ASSETTO e FRENI

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Lorenzo White
Messaggi: 17
Iscritto il: 03/07/2013, 21:43
Modello:

ASSETTO e FRENI

Messaggio da Lorenzo White »

Ciao raga, come posso migliorare l'impianto frenante e l'assetto del mio 48..

sono 90kg le forcelle anteriori è come non averle il posteriore da solo ci può anche stare ma quando si viaggia in due lasciamo stare.. per l'impianto frenante stessa cosa se si fa un pò di montagna e se poi si è in due aiuto.. frenava di più il mio 50ino..
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: ASSETTO e FRENI

Messaggio da watthd »

Io so che con i cavi aereonautici, l'impianto frenante va meglio..

Cerca nel forum, dovresti trovare argomenti molto interessanti! :ok:
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: ASSETTO e FRENI

Messaggio da Giuseppe »

la vedo un pò dura. Cmq se puoi spendere forca anteriore a steli rovesciati dell' xr già predisposta per doppio disco + cavi aeronautici. Al retro un paio di Öhlins o bitubo regolabili.
Diversamente nuove molle progressive della P.S. + olio con densità maggiore + cavi aeronautici. Al retro 2 ammo. progressive o bitubo. :ciao:
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: ASSETTO e FRENI

Messaggio da vins »

Ma io sapevo che da diverso tempo hd adotta di serie i tubi aeronautici....plasticati neri...

Le forche hd si sa che montano molle cedevoli....ma gli ammo posteriori puoi regolari nel prevarico ACQUISTANDO la chiave prevista da hd. Se non li regoli può succede che il copri cinghia tocchi la barra del parafango...

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: ASSETTO e FRENI

Messaggio da Giuseppe »

vins ha scritto:Ma io sapevo che da diverso tempo hd adotta di serie i tubi aeronautici....plasticati neri...

Le forche hd si sa che montano molle cedevoli....ma gli ammo posteriori puoi regolari nel prevarico ACQUISTANDO la chiave prevista da hd. Se non li regoli può succede che il copri cinghia tocchi la barra del parafango...

Vins-

gli originali sono regolabili solo nel precarico molla, quindi a secondo del peso che dovranno sostenere. I tubi freno originali sono in plastica, almeno quelli miei che ho sostituito sul dyna 2008.
Lorenzo White
Messaggi: 17
Iscritto il: 03/07/2013, 21:43
Modello:

Re: ASSETTO e FRENI

Messaggio da Lorenzo White »

si tubi freno confermo sono in plastica/gomma, pensavo anche io di sostituirli con dei tubi in treccia e un olio migliore.. riguardo gli ammortizzatori post proverò a regolarli, forcelle anche li farò olio e molle.. maaa progressive molle e ammortizzatori son tutti assetti per abbassarla non si peggiora la situazione!? sinceramente davanti no ma il dietro più basso mi piacerebbe..
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: ASSETTO e FRENI

Messaggio da Giuseppe »

Lorenzo White ha scritto:si tubi freno confermo sono in plastica/gomma, pensavo anche io di sostituirli con dei tubi in treccia e un olio migliore.. riguardo gli ammortizzatori post proverò a regolarli, forcelle anche li farò olio e molle.. maaa progressive molle e ammortizzatori son tutti assetti per abbassarla non si peggiora la situazione!? sinceramente davanti no ma il dietro più basso mi piacerebbe..
il problema degli ammortizzatori post. originali è che sono si regolabili nel precarico, ma hanno un rilascio troppo veloce e non controllato. Per abbassare dietro devi per forza cambiare ammo. e puoi tranquillamente sostiutuire le molle della forcella mettendo delle buone progressive senza per forza abbassare l'anteriore.
Lorenzo White
Messaggi: 17
Iscritto il: 03/07/2013, 21:43
Modello:

Re: ASSETTO e FRENI

Messaggio da Lorenzo White »

Giuseppe ha scritto:
Lorenzo White ha scritto:si tubi freno confermo sono in plastica/gomma, pensavo anche io di sostituirli con dei tubi in treccia e un olio migliore.. riguardo gli ammortizzatori post proverò a regolarli, forcelle anche li farò olio e molle.. maaa progressive molle e ammortizzatori son tutti assetti per abbassarla non si peggiora la situazione!? sinceramente davanti no ma il dietro più basso mi piacerebbe..
il problema degli ammortizzatori post. originali è che sono si regolabili nel precarico, ma hanno un rilascio troppo veloce e non controllato. Per abbassare dietro devi per forza cambiare ammo. e puoi tranquillamente sostiutuire le molle della forcella mettendo delle buone progressive senza per forza abbassare l'anteriore.
ma abbassando il posteriore a parte l'estetica che migliora a livello di confort non si peggiora la situazione?
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: ASSETTO e FRENI

Messaggio da Giuseppe »

Lorenzo White ha scritto:
Giuseppe ha scritto:
Lorenzo White ha scritto:si tubi freno confermo sono in plastica/gomma, pensavo anche io di sostituirli con dei tubi in treccia e un olio migliore.. riguardo gli ammortizzatori post proverò a regolarli, forcelle anche li farò olio e molle.. maaa progressive molle e ammortizzatori son tutti assetti per abbassarla non si peggiora la situazione!? sinceramente davanti no ma il dietro più basso mi piacerebbe..
il problema degli ammortizzatori post. originali è che sono si regolabili nel precarico, ma hanno un rilascio troppo veloce e non controllato. Per abbassare dietro devi per forza cambiare ammo. e puoi tranquillamente sostiutuire le molle della forcella mettendo delle buone progressive senza per forza abbassare l'anteriore.
ma abbassando il posteriore a parte l'estetica che migliora a livello di confort non si peggiora la situazione?
certo, abbassando il post. viene meno il comfort. Non puoi avere botte piena e moglie ubriaca. Dipende dal tuo stile di guida e se viaggi in uno o in due.
Avatar utente
Orlando
Messaggi: 874
Iscritto il: 28/09/2012, 0:07
Modello:
Località: Massa Carrara

Re: ASSETTO e FRENI

Messaggio da Orlando »

Lorenzo White ha scritto:si tubi freno confermo sono in plastica/gomma, pensavo anche io di sostituirli con dei tubi in treccia e un olio migliore.. riguardo gli ammortizzatori post proverò a regolarli, forcelle anche li farò olio e molle.. maaa progressive molle e ammortizzatori son tutti assetti per abbassarla non si peggiora la situazione!? sinceramente davanti no ma il dietro più basso mi piacerebbe..
Sugli sporty non so ma i tubi degli ultimi dyna sono in treccia ricoperta...credo dal 2010... :ok: :ok:
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
Rispondi