massimo sia 36....
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da rever »

colabass ha scritto:Già che leggo questa bella discussione ne approfitto per farvi una domanda: anche io ho convertito a carburo e devo dire che la moto è rinata! non tornerei mai indietro!; ho solo un piccolo problema con la carburazione che tende sempre al "grassoccio" ricordandomelo con qualche scoppiettio in rilascio e qualche "starnuto" dal filtro nelle lunghe code cittadine.
Ho un 1450 del 2006 con scarichi khrome werks da 3" ed un S&S super E che di serie montava i getti : 0295 e 072 , dato i vari problemi con questi getti ho messo quelli che ti danno con il kit : 028 e 070 e soffre ancora un pò. Voi cosa mi consigliate? a disposizione avrei anche un 0265 . Vi ringrazio in anticipo!

tieni conto che il super e e noto per la sua instabilita e metopatia.... mi permetto di consigliarti i torque cone di qui parlavo qualche riga sopra che aiutano un po a stabilizzare il tutto, ma quello che sistema veramente il tutto è la centralina aggiuntiva...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da Massimo »

rever ha scritto:si il super E è quello.. :risoebete:
i dell 'orto non ci arrivano come misura del venturi, mi sembra che il massimo sia 36....




Il PHM1 arriva fino a 41 e il VHSG fino al 42.Ma non credo siano adatti per le nostre moto... :confuso:
MODERATORE FORUM
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da Giuseppe »

colabass ha scritto:Già che leggo questa bella discussione ne approfitto per farvi una domanda: anche io ho convertito a carburo e devo dire che la moto è rinata! non tornerei mai indietro!; ho solo un piccolo problema con la carburazione che tende sempre al "grassoccio" ricordandomelo con qualche scoppiettio in rilascio e qualche "starnuto" dal filtro nelle lunghe code cittadine.
Ho un 1450 del 2006 con scarichi khrome werks da 3" ed un S&S super E che di serie montava i getti : 0295 e 072 , dato i vari problemi con questi getti ho messo quelli che ti danno con il kit : 028 e 070 e soffre ancora un pò. Voi cosa mi consigliate? a disposizione avrei anche un 0265 . Vi ringrazio in anticipo!
non ho grande esperienza sull' S&S, ma credo che la carburazione grassa non crei problemi di scoppi in rilascio, piuttosto capita quando la moto gira magra. Poi hai due belle marmitte aperte, la vedo un pò dura risolvere.
Credo che tu debba ingrassare il regime del minimo.
ti allego un link dove puoi vedere la carburazione: http://www.sscycle.com/tech-info/carb-quick-guide/
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da watthd »

Se le marmitte sono troppo aperte, potrebbe non essere un problema di carburazione, ma piuttosto di scarico... :ok:
colabass
Messaggi: 139
Iscritto il: 21/11/2011, 19:49
Modello:
Località: grosseto

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da colabass »

le marmitte per quello che sento sono abbastanza chiuse rispetto a tante altre harley che girano dalle mie parti, per quanto riguarda gli scoppi non intendo gli scoppi vuoti in rilascio ma le vere e proprie "fiammate" dagli scarichi. Per ora il clima dalle mie parti è abbastanza asciutto e la moto va bene, vedrò appena possibile come si comporta
Rispondi