radiatore maggiorato olio

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
marango
Messaggi: 217
Iscritto il: 22/02/2013, 9:22
Modello: road king classic 2009
Località: near ravenna

radiatore maggiorato olio

Messaggio da marango »

ieri , andando alla moto guzzi , ho notato che montavano un radiatore olio molto più grande del nostro,
http://imageshack.us/photo/my-images/62/z3xj.jpg/

se ne montassi uno anch'io cosi, magari un po più piccolo, avrei qualche miglioramento nel raffreddamento del motore visto che il mio radiatore è montato all' andata?
Road King Classic ma anche no
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: radiatore maggiorato olio

Messaggio da Massimo »

Beh la superficie a contatto con l'aria è maggiore. Quelli HD con la menata del sistema turbuletor o come diavolo si dice,ci propongono chissà quale scoperta fantascientifica,quando invece siamo direi sotto la norma.
Dovresti guardare in giro cosa propongono le varie case. Ci vorrebbe qualcosa di "racing" per freddare al meglio l'olio nei nostri motoroni! :ok:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: radiatore maggiorato olio

Messaggio da vins »

In effetti una xr ha un maxi radiatore rispetto ad una touring 103.
È mia intenzione, infatti, sostituire il mio con quello di una xr....anche se il mio è sufficiente per un 96...
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: radiatore maggiorato olio

Messaggio da Giuseppe »

il problema non è la grandezza del radiatore, ma del sistema di lubrificazione dei tc, infatti su di essi il radiatore va montato sulla linea di ritorno dell'olio a differenza degli evo sui quali andava sulla linea della mandata. Questo comporta che l'olio raffreddato dal radiatore non va al motore, ma viene spedito nella coppa nei dyna e touring (nel serbatorio sui softail) e poi successivamente al motore. Traduzione: benefici pochi.
Però volendo lo si può mettere anche sulla linea della mandata, a discapito di qualche tubo a vista che corre lungo il lato dx, ma sicuramente meglio in termini di resa.
P.S. a me le hd sono sempre piaciute anche per i tubi a vista.
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: radiatore maggiorato olio

Messaggio da vins »

La grandezza fa, e come! C'è più superficie a contatto con l'aria...quindi non occorre per forza viaggiare più veloci per raffreddare meglio....con un radiatore più grandicello si può stare tranquilli anche con andature medie col caldo torrido...
Tutti i dyna di ultima generazione lo hanno sulla mandata, in quanto prelevato dal filtro. L'olio appena filtrato passa prima per il radiatore e poi va al motore.
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: radiatore maggiorato olio

Messaggio da Giuseppe »

vins ha scritto:La grandezza fa, e come! C'è più superficie a contatto con l'aria...quindi non occorre per forza viaggiare più veloci per raffreddare meglio....con un radiatore più grandicello si può stare tranquilli anche con andature medie col caldo torrido...
Tutti i dyna di ultima generazione lo hanno sulla mandata, in quanto prelevato dal filtro. L'olio appena filtrato passa prima per il radiatore e poi va al motore.
Vins-

Si è vero avevo fatto confusione sui nuovi tc è sulla mandata. Ma questo implica un problema, la pressione dell'olio diminuisce a causa del radiatore e se molto grande finisce di peggiorare le cose. Quindi bisogna intervenire utilizzando una pompa con portata maggiore.
Cmq anche installando una pompa con portata maggiore, se devo avere un radiatore grande, tanto vale che riprogettano tutto il motore e lo fanno con raffredamento a liquido!
P.S. cmq sul mio tc 96 l'esigenza di un radiatore dell'olio non la sento, eppure ho la manetta abbastanza pesante!
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: radiatore maggiorato olio

Messaggio da vins »

Il mio parere sul fatto che il radiatore faccia da tappo, sul nostro 96, è alquanto remoto. Il vero tappo per ogni motore è il filtro olio. Se poi considero che i tu bucini che compongono il 'polmone' del radiatore hanno una sezione abbastanza grande, non credo che faccia da tappo. Poi il 96 ha una pompa olio davvero seria. Ciò è più facie che accada in moto che lo installano sul ritorno, perché la pompa di ritorno è meno potente.
Devo dirti che io l'ho montato più che altro per mantenere l'olio alla giusta temperatura, visto e considerato che è una questione fondamentale basilare. Nel circuito cittadino la valvola apre il circuito verso il radiatore, e tra un rettilineo e l'altro, sono sicuro che l'olio ringrazia. Con l'olio che ho ora, poi, la vita sembra si sia allungata....merito anche di una aggiore qualità e resistenza al calore..... Il minerale hd moriva presto presto, anche col radiatore....

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
marango
Messaggi: 217
Iscritto il: 22/02/2013, 9:22
Modello: road king classic 2009
Località: near ravenna

Re: radiatore maggiorato olio

Messaggio da marango »

mi era sorto il problema questa estate in quella settimana dove le temperature toccavano i 42° , il motore buttava su un calore immenso e sembrava facesse più fatica a riprendere questo non in città ma in strade statali ( da notare che la moto l'ho comprata usata con il tagliando del conce quindi sicuramente non olio sintetico e gli ho fatto montare subito il radiatore dell'olio standard ) allora vedendo le dimensioni del radiatore del guzzi con raffreddamento aria-olio e vedendo le dimensioni del ns radiatore mi è sorto questo dubbio che non conti un c......
Che differenza di temperatura potrà avere l'olio fra l'entrata e l'uscita?
Comunque ora ho fatto il tagliando nuovo e gli ho fatto mettere il sintetico, vedremo la prox estate.
Road King Classic ma anche no
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: radiatore maggiorato olio

Messaggio da Mechano »

Sempre con la fissa del radiatore...
Avete tolto il calore facendo lo Stage 1 e su dei cilindroni con un'alettatura enorme e un rapporto compressione di 9:1 il radiatore è superfluo, specie per lo stile di guida di molte persone.

Sulla XR1200 ha il suo perché, per rapporto compressione elevato e per lo stile di guida di chi cerca quel tipo di moto.
Immagine
Avatar utente
marango
Messaggi: 217
Iscritto il: 22/02/2013, 9:22
Modello: road king classic 2009
Località: near ravenna

Re: radiatore maggiorato olio

Messaggio da marango »

io lo stage 1 non l'ho fatto , mi trattiene il fatto che penso consumi maggiormente ( e con quello che costa la benza.....) e che non me la passino al collaudo.
Quindi originale come mamma l'ha fatta
Road King Classic ma anche no
Immagine
Rispondi